san colombano (bormio)

pat

Well-known member
Qualcuno è mai andato a sciare nel comprensorio del San Colombano, di fronte a Bormio ? So che gli impianti sono tutt'altro che all'avanguardia, ma sarei curioso di sapere come sono le piste in termini di qualità di neve e manutenzione. Dallo skirama non sembrano malvagie e il giornaliero a 23,5 euro invoglia (Bormio all inclusive 32€) ... il panorama non dovrebbe essere male, con Cima Piazzi lì avicino.

Vale la pena fare 3 ore di viaggio x provarle o, una volta lì, tanto vale andare sul sicuro a Bormio o Livigno?

Qualcuno di voi sa quando apre la seggiovia di Santa Caterina valfurva che risale al Sobretta dalla parte opposta rispetto a tutti gli altri impianti?
 
Non è affatto male ed è poco frequentato. Ci sono piste lunghe e abbastanza belle e la neve di solito è sempre buona. Gli impianti sono un po' datati a parte una seggiovia quadriposto recente. I panorami sono eccezionali come anche l'innevamento (io ci sono stato a marzo di qualche anno fa) e c'è un ottimo rifugio per mangiare. Certo, la vicinanza di Bormio e di Livigno attira molto di più, ma se in quelle due splendide località c'è molta gente, allora vale la pena andare al San Colombano. Tanto, sempre a Bormio puoi dire di essere andato a sciare... :wink: :wink: :wink:

Ti mostro due splendidi panorami che si possono ammirare dagli impianti.
Ciao.
 

Allegati

  • cimapiazzi1_299.jpg
    cimapiazzi1_299.jpg
    247.7 KB · Visualizzazioni: 264
  • proviamoci_168.jpg
    proviamoci_168.jpg
    219.9 KB · Visualizzazioni: 249
powder powder powder......dolci dune da surfare....... :sbavsbav: :sbavsbav: :sbavsbav: .....si sono gli impianti di oga.... :wink: ...quest anno dopo bormio di due anni fa, santa caterina l'anno scorso, quando saliro a livigno a pasqua mi fermero li il primo giorno cosi completo l'alta-valtellina tour.... :D
 
grazie

SOLONEVE ha detto:
Non è affatto male ed è poco frequentato. Ci sono piste lunghe e abbastanza belle e la neve di solito è sempre buona. Gli impianti sono un po' datati a parte una seggiovia quadriposto recente. I panorami sono eccezionali come anche l'innevamento (io ci sono stato a marzo di qualche anno fa) e c'è un ottimo rifugio per mangiare. Certo, la vicinanza di Bormio e di Livigno attira molto di più, ma se in quelle due splendide località c'è molta gente, allora vale la pena andare al San Colombano. Tanto, sempre a Bormio puoi dire di essere andato a sciare... :wink: :wink: :wink:

Ti mostro due splendidi panorami che si possono ammirare dagli impianti.
Ciao.


Grazie, molto gentile, penso che se trovo compagnia la proverò, anche perchè a Bormio son già stato un paio di volte e la conosco tutta, e a me piace "collezionare" località diverse piuttosto che ripetere sempre le stesse. Appena arriva una bella nevicata da 30-40 cm fino a fondovalle ne approfitto.
 

.

Alla faccia, non pensavo fosse così bello..io vedo sempre gli impianti facendo la stradina di oga per evitare il centro di bormio ma non ci ho mai sciato..dovrei farci un pensierino pure io 8--)
 
Sono stato a Oga,qualche anno fa.
Comprensorio non vasto,scendi anche a Valdidentro.Poca gente,eccetto forse i periodi festivi come ora.
Le piste sono un po'esposte al vento in alto,infatti alcuni impianti erano chiusi.
Ma ricordo bene la pista che ritorna alla partenza degli impianti,il primo pezzo si sviluppa sull'altopiano.
Poi si butta nel bosco,e diventa lunga,bella e discretamente impegnativa.
...Vale la pena andarci anche solo per fare quella...... :perlaneve: :wink:

Sono d'accordo sul visitare anche le località"minori":w le novità!! :clap:
 
Oggi era così..
Salita dal forte fino alla malga con pelli…
La tentazione di spellare e andare a comprare lo skipass era tanta ma abbiamo desistito…


IMG_7745.jpeg
IMG_7752.jpeg
IMG_7755.jpeg
IMG_7739.jpeg
 
Top