Prali - Situazione impianti, neve, piste,

Ma toglietemi una curiosità, da assoluto non conoscitore della zona.. cosa permette a Prali, una stazione con quote diciamo non proprio esagerate (da 1450 a 2510 metri) di restare aperta fino a così in la nella stagione? Un fattore meteo piuttosto particolare?
Da che quota si scia a maggio?
 
alura si scia ovviamente solo in alto mi pare dai 2200 metri, penso sia microclima ed esposizione.
in anni non lontani ricordo, ed ho sciato, 120 cm di fresca a fine maggio......sabato quelli degli sciclub parlavano di condizioni da ghiacciaio, la mattina fa parecchio freddo, sul millerighe ti saltavano le otturazioni, infatti i pensiunà erano tutti diventati freerider, fuori era una favola
 
Ultima modifica:
Ma toglietemi una curiosità, da assoluto non conoscitore della zona.. cosa permette a Prali, una stazione con quote diciamo non proprio esagerate (da 1450 a 2510 metri) di restare aperta fino a così in la nella stagione? Un fattore meteo piuttosto particolare?
Da che quota si scia a maggio?
Nella parte alta dai 2500 ai 2000 l'esposizione al sole è tale per cui i raggi aggrediscono la neve dalle 13 in poi , questo maggio x ora è stato fresco x cui non scioglie abbastanza pure in un'annata dove la neve naturale è stata scarsa, immagina a grandi linee la Paradiso del Tonale.
Dai 2000 fino in basso riescono a tirare fino anche ai primi di maggio perché a inizio stagione preparano bene il fondo con la neve artificiale , alla buona esposizione e a una valle che morfologicamente preserva il freddo .
 

.

Ultima modifica:
Top