Tanto lui criceta sulle piste in alta quota per mezza giornata e ti dice sempre fantastico dalla prima all'ultima sciata che fa in primavera..giudizio preconfezionato e sempre identico in un range dagli zero ai 1000 gradi... Okkio che Dr. Miss ha degli sherpas in loco a verificare le reali condizioni del manto, alle 3V.
Esatto mi sembra una risposta di grande buon senso. Grazie.Se posso permettermi: si tratta di antiche e ricorrenti schermaglie polemiche (purtroppo troppo poco ironiche) tra alcuni membri che sembrano avere opinioni molto rigide e precise ma divergenti su cosa sia un livello accettabile di neve di qualità per lo sci in pista e su quando/quanto valga la pena spostarsi per andarla a cercare. Membri che peraltro sono fonti di validissime e preziose informazioni su altri argomenti. Nel caso specifico ignorerei ed andrei tranquillo a 3V: con quelle temperature e gestendo un minimo esposizioni/altezze nelle ore della giornata sicuramente troverai molte piste per divertirti fino al pomeriggio.
.
Premesso che dovresti leggerti le testimonianze interessanti ( te ne hanno riportata una) e che la temperatura è sempre una incognita ammettiamo che ci sia stai parlando di una temperatura a 2300 metri..cioè stai sciando a val thorens con quella temperatura..se per te è un'ottima temperatura 5 gradi ( a 2300 metri!) con l'inclinazione del sole di aprile io passo...significa l'80% del comprensorio delle 3v insciabile, l'esposizione sud in val thorens a baldracche alle 11,30,l'esposizione nord decente..ma ripeto scendi di val thorens e va incontro a quei 3-4 gradi in più..continuiamo a non intenderci..io non ho detto che non si può sciare a val thorens ..ho detto che non andrei fino in 3v per sciare bene solo la parte del comprensorio ben over 2000 preferibilmenre nord...chissà cosa non è chiaro..la diatriba antica è che qualcuno deve sempre spiegarmi perchè io dovrei venire in primavera fino in 3v per una settimana partendo da modena per sciare bene sul 20% delle piste del comprensorio e per sciare prevalentemente a val thorens finchè tiene..credo che mi romperei la palle in un giorno al massimo dell'area di scibilità...percui se vado in 3v una settimana ci vado in stagione quando ha tutto i km aperti aperti e perfettamente sciabili e in val thorens girano non 5 gradi ma una decina sottozero..posso sciare dove mi pare,su tutte le esposizioni e quote,in tutti i km del comprensorio delle 3v senza problema alcuno salvo maltempo atlantico,lo stesso che è piu facile trovare in primavera ( essendo piu instabile dell'inverno) oltretutto piu mite.Ammazza che strana situazione mi riportate. Non capisco bene le dinamiche tra voi.... ma tento di usare il buon senso. In settimana leggo che c'è +5 di giorno e -4 di notte. Tutta la settimana. Le piste vanno dai 1400 metri ai 3000 e rotti. La neve dovrebbe essere discreta fino al pomeriggio. No?
...soggiorna a Courchevel ( bene) e poi mi dici se sembra una Lloret...3V sono un pò la Lloret de Mar delle Alpi Francesi.
... assolutamente no...Quindi stagione sciistica conclusa? Troppo caldo dappertutto?