Cimone - Situazione neve, piste, impianti, strade

Ripeto ha nevicato più nella media montagna che vicino al crinale o alto Appennino…

Emilia Romagna Meteo dichiara Lago della Ninfa 59, Cimone 80, ma penso si riferisca alla cima, che è 350m sopra la fine degli impianti più alti
 
Screenshot 2024-12-11 151227.png


Screenshot 2024-12-11 151349.png



mh:unsure::ROFLMAO:
 
Se non le sparano
non riesco a capire perchè dovete buttare sempre merda sul cimone. non vi piace? andate altrove...

a pavullo (dove abito...per la cronaca a 680 mslm) ne è venuta 55 cm tra domenica e domenica notte, poi lunedì mattina si è alzata la temperatura e si è afflosciata
un metro no, ma 70/80 cm su ne è venuta tranquillamente
ci mancano 20 cm di quello che hanno dichiarato per farsi pubblicità? me ne farò una ragione..

Capisco quello che vuol dire Thoraffo
Nonostante abbia dei modi non molto convenzionali non ha tutti i torti...
Non sono i 5 o i 10 cm in più o in meno che fanno la differenza (anche se un po' la fanno)
A volte le dichiarazioni della direzione non rispecchiavano la situazione reale delle piste e del comprensorio in generale per cui è lecito risentirsi.
Faccio un esempio... se mi dicono che il comprensorio è tutto aperto e le piste sono perfette vado al Cimone perché ci arrivo in 1 ora e mezza e perché sono miei conterranei e mi fa piacere aiutarli (stessa cosa per Cerreto, Abetone e Febbio quando era aperto).
Se la situazione non è come quella segnalata vado ad Andalo anche se ci metto 40 minuti in più ma so che ci sono piste di un certo livello.
Conclusione: a me il Cimone piace (vado spesso) ma quando vado vorrei trovare la situazione che mi è stata comunicata.

 
Se non le sparano


Capisco quello che vuol dire Thoraffo
Nonostante abbia dei modi non molto convenzionali non ha tutti i torti...
Non sono i 5 o i 10 cm in più o in meno che fanno la differenza (anche se un po' la fanno)
A volte le dichiarazioni della direzione non rispecchiavano la situazione reale delle piste e del comprensorio in generale per cui è lecito risentirsi.
Faccio un esempio... se mi dicono che il comprensorio è tutto aperto e le piste sono perfette vado al Cimone perché ci arrivo in 1 ora e mezza e perché sono miei conterranei e mi fa piacere aiutarli (stessa cosa per Cerreto, Abetone e Febbio quando era aperto).
Se la situazione non è come quella segnalata vado ad Andalo anche se ci metto 40 minuti in più ma so che ci sono piste di un certo livello.
Conclusione: a me il Cimone piace (vado spesso) ma quando vado vorrei trovare la situazione che mi è stata comunicata.


sul sito c'e' la tabella con tutte le piste e le seggiovie aperte/chiuse, aggiornato tutti i giorni.
mi piacerebbe poi vedere uno di questi famosi post di instagram/facebook in cui dichiaravano "tutto aperto"
così... solo per curiosità
 
Ultima modifica:
Diciamo che l'anno scorso i video post che facevano il venerdì erano fatti un po' per indorare la pillola di una situazione purtroppo difficile a livello di innevamento. Quindi lo sforzo secondo me è da apprezzare. Se loro dicono che è tutto aperto, lo intendono anche se magari c'è le zone collegate con una pista aperta per zona. Il frequentatore occasionale è contento, il frequentatore abituale magari apprezza lo sforzo, ma per me tutto aperto significa con tutte le piste fruibili in ogni zona (a Le Polle non può essere solo la 7 Fontane aperta e il resto sempre tutto chiuso - stessa cosa per Montecreto che ha i suoi problemi). E' vero che sarebbe un "tutto aperto proporzionalmente alle condizioni meteo neve" almeno per la scorsa stagione, e oggettivamente negli ultimi due anni lo sforzo era apprezzabile. Dobbiamo vedere se con condizioni di neve ottimali aprono tutto o fano sempre un parziale, allora si possiamo lamentarci
 
un feriale con queste condizioni vale più di un festivo al plan de Korones ...
mi dicono che per salire gomme termiche ma niente di clamoroso ...
saluti
 
Top