Gigiogigi
Deep white freebanfer
In una splendida giornata estiva con isoterma di zero gradi sulla luna, visto che (a quanto pare) le capanne in quota erano piene, abbiamo deciso (Christian ed io), come del resto raccomandato dall'associazione italiana medici dentisti, di provare l'ebbrezza di passare dai 500 ai 4500m in un sol giorno. Purtroppo non avevamo tenuto conto del fatto che dai Salati a Punta Indren ci vanno 45 minuti, ma a parte questo piccolo dettaglio giornata indimenticabile con condizioni spettacolari. Per fare un paragone, c'è più neve in questo momento che nell'aprile del 2002... Pochissimi crepacci, in teoria si arriverebbe quasi ancora fino alla partenza della funivia (stazione a valle): non abbiamo provato semplicemente perché gli sci che avevo non erano i miei.
Panoramica dalla vetta (Lyskam orientale - occidentale poi... poi il Cervino nelle nuvole e poi a destra la Zumstein davanti alla Dufour e infine la Nordend: mi si corregga pure se ho scritto una castroneria)
Panoramica sul versante est dall'aereo... cioè no dalla capanna Margherita
La discesa dalla vetta (versante SO)
Panoramica dalla vetta (Lyskam orientale - occidentale poi... poi il Cervino nelle nuvole e poi a destra la Zumstein davanti alla Dufour e infine la Nordend: mi si corregga pure se ho scritto una castroneria)
Panoramica sul versante est dall'aereo... cioè no dalla capanna Margherita
La discesa dalla vetta (versante SO)
Ultima modifica: