Dove e Quando avete imparato a sciare?

marcelloblue

New member
Prima volta a 8 anni nel 1972 ai Pian dei Resinelli. Sci Spalding. Scarponi ancora di cuoio di mio fratello maggiore.
Poi altre volte quell'anno e quelli dopo ai piani di Bobbio e ai piani di Artavaggio.
L'altro giorno dopo 40 anni sono tornato ai Piani di Artavaggio per andare a fare un giro con le pelli.
Salendo con la funivia mi sono emozionato.
 

crociato

Member
inverno del 1969 avevo tre anni.
san leonardo in val badia.
l'ho detto che non ho più vent'anni :D
 

Capitanlento

New member
A Bellamonte ....... Avro avuto 8/10 anni non ne volevo sapere d'imparare con i corsi collettivi a quel punto un signore amico di famiglia si alza e mi dice dai vieni con me che ti insegno a sciare ......... prese una corda me la legò in vita e via per la pista azzurra dell'Alpe Lusia e da quel preciso istante fu AMORE TOTALE PER QUESTO SPORT....

Per me quel Signore di nome Gigi è ancora un mito!!!!! :D
 

fernick

New member
Era il 26 dicembre 1969, avevo 9 anni! ero a Montepiselli

Dopo una faticosissima mattinata passata a fare solo ed esclusivamente scaletta praticamente in pianura, il nostro maestro ci disse, dai ora provate a scendere giù dritto, in quel momento è scattato un colpo di fulmine che mi ha fatto amare questo sport in modo assoluto ed incondizionato.
 

Gisnjk

Active member
Quasi 2 mesi fa a Kaberlaba
grazie ad una lezione comprata su Group on con la Scuola Sci Asiago


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
 

pierr

Well-known member
ho scoperto che lo skilift su cui ho imparato a sciare nel 1984 esiste ancora:

Teleski Grepon, costruito nel 1981, Chamonix (minicomprensorio di Planard):


Tra la partenza e il terrificante primo pilone dovrei essere caduto una decina di volte:
bafb81a47c.jpg



0572908065.jpg
 

Edo

???
E perché proprio a Chamonix?
 

pierr

Well-known member
mio padre decise di prenotare la prima settimana bianca là
 

ste1258

Well-known member
Questa è stata la mia prima sciovia presa:


Ma dopo pochi giri mi spostarono su questa:


Individuai ben presto le differenze a livello di stazioni, pali, e soprattutto ganci (quelli corti mi andavano di traverso) e fu lì che caddi nella trappola della funivite acuta cronica.
 

paulpaul

New member
A San Vito di Cadore, avevo 4 anni: c'erano quattro skilift al tempo, e una seggiovia monoposto dalla parte opposta dell'attuale skiarea (dove però non sono mai stato).
Tornato a sciare là dopo più di vent'anni, nel 2005: tutto cambiato (tranne il per me mitico camposcuola Donarie). Emozione incredibile, un pezzo di me è là 😉
 

alfpaip

Well-known member
Skilift delle baite al ciampac… anno domini 1985, se ricordo bene… con mia madre costretta a prendere lezione con me controvoglia perché io non ne volevo sapere, prendevo gli sci e li lanciavo via…

Dopo lezione pranzavamo al sacco seduti al sole presso una delle baite che danno il nome all’impianto… ogni volta che ci torno mi emoziono…
 

pierr

Well-known member
La cosa divertente è che pochi anni dopo mi imbarcai per la prima e unica volta da solo sulla funivia del Furggen, e scesi dalla mitica pista nera
 
Sasso del Ferro, 1969, l'impianto non esiste più.
 

KLM671

Well-known member
Inverno 1992/1993, Courmayeur, avevo 2 anni e mezzo, da lì non ho più smesso 😌
 

66luca

Well-known member
1971, Camporotondo, microstazione sui Simbruini, uno skilift diesel e tre piste, ha chiuso nel 2000 e riaperto, con una nuova seggiovia biposto e piste allargate, nel 2018, nel frattempo ho sciato tanto ed in tanti luoghi, ma rimane sempre il mio orticello….
 
Top