Rick,
non essendo io un esperto nè come sciatore, nè di materiali, posso solo riportarti la mia esperienza, sperando che ti sia utile.
Fino a novembre ho sciato con un easy carve SMU di Atomic, che dopo due anni di utilizzo cominciavo a sentire decisamente sottodimensionato, soprattutto dopo aver cambiato scarponi (più rigidi e precisi) ed aver provato diversi sci "seri".
Quando ho deciso che era giunto il momento di cambiare, dopo tutte le prove che ho documentato
qui, e dopo aver individuato la tipologia di sci che mi appagava maggiormente, mi sono deciso per un Race Carve.
Sci intermedi tra il mio Atomic e quelli che ho comperato non li ho proprio presi in considerazione per un semplice motivo: non voglio trovarmi a dover cambiare nuovamente sci tra uno o due anni per lo stesso motivo per cui li ho cambiati ora.
Sinceramente, considerando gli sci che ho preso ora (quasi) un punto di arrivo, non comprendo bene l'utilità di uno sci intermedio/facile come quello sopra indicato, ma le differenze in termini di utilizzo, motivazione e tipologia di sciata probabilmente lo giustificano.
Per inciso, io sono un po' estremista, gli sci (a meno che si tratti di SC od SL) li prenderei della mia altezza o poco più (infatti il mio SSS è 177cm, ed io sono 174), quindi se fosse per me io prenderei la misura superiore al 170cm, soprattutto se fossi alto 180 (mi piacerebbe ...).