Le stazioni sciistiche di una volta, comprensori spariti :(

in ultimo, ho trovato una brochure del 1960 nella quale è scritto che la seggiovia Malé - Monte Peller
servisse "una pista veloce e pittoresca". Avevo sempre saputo che i 2 tronchi della suddetta seggiovia
fossero ad uso estivo.....ma, evidentemente, mi sbagliavo. Saluti
... e io proprio di recente ho visto foto d'epoca di sciatori su quella seggiovia (ma non ritrovo la fonte).
 
Ciao @Kaliningrad bisognerebbe aggiungere ancora nel Trentino:
Dimaro (TN) 1 skilift del 1960, dal 66c è stato smontato e spostato su a Folgarida;
Fazzon Pellizzano (TN) 1 piccolo skilift Graffer al Lago dei Caprioli;
Ossana (TN) 1 skilift;
in ultimo, ho trovato una brochure del 1960 nella quale è scritto che la seggiovia Malé - Monte Peller
servisse "una pista veloce e pittoresca". Avevo sempre saputo che i 2 tronchi della suddetta seggiovia
fossero ad uso estivo.....ma, evidentemente, mi sbagliavo. Saluti
Sei sicuro che a Fazzon ci fosse uno ski-lift? Per quanto di mia conoscenza c’era l’intenzione di costruirlo ma poi non se ne fece nulla
 
... e io proprio di recente ho visto foto d'epoca di sciatori su quella seggiovia (ma non ritrovo la fonte).

Malè Seggiovia Monte Peller 4.jpg




 

PELLIZZANO TN Sciovia località Fazzon​

02-08-2009, 18:04

Prima di arrivare al lago fazzon mi sono imbatutto in mezzo ad un piccolo e tranquillo centro abitato in questa sciovia graffer in disuso da molto molto tempo a quanto pare e la linea coperta completamente dalla vegetazione (non si riesce nemmeno a vedere su google earth per la scarsa risoluzione della zona)

30072009_044.jpg
 
I genitori della mia fidanzata hanno casa a Fazzon fin dalla fine degli anni 70. Quando comperarono l'immobile venne prospettato loro l'apertura di uno o più impianti di risalita. Nei fatti venne unicamente installato quel manufatto mai entrato in funzione. Pilone e ferri nella foto sono stati rimossi da qualche anno. Comunque appena salgo chiedo lumi più precisi.
 
Aggiornamento sulla vecchia stazione di Campotosto in provincia de L'Aquila
Parlando con dei locals, è venuto fuori che era uno skilift privato, acquistato e messo in opera dagli abitanti del posto.
Dopo il terzo furto del motore a gasolio dell'impianto è stato abbandonato a se stesso
 
Sì, alla voce "Capannette di Pey".
Alle capannette resta un hotel dal fascino antico che, abbinato a Pian del Poggio poco accanto, garantisce esperienze d'altri tempi.
A chi vuole tornare bambino e ha passato i 40, a chi il freddo delle sbarre di una seggiovia e la sbarra dritta nei polpacci non provoca scandalo ma ricordi piacevoli, a chi l'odore di minestra entrando in hotel e l'assenza di esperienze benessere ayurveda non provoca il vomito ma il sapore di casa, lo raccomando
 
Ma in Sardegna i mini comprensori attorno a Broncu Spina(che pure mi risulta non funzionante ma non so se in attesa di una ipotetica revisione)sono tutt'ora funzionanti?! Monte Spada, manovia di Separadorgiu..
Anch’io fremo dalla voglia di porli tutti quanti in lista.
Scandalosa la inutile seggiovia nuova di Bruncu Spina da vari anni in attesa di collaudo e già vandalizzata.
Su Monte Spada c’è un intervento recente nel funiforum in cui si asserisce che le due manovie funzionano in presenza di neve.
Sulla manovia di Separadorgiu non ho notizie.
 
Top