LES TROIS VALLEES - SAVOIA (FRANCIA)

mi accontento anche di fare qualche centinaio di metri a piedi, sci in spalla, scarponi calzati, in piano :)

invece lo skibus, o navetta, mi sta sulle palle
 
io per sciare a davos ho preso il treno,15 minuti su treno puntualissimo e bellissimo,ti scarica davanti all'impianto centrale di davos...la stazione era a 100 metri dall'appartamento in un paese un pò sotto davos
Se il servizio è pulito ed efficiente non vedo il problema
Il risparmio notevolissimo.a davos un alloggio costa un occhio,da dove sono partito 1/3,,,per 15 minuti di treno...io non mi faccio problemi di certo
 
poi dimenticavo...prezzo del treno incluso nel prezzo dello skipass,quindi a gratis...lo skipass include tutta la linea di valle fino ad un certo confine kilometrico..,valido per tutta la durata dello skipass e senza limite di corse.
L'appartamento lo abbiamo pagato 30 euro a testa al giorno,bello,ampio e confortevole...e non parlo di millemila anni fa ma di poco tempo fa,ho fatto pure il servizio su skiforum
Percui ski in/ski out per quanto mi riguarda non indispensabile a fronte di un servizio pubblico efficiente, comodo e gratuito che in 15-20 minuti ti porta all'impianto...tanto per me la rottura di coglioni è vestirsi da sci,non mettermi a sedere su un mezzo comodo...e la noiosa vestizione papale non te la toglie lo ski in/ski out...tanto sempre tutta la trafficheria metti giacca,pantaloni,guanti,cuffia,scarponi,ecc ecc devi farti...e se sei in appartamento e ti fai da mangiare e hai bisogno di un supermercato a prezzi onesti devi scendere a valle.
Se poi ti devi pure pagare il parcheggio settimanale dell'auto per stare in quota altra spesa
 
Ultima modifica:
Il risparmio notevolissimo
se il risparmio è notevole anch'io sono disposto a valutare un alloggio lontano dalle piste ma solo se altri fattori sono concomitanti: dipende con chi sono (se sono solo con mio mio figlio di 9 anni o mia moglie ok, se ho anche la piccola di 6 anni no, non voglio sbattimenti) e da quanti giorni dura la vacanza (se solo una o due notti ok)
Quando lo scorso aprile sono stato un w.e. al SIlvretta Arena ho alloggiato a Nauders per risparmiare (era solo una notte, ero con mio figlio ed ho speso oltre 100€ in meno che a Samnaun)
Comunque è normale che l'alloggio sulle piste è importante per chi fa una vacanza "stanziale", se invece la vacanza è itinerante (come quelle che fai tu, miss) è solo un'opzione di poca importanza
 

.

Ultima modifica:
se il risparmio è notevole anch'io sono disposto a valutare un alloggio lontano dalle piste ma solo se altri fattori sono concomitanti: dipende con chi sono (se sono solo con mio mio figlio di 9 anni o mia moglie ok, se ho anche la piccola di 6 anni no, non voglio sbattimenti) e da quanti giorni dura la vacanza (se solo una o due notti ok)
Quando lo scorso aprile sono stato un w.e. al SIlvretta Arena ho alloggiato a Nauders per risparmiare (era solo una notte, ero con mio figlio ed ho speso oltre 100€ in meno che a Samnaun)
Comunque è normale che l'alloggio sulle piste è importante per chi fa una vacanza "stanziale", se invece la vacanza è itinerante (come quelle che fai tu, miss) è solo un'opzione di poca importanza
in realtà dopo il prossimo inverno passerò a vacanze stanziali,la vacanza itinerante ha senso solo per fare località nuove in serie durante la vacanza e prevedo un giro ancora in svizzera e uno in stiria il prossimo inverno e poi esaurite le località nuove per me interessanti passare a una vacanza classica tipo la tua plurigiornaliera in una sola località.
Piu spezzetti gli alloggi e piu è sconveniente percui meglio compattare il prima possibile le vacanze...lo sci itinerante credo che oramai sia del tutto da abbandonare tra prezzo del giornaliero e prezzo degli alloggi a breve termine
Lo faccio senza rimpianti contento di averlo fatto quando è stato economicamente possibile e nel pieno delle forze fisiche e mentali
 
Per me le sciate ormai da qualche anno sono diventate stanziali. Da ormai più di un decennio metà gennaio una settimana a Zermatt, metà marzo una settimana nelle 3V. L'anno prossimo aggiungerò appunto una settimana a Selva, ad inizio febbraio prima che arrivi il mondo. Se devo dirla tutta semplicemente perchè mi sono impigrito, una volta non disdegnavo i weekend, ora non ho più voglia. Mi metto a fare armi e bagagli solo se il soggiorno si prolunga un po'.
Lo skibuss o il treno, per quanto puntuali ed efficienti siano (sono svizzero e non posso certo lamentarmi della qualità media che abbiamo) per me sono un fastidio, non c'è nulla da fare. Quindi Zermatt --> Riffelalp (semplicemente perfetto, e con una posizione che al mondo credo abbia pochi eguali), Val Thorens --> Pashmina (pure di ottimo livello) e Selva --> Pozzamanigoni (che non conosco, ma se ne parla bene e sta lungo la Saslong rossa). Purtroppo negli anni mi sono viziato troppo.
 
Ultima modifica:
Top