Pila - Situazione neve, impianti, piste

Da Bruxelles ci sono un po' di località ancora aperte prima di raggiungere l'Italia.
esatto, penso che nelle francesi valthorans e isere ci arriverai pure con treni magari, se vai in zona insbruck a pochi kilometri hai "frigoriferi" di tutto rispetto, diciamo che a parte la nostalgia hai pochi vantaggi a venire in italia a sciare quel periodo..
 
Tornato da due giorni di sci a Pila.
Giornate fantastiche.
Sciato tantissimo su Chamolè e Nouva, poco sulle couis perchè non amiamo le pendenze troppo accentuate.
Che dire.
Neve bellissima, anche dove mollava sempre sciabile.
Poca gente, abbiamo sempre preso tutti gli impianti al volo.
Sciato dalle 11 alle 16.30 entrambi i giorni.
Devo dire le piste 1-2-3-4 e poi tutte quelle della nouva e poi quelle centrali (tipo 12-13-14, vado a memoria) ci sono piaciute tantissimo!
Parcheggio sempre pieno sotto (parcheggiavamo nella fabbrica abbandonata, che non si può proprio guardare) ma probabilmente tanti pedoni vista l'affluenza in pista.
Una delle sciate più belle di sempre!
Siamo tornati felici :PPINK
 
Per me Pila a livello di piste e' una stazione top. Tracciati lunghi e' belli-divertenti. Ho scoperto questo posto solo a dicembre scorsi e francamente non mi capacito di come posdo averlo ignorato per 30 anni
 

.

Perchè non avevi visto i miei precedenti reportage...
Io sono un tuo follower con tanta invidia. Vivessi al Nord farei quello che fai tu….ma da Roma sono 7 ore di viaggio. Ci dobbiamo accontentare. Tornando a noi trovo i tracciati delle piste di Pila molto divertenti. Posto ideale per 2 giorni infrasettimanali
 
  • Like
Reactions: pat
Per me Pila a livello di piste e' una stazione top. Tracciati lunghi e' belli-divertenti. Ho scoperto questo posto solo a dicembre scorsi e francamente non mi capacito di come posdo averlo ignorato per 30 anni

Io sono un tuo follower con tanta invidia. Vivessi al Nord farei quello che fai tu….ma da Roma sono 7 ore di viaggio. Ci dobbiamo accontentare. Tornando a noi trovo i tracciati delle piste di Pila molto divertenti. Posto ideale per 2 giorni infrasettimanali

Pensa che io quando sento Pila rinuncio automaticamente all'idea di andare a sciare. Premesso che per chi arriva dal milanese è in assoluto la stazione più comoda (eccetto i piani di Bobbio), ci si mette meno di due ore di sola autostrada praticamente tutta dritta: ci sono stato un paio di volte ed entrambe le volte (domenica eh...) ho fatto delle code mostruose all'ovetto di arroccamento, e altre code mostruose durante la giornata alle seggiovie immediatamente successive. Sono rimasto così shockato da questi impianti disposti esattamente a imbuto per generare code, che mi sono detto mai più.
Riconosco però che le piste non erano affatto male come tracciati, ed è comunque un grande comprensorio, oltre al grande plus della comodità per raggiungerlo. Questa stagione hanno inaugurato una nuova ovovia, che sarà allungata per la prossima stagione, sperando che basti per ridurre quel gigantesco collo di bottiglia subito dopo l'ovovia di arroccamento.
Chiaramente se non avessi alternative ci andrei di corsa. A naso è sicuramente migliore di buona parte delle stazioni appenniniche, in cui però non sono mai stato.
 
per me (parere del tutto personale) il Top in VDA è L'espace San bernardo (La Thuile- La Rosiere)
Immensa varietà di piste per difficoltà, lunghezza, esposizione, e dislivello e prezzo skipass onesto
per i km messi a disposizione
Premesso che sono stato in tutte le grandi stazioni della valle d'aosta, e marco visita ogni anno su tutte (ad eccezione della già citata Pila e delle sue code), tu in altre discussioni avevi scritto che non eri mai stato nè a Cervinia nè a Courma, quindi come fai a dire che LTH-R è il miglior comprensorio della VDA? Riconosco tutti i punti di forza che hai citato eh, però se me la paragoni a Cervinia lì l'altitudine e quindi la qualità della neve pareggiano o vincono sempre...
 
Premesso che sono stato in tutte le grandi stazioni della valle d'aosta, e marco visita ogni anno su tutte (ad eccezione della già citata Pila e delle sue code), tu in altre discussioni avevi scritto che non eri mai stato nè a Cervinia nè a Courma, quindi come fai a dire che LTH-R è il miglior comprensorio della VDA? Riconosco tutti i punti di forza che hai citato eh, però se me la paragoni a Cervinia lì l'altitudine e quindi la qualità della neve pareggiano o vincono sempre...
ho riportato però tutta una serie di parametri
Cervinia ok l'altitudine ma spesso molte piste chiuse per vento,
e comunque meno tecniche delle piste di LTH,
se ci metti zermatt lo skipass costa un botto.
Courma glamour certo, piste sicuramente interessanti ma
kilometraggio limitato al pari di Pila e costo skipass più alto.
Sicuramente hai ragione quando dici che andrebbero provate (e lo farò)
ma valutando i parametri che ti ho descritto
direi che qualità prezzo c'è poca discussione.
Pila ci sono stato per una settimana una decina di anni fa e non mi sono trovato male ma
(come mi confermi) c'è troppo affollamento
poi comunque io fossi più vicino pur di sciare farei pure lo stagionale a valgrisenche
:)
 
Top