Ok ma se trasportassi il tagliaerba e gli attrezzi da giardino, ovvero la slitta o biciclette, piuttosto che ,le casse d' acqua minerale, come stabilisci che la moglie (passeggero) non e' addetta alle cose trasportate?
Non capisco l'utilità di un simile regolamento, :shock: naturale che prendi un pickup autocarro per trasportare oggetti.
:skiciao::skiciao::skiciao:
bella domanda
:wath::wath::wath::wath::wath::wath::wath:
da altri forum
Versione NO FAMIGLIA
I pick-up sono autocarri, quindi se vai in giro con amici, bimbi, amiche & Co. e queste persone non sono addette all’uso o al carico/scarico dei materiali presenti nel cassone ti becchi il ritiro della carta di circolazione, specialmente se giri in Nord Italia. Quindi ti può andar bene ma anche male... dipende da chi ti ha fermato.
Versione SI FAMIGLIA
FINIAMOLA CON STA STORIA !!!!
UN PICK UP E' X FORZA AUTOCARRO E QUINDI PAGA IL BOLLO RIDOTTO MA SI PUO INTESTARE TRANQUILLAMENTE AD UN PRIVATO ED IN QUESTO CASO LE LIMITAZIONI NON CI SONO.
SE E' INTESTATO AD UN PRIVATO CI PUOI CARICARE BAMBINI, SCI, BICICLETTE, ANDARCI IN GIRO TUTTI I FINE SETTIMANA COME CON QUALSIASI ALTRO MEZZO
SE INVECE E' INTESTATO AD UNA DITTA O COMUNQUE NON AD UN PRIVATO SE TI BECCANO CON BAMBINI E BICICLETTE TI FANNO IL CULO PERCHE STAI USANDO UN MEZZO DA LAVORO PER SCOPI PRIVATI.
SONO CERTO DI QUELLO CHE SCRIVO XCHE HO APPENA COMPRATO UN NAVARA COME PRIVATO E MI SONO INFORMATO SIA DAL CONCESSIONARI
Versione SI FAMIGLIA ma dipende chi ti ferma
Il problema, come più sopra detto, è stato infinitamente discusso perché c’è un buco normativo che lascia alle forze dell’ordine l’interpretazione della legge.
Per cui, anche se Ronnie ha fondamentalmente ragione (voglio acquistami DA PRIVATO un pick-up, quindi autocarro, perché nel cassone ci carico quello che voglio, puzzolente, zozzo, bello o brutto che mi pare, e nella cabina passeggeri come omologato nel libretto), dipende poi da chi incontri per strada. E poiché questi può comunque ritirarti la carta di circolazione, ti obbliga a romperti le scatole a fare ricorso, etc, etc.
Posto che, come privato, non posso detrarre le spese, acquistare una normale autovettura modificata ad autocarro non ha senso. Inoltre ci sono anche limitazioni nel carico, il divisorio INAMOVIBILE e così via.
Rimane il pick-up. E il codice della strada ribadisce che i passeggeri devono essere correlati con il carico (e non che il pick-up non può essere usato da un privato): basta mettere uno zainetto con la merendina nella zona carico e il bimbo in cabina è correlato.
Ma se ad un tutore dell’ordine gli girano, quella mattina le scatole te le rompe, e lui ha ragione e tu torto a meno che non intenti causa.
anche mitsubishi ha dovuto fare una rettifica per quel che riguarda pick-up L200
http://www.sicurauto.it/ilsemaforo/...licita-ingannevole-sui-pick-up-autocarri.html
http://www.mitsubishi-auto.it/uploa...anner/Banner2/Dichiarazione rettificativa.pdf
alla fine dei conti, cosa rimane?
una sentenza della Cassazione del 11 dic 2008 (quindi recente), che fa giurisprudenza e che conferma quanto sopra:
"Per tale motivo risultano proibiti tanto l'uso personale e familiare con passeggeri a bordo, quanto il trasporto di cortesia"
http://www.polizia.pietraligure.sv.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=420
e l'unico modo per ovviare a questa sentenza sarebbe mettere nel cassone l'acqua minerale della moglie o lo zainetto del bimbo oppure dire "sto andando a prendere la tal cosa e la tal persona mi aiuterà a caricarla"
come sempre: W l'Italia
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock: