ven 22 lug 2005 - Previsioni Meteo -->Ecco il Weekend...

Roberto1978

New member
Carissimi amici chi si trova al sud... o al centro o anche al nord METTETEVI L'ANIMA IN PACE E GODETEVI il WEEKEND sara un fine settimana spettacolare per chi si rechera al mare, sole e temperature nella media ( anche se per poco ) saranno gli elementi principali.

Il tempo baccaierà un po' sull'arco alpino causato da instabilità pomeridiana generata da ATTIVITA TERMOCONVETTIVA, E SOLO nella giornata di domani su gran parte dell'appennino centro settentrionale ove nuvolosità e fenomeni potranno lambire anche le coste adriatiche

MA VEDIAMO IL TEMPO PER IL WEEKEND...

PREVISIONI NAZIONALI

ALLERTA METEO

PREVISIONE LOCALE

Ho visto che alcuni di voi avranno il weekend movimentato, chi andrà a fare una scampagnata e chi invece una bella scalata cmq sia generalmente la situazione prevista per DOMENICA E SABATO è QUESTA.



SABATO SULLA VALLE D'AOSTA è prevista una situazione favorevole al mattino con cielo poco nuvoloso, ma occhio al pomeriggio potranno verificarsi dei locali rovesci specie sul settore settentrionale della regione ( praticamente a confine tra svizera e Piemonte.

SEMPRE SABATO sull'arco Alpino tra Lombardia e Piemonte il tempo sarà al mattino stabile e soleggiato, durante il pomeriggio potra generarsi della nuvolosità frastagliata, ma state tranquilli non si verificheranno precipitazioni significative.

PER DOMENICA sul settore Alpino tra Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia la mattinata inizierà con un cielo tra il poco nuvoloso e il nuvoloso, non sono previste precipitazioni, ma attenzione perche durante le ore pomeridiane dei temporali si potranno verificare proprio nelle zone comprese tra Zermatt, Comasco e confine con la Svizzera; saranno isolati e prevalentemente sporadici, ma la probabilità di formazione è comunque da non sottovalutare. Occhio quindi alle escursioni, vi consiglio sempre di portarvi qualche ombrello, le temperature saranno accettabili specie a 850hpa ( 1500mt circa ) ove si avranno temperature minime che oscilleranno tra i 12-15 gradi mentre le massime tra i 21-25 gradi.

Spero di esservi stato d'aiuto, tengo precisare che la previsione allerta meteo per la probabilità di attivita temporalesche è sempre da prendere con le pinze ( nel senso affidabile fino ad un certo punto ) questo proprio perche i temporali si formano per avvenzione termica e non per una perturbazione o sistema frontale ma per il calore che dai bassi strati tende ad alazrzi violentemente in quota. Indi per cui la previsione temporali sulle zone montuose è da attenersi solo a livello informativo e mai per CERTO AL 100%.

Ok??

Buon weekend ragazzi!
 
Meraviglia ha detto:
Mi sento più tranquilla.... tengo cmq le dita incrociate!

Grazie Rob! :wink: 8--)
Ma si dai, è estate ed è bello che faccia bel tempo :D
Grazie per la previsione.
 
Top