LES TROIS VALLEES - SAVOIA (FRANCIA)

La memoria mi fa brutti scherzi dopo solo 25 anni, ero sicuro che il Grand Fond fosse stato costruito dopo il Bouquetin/3V
 
figurati, no problem

nel 2001 venne costruito il Grand Fond, per facilitare il collegamento con Orelle. prima era necessario prendere la seggovia Fond 1 (oggi Portette) + la "rottame" Fond 2, e fare un bel pezzo in salita, oppure passare dalla funivia Caron.
contestualmente vennero costruite le SG Peyron e Bouchet.

nel 2002 venne costruito il funitel Bouquetin (poi ribattezzato 3V) per "garantire" il collegamento verso Meribel/Courchevel; prima al suo posto c'era una seggiovia-rottame (Bouquetin) su un altro tracciato, alla destra (sguardo a monte) della SG 3V; arrivava più in alto e dava accesso diretto (senza scarpinate) a bei fuoripista nella valle del Lac de la Chambre
 
Quest' anno costruiscono una cabinovia al posto della Mont de la Chambre? Ho sempre odiato e cercato di evitare quella seggiovia. Il tracciato sarà identico?
 

.

no, non mi risulta.

l'anno prox in 3V ci saranno 3 nuove TC10: Face Nord a Val Tho, Chenus a Courch, Cote Brune a Meribel.
Cote brune non è previsto che impieghino 2 anni per realizzarla?
Comunque oggi come previsto vento forte, Val Thorens , Menuires e St Martin isolate. Maribel può scollinare su Courchevel, dove è praticamente tutto aperto. Fino ale 1400 ho sciato, vento non freddo ma alla lunga fastidioso.
 
Credo che sarà già pronta la prossima stagione sciistica
Hai ragione, ho sbagliato i conti, hanno già fatto qualcosa l’estate scorsa, anche se non si vede nulla.
Un po’ un’occasione persa la portata prevista di “sole” 2800 p/h. Vero che non vorranno congestionare troppo l’arrivo, già densamente servito, ma a conti fatti non sarà la rivoluzione che ci si sarebbe potuti aspettare.
 
Ultima modifica:
Hai ragione, ho sbagliato i conti, hanno già fatto qualcosa l’estate scorsa, anche se non si vede nulla.
Un po’ un’occasione persa la portata prevista di “sole” 2800 p/h. Vero che non vorranno congestionare troppo l’arrivo, già densamente servito, ma a conti fatti non sarà la rivoluzione che ci si sarebbe potuti aspettare.

la SG4 ormai è davvero vecchia (1991), e fa solo 2.000 p/h.
viene sostituita da una TC10 non solo x motivi di portata oraria, ma perchè è una linea lunga (2 km), in ombra, fredda ed esposta al vento.
sicuramente ci saranno vantaggi in termini di comfort e velocità (7 mt/sec contro 5).
il primo progetto prevedeva di fare partire la TC da Plan de Mains, ma per vari motivi non è stato approvato.
 
Ultima modifica:
Oggi un’ora e un quarto buttata via per una panne della telecabina Pointe de là Masse. Una ventina di minuti fermi e poi tirati su a passo d’uomo tramite generatore (cosa evidente dal chiasso all’arrivo, differente dal solito). Settimana bianca purtroppo finita.
 
Qualcuno mi sà dire se in questo periodo le piste sono ancora in buone condizioni? Le temperature sono salite ma dovrebbe essere tutto ok. Anche l'affluenza dovrebbe essere bassa, trovo disponibilità negli appartamenti / Hotel di Orelle. GRazie.
 
Top