In effetti a Carì quest'anno si sono viste parecchie automobili con targhe italiane (CO e VA in primis), forse complice anche la crisi (che nell'UE ha colpino prima che in CH) che ha portato molti a "commutare" la settimana bianca in puntate giornaliere in terra ticinese.
Ieri ho visto anche un Rover proveniente da... Roma.
Per Carì é stato record assoluto: Natale, Capodanno e Carnevale tutto esaurito, finesettimana da pienone (con meteo bello).
A proposito di meteo: grazie allo sbarramento da nord causato dalle Alpi (= tempo brutto oltre Gottardo, bello e ventoso in Ticino), situazione che si é presentata frequentemente quest'inverno, si é avuta anche un'ottima affluenza di svizzero-tedeschi alla ricerca del sole.
Grande vantaggio delle stazioni ticinesi, a "carattere famigliare", é la totale assenza delle orde barbariche provenienti da nord e da est che creano scompiglio e pericolo sulle piste dei comprensori più conosciuti (p.es. Dolomiti).
Qui si scia ancora in sicurezza.

Ieri ho visto anche un Rover proveniente da... Roma.
Per Carì é stato record assoluto: Natale, Capodanno e Carnevale tutto esaurito, finesettimana da pienone (con meteo bello).
A proposito di meteo: grazie allo sbarramento da nord causato dalle Alpi (= tempo brutto oltre Gottardo, bello e ventoso in Ticino), situazione che si é presentata frequentemente quest'inverno, si é avuta anche un'ottima affluenza di svizzero-tedeschi alla ricerca del sole.
Grande vantaggio delle stazioni ticinesi, a "carattere famigliare", é la totale assenza delle orde barbariche provenienti da nord e da est che creano scompiglio e pericolo sulle piste dei comprensori più conosciuti (p.es. Dolomiti).
Qui si scia ancora in sicurezza.