LES TROIS VALLEES - SAVOIA (FRANCIA)

Io se riuscirò ad andare, lo farò con lo sciclub.
Girano un po' le ⚽⚽ perchè quando siamo in pullman scio con l'ansia dell'orario di rientro per non restare appiedati ma almeno in queste situazioni mi evito la rottura di strade chiuse e ricerca del parcheggio
 
Ho sciato oggi in 3V. Condizioni gloriose.

Nella prima foto, mia moglie in azione sulla pista rossa "chamois" a Meribel; la terza foto è la mitica pista rossa "combe saulire" a courchevel, con relativa funivia - rinnovata - che ha riaperto quest'anno dopo qualche anno di stop per incidente.
 

Allegati

  • IMG20241228122853.jpg
    IMG20241228122853.jpg
    284.5 KB · Visualizzazioni: 86
  • IMG20241228104756.jpg
    IMG20241228104756.jpg
    480.3 KB · Visualizzazioni: 83
  • IMG20241228111736.jpg
    IMG20241228111736.jpg
    110.9 KB · Visualizzazioni: 80
  • IMG20241228123225.jpg
    IMG20241228123225.jpg
    256.3 KB · Visualizzazioni: 82
Ultima modifica:
Ho sciato oggi in 3V. Condizioni gloriose.

Nella prima foto, mia moglie in azione sulla pista rossa "chamois" a Meribel
Ciao, visto che sei su al momento.... Se io prenoto qualche giorno in zona Orelle (non ho trovato posto in altre zone più comode). E' sempre consigliabile? Io come abitudine mi presento alla funivia all'orario di apertura per evitare file. Che ne dici?
Il meteo che vedo sul sito della Val Thorens è affidabile? Vorrei prenotare dal 2/6 gennaio ma vedo neve in arrivo.
 

.

Ultima modifica:
Per quanto la riguarda l'affluenza, si sta bene? Dalle tue foto sembrerebbe ottimo. Ricordo che ne avevamo parlato in passato e si diceva che la densità umana li non è paragonabile all'Italia.
Tutto in meglio.... li.
Giusto?

 
Per quanto la riguarda l'affluenza, si sta bene? Dalle tue foto sembrerebbe ottimo. Ricordo che ne avevamo parlato in passato e si diceva che la densità umana li non è paragonabile all'Italia.
Tutto in meglio.... li.
Giusto?


Lì il periodo da evitare come la peste è quello delle vacanze di Carnevale francesi. Che peraltro durano parecchio essendo suddivise per regioni con i loro periodi. Quest'anno vanno dall'8 febbraio al 9 marzo. Io andrò come sempre una settimana dopo la loro fine, dal 15 al 22 marzo.
 
Lì il periodo da evitare come la peste è quello delle vacanze di Carnevale francesi. Che peraltro durano parecchio essendo suddivise per regioni con i loro periodi. Quest'anno vanno dall'8 febbraio al 9 marzo. Io andrò come sempre una settimana dopo la loro fine, dal 15 al 22 marzo.
Ottimo, grazie. Se solo il clima si rimettesse dritto.... c'è molta instabilità per i primi giorni dell'anno.
 
Chiedo info tecniche per skipass. Ho visto che c'è la possibilità di acquistare lo skipass online e ritirarlo in sportelli automatici. Basta registrare online gli sciatori e abbinare lo skipass. Non è possibile farlo ad Orelle. Quindi non resta che al cassa ad Orelle? Trovo file all'apertura degli impianti?
Vedo che fanno sconti per il sabato ma non per skipass multigiornaliero, corretto?
C'è altro da sapere in da questo punto di vista?
 
Ad Orelle ci sono molti distributori automatici di skipass. Lo skipass quindi si può fare al momento. Ci sono anche vere casse con operatore, cmq.
NB: il sabato, se comprato online fino alla mezzanotte del giorno prima, c'è lo sconto 20% sullo skipass 3V. Poi lo si può ritirare al distributore automatico.

Ho sciato oggi a Val Thorens, affollamento importante ma code assolutamente tollerabili. Condizioni meteo e neve davvero eccellenti. Se si sa dove andare e in che orario, si scia benissimo (in piste poco affollate) e non si fanno code.

NB: in questi giorni di alta stagione ci sono code importanti per l'arroccamento. Consiglio di mettersi in coda ad Orelle verso le 8:45 (la TC apre alle 9 in punto, talvolta qualche minuto prima). Di conseguenza, serve arrivare al parcheggio alle 8:30. Se no, si rischia di parcheggiare un po' lontano.
 

Allegati

  • IMG20241230141835.jpg
    IMG20241230141835.jpg
    208.1 KB · Visualizzazioni: 44
  • IMG20241230140552.jpg
    IMG20241230140552.jpg
    158.8 KB · Visualizzazioni: 44
  • IMG20241230135608.jpg
    IMG20241230135608.jpg
    158.4 KB · Visualizzazioni: 44
  • IMG20241230113932.jpg
    IMG20241230113932.jpg
    230.1 KB · Visualizzazioni: 46
  • IMG20241230101212.jpg
    IMG20241230101212.jpg
    428.4 KB · Visualizzazioni: 49
  • IMG20241230101652.jpg
    IMG20241230101652.jpg
    205.9 KB · Visualizzazioni: 45
  • IMG20241230093704.jpg
    IMG20241230093704.jpg
    171.9 KB · Visualizzazioni: 45
  • IMG20241230135226.jpg
    IMG20241230135226.jpg
    212.9 KB · Visualizzazioni: 47
  • IMG20241230141742.jpg
    IMG20241230141742.jpg
    196.8 KB · Visualizzazioni: 45
Ultima modifica:
Ottimo. Sia in automatico che con operatore.
Dicevo, appunto, che comprando Online, non c'è la consegna al distributore di Orelle. Così dice il sito di Val Thorens. Ma no probs. Era solo per sapere.
Ottimo anche il discorso affollamento. Staremo senz'altro meglio rispetto l'italia anche senza conoscere i trucchi...
Seguo le tue dritte per arrivare in orario ad Orelle.
Il problema è solo il clima. Sempre instabile. Vediamo domani o l'1 se migliora il livello di previsione.
Grazie
 
questa stagione (oltre all'abbonamento al Frejus da 20 passaggi, 300 e rotti euro, dura 2 anni) ho fatto la tessera "3V libertè" per me, moglie e figlia. comodissima! 30 euro a persona. https://www.les3vallees.com/en/skipass/3-vallees-liberte-pass
vai, scii e ti viene addebitato il costo sulla carta di credito.
gli sconti sono interessanti: sempre 15% sullo skipass Val Tho, sempre il 10% sullo skipass 3V, e il sabato il 20% sullo skipass 3V. dopo 8 sciate te ne viene regalata una. e ci sono poi altri sconti e giornate promozionali "last minute".
in 2 uscite, l'ho già praticamente ammortizzata.
consiglio a tutti di farla, se andate in 3V almeno 3 o 4 volte per stagione.
 
Top