Scelta attaco x sci da powder

kingbolo

Member
Mi sono tolto lo sfizio e mi sono comprato un paio di sci fat da powder (Huge Trouble Dynastar. 140/115/130).

Adesso mi tocca montare l'attacco e non sono cosa metterci sopra.

A casa, ho a disposizione :
- un vecchio attacco Salomon da pista. Pesantissimo (per intenderci quello con il braccio tra puntale e talloniera). Ho paura che sia troppo pesante.
- un vecchio attacchino Dynafit : perfettamente funzionante ma mi fa un po impressione montare quel tipo di attacco su uno sci cosi largo. Probabilmente è solo mentale perche sappiamo tutti che tiene benissimo pero ... (potrebbe essere troppo poco resistente se si fanno dei salti).

La mia idea sarebbe magari di trovare un vecchio Diamir da montare sopra o magari un Naxo.

Diciamo che l'altro elemento è che non vorrei spendere tanto (per questo provavo a vedere con gli attacchi che ho gia in casa).

Un vostro consiglio ?

Grazie

Oli
 
Ma cosa ci vuoi fare?

Se solo discesa, imho, metti pure il salomon.

Se vuoi anche salire, attacchino o duke (o baron dipende dal tuo peso) a seconda di quello che vuoi fare.
 
Su uno sci di quel genere io non metterei l'attacchino Dynafit anche se qui qualcuno non te lo sconsiglierà...

Usa il vecchio salomon togliendo il braccio e cercando uno ski stopper largo compatibile.. o cerca qualche occasione...

Altrimenti vai di Marker Duke o Baron se vuoi fare anche salite..

Diamir te lo sconsiglio a meno che tu non ce l'abbia in casa... a me personalmente non piace...
 
ieri sono andato da MDL a montare un paio di marker schizo su degli EP pro. L'ho fatto perchè sono sicuro che sarà uno sci eccellente ma avrò problemi a trovare il giusto punto per sciarci sopra... sono rimasto molto favorevolmente impressionato da questi schizo: sono di fatto dei baron (senza funzione walk, ovviamente) con un'escursione avanti-indietro di 6 cm, molto robusti ma non pesanti come gli attacchi demo tradizionali. Se anche tu hai qualche dubbio sul punto di montaggio sugli huge trouble, facci un pensiero... tra l'altro non sono particolarmente cari
 
Tra quelli che hai a casa, sicuramente il salomon.
Su uno sci così largo, montando un diamir, piegando in curva finiresti "sui trampoli", per via della leva dovuta alla larghezza dello sci sommata all'altezza dell'attacco.
Ho preso in mano anch'io un paio di schizo e mi son parsi niente male. Uso volentieri attacchi demo da anni per spostare il baricentro sugli assi; i marker mi son sembrati solidi, più leggeri e con meno giochi dei demo.

Se poi vuoi liberarti degli attacchini, te li ritiro io... :D
Van bene anche se usurati, mi servono x un uso "improprio" (sto cercando di autocostruirmi un sorta di attacco ibrido..).
 

.

Grazie per i consigli, un po di brainstorming fa bene per fare il punto.

Un vecchio Diamir in casa c'è ma effettivamente, il rischio di apertura della leva dietro, me lo ricordo bene con un paio di sci morbidi che avevo qualche anno fa. Meglio essere un esperto di telemark se vai forte ! (io all'epoca avevo trovato un metodo con un cordino per bloccarlo dietro sul ripido).

L'idea di mettere il Salomon senza il braccio è buona : grazie.

Andrò anche a dare un occhiata agli attacchi che mi indicate.

Comunque credo che non valga la pena montare un attacco da scialp su esso visto il peso e l'utilizzo ultra specifico che hanno. Tanto se devo salire ci sono gia sia gli Iki che Mythic che sono attrezzati per la salita.

Ciao

Oli

PS : Che invidia gli EP Pro !!
 
Dimenticavo un elemento importante : sicurezza di sgancio.

Utilizzo dei scarponi da scialp Scarpa dunque con suola di gommma tipo Vibram.

Pro e Contro dei diversi modelli per salvare le ginocchie ? Perche se ricordo bene sugli attachi da pista, la sicurezza di sgancio viene dalla piastrina tipo grafite che permette allo scarpone di scivolare con la plastica dello scarpone da pista. Cosa che funziona molto male con quelli da scialp con suola di gomma ...
 
Top