Monte Rosa - Punta Gnifetti

Gigiogigi

Deep white freebanfer
In una splendida giornata estiva con isoterma di zero gradi sulla luna, visto che (a quanto pare) le capanne in quota erano piene, abbiamo deciso (Christian ed io), come del resto raccomandato dall'associazione italiana medici dentisti, di provare l'ebbrezza di passare dai 500 ai 4500m in un sol giorno. Purtroppo non avevamo tenuto conto del fatto che dai Salati a Punta Indren ci vanno 45 minuti, ma a parte questo piccolo dettaglio giornata indimenticabile con condizioni spettacolari. Per fare un paragone, c'è più neve in questo momento che nell'aprile del 2002... Pochissimi crepacci, in teoria si arriverebbe quasi ancora fino alla partenza della funivia (stazione a valle): non abbiamo provato semplicemente perché gli sci che avevo non erano i miei.

Panoramica dalla vetta (Lyskam orientale - occidentale poi... poi il Cervino nelle nuvole e poi a destra la Zumstein davanti alla Dufour e infine la Nordend: mi si corregga pure se ho scritto una castroneria)
42114-sfp1.jpg


Panoramica sul versante est dall'aereo... cioè no dalla capanna Margherita
42115-sfp2.jpg


La discesa dalla vetta (versante SO)
42113-sfimg3721.jpg
 
Ultima modifica:
Grandi, bell'allenamento per farla in giornata.
io vorrei andare il 6-7.
dici che si scende bene fino al gabiet (arrivo del primo ovetto)?
voi da dove siete scesi?
 
Bello.
A che ora siete scesi ?
In che condizioni e' dai Salati a Indren ?
 
bell'uscita gigio..ma spiegami bene il giro che avete fatto!

Beh per arrivare alla Gnifetti il percorso è unico e obbligato, dai Salati.
Si passa sotto lo Stolemberg, si devia sinistra verso la Punta Indren, si fa un lungo semicerchio tagliando verso sinistra il ghiacciaio degli ex impianti estivi, si gira dietro la bastionata rocciosa che introduce al Mantova, e poi verso il gnifetti. Di lì si risale il ghiacciaio Gastelret fino lasciare sulla destra Piramide Vincent prima e Cristo delle Vette al Balmenhorn poi, si lascia la traccia per il Colle del Lys alla sinistra pervenendo a un altro colletto che introduce alla mezza costa sotto Punta Parrot. Di lì in breve verso l'ultima asperità nevosa, che poi è la Punta Gnifetti. ;)
 
Beh per arrivare alla Gnifetti il percorso è unico e obbligato, dai Salati.
Si passa sotto lo Stolemberg, si devia sinistra verso la Punta Indren, si fa un lungo semicerchio tagliando verso sinistra il ghiacciaio degli ex impianti estivi, si gira dietro la bastionata rocciosa che introduce al Mantova, e poi verso il gnifetti. Di lì si risale il ghiacciaio Gastelret fino lasciare sulla destra Piramide Vincent prima e Cristo delle Vette al Balmenhorn poi, si lascia la traccia per il Colle del Lys alla sinistra pervenendo a un altro colletto che introduce alla mezza costa sotto Punta Parrot. Di lì in breve verso l'ultima asperità nevosa, che poi è la Punta Gnifetti. ;)

all'incrocio giri a sinistra poi l strada diventa a due corsie... tenere sempre la destra fino al cavalcavia, li in prossimità del primo pilone ....... ahahahah :D:D..... mac sei un Grande! :D:D
 
Scusate ieri ero distrutto, aggiungo un po' di roba.
Correggo giusto il tiro di Mac, tutto giusto ma noi siamo saliti dal "Canalino" (cfr. M.Maffeis, Scialpinismo Valsesia Monte Rosa) che porta direttamente alla Gnifetti e saremmo anche scesi da lì ma alle 14.00 era veramente molle e instabile e sentivamo voci di gente che passava sotto: in coscienza abbiamo preferito evitare di fare danni.
Siamo partiti da Lugano alle 4.30, arrivati ad Alagna (quindi Frankie72 non ti so aiutare) alle 6.30 (il Tom tom dava un'ora in più, puntualmente pagata al ritorno grazie agli automobilisti della domenica), prima cabina alle 7.30. Alle 8.20 partenza dai Salati, giro descritto da Mac. Alle 11.50 Cristian era in vetta alla Zumstein, io avevo già visto apparire diversi loschi figuri in abito bianco ali e aureola:D. Ai 4000 non stavo in piedi, mal di testa (ma so di soffrirlo in altitudine per cui giro con i blister di Aulin), poi mi sono ripreso... più o meno. In vetta ero alle 12.45. Mangiato il miglior piatto di pasta della mia vita (la fame è una brutta roba), pagato una lattina di Coca 6 euri (come la pasta) ma d'altra parte a quella quota ci sta pure.
Aggiungo che per l'occasione mi sono munito di SkiTrab world cup che in salita hanno aiutato sicuramente e che in discesa, con quelle condizioni (firn sublime) non hanno dato alcun problema.
Il sentiero per arrivare a punta Indren, sullo sfondo la Vincent (ancora bella eh Mac?)
42121-sfimg3682.jpg


Sempre verso Indren (si vedono bene i due canali di accesso alla Gnifetti, noi abbiamo fatto quello di sinistra, fattibile anche con sci ai piedi senza coltelli, ma più rapido a piedi senza ramponi)
42122-sfimg3684.jpg
 
Ultima modifica:
Cioè tu in 4hr e mezza hai fatto dai salati al Margherita? Complimenti davvero... Non l'ho mai fatta ma mi sa che è bella tosta...
 
Top