LES TROIS VALLEES - SAVOIA (FRANCIA)

Ma no ...hai tante piste molto ben preparate ma capita di trovare piste di rientro lasciate a gobbe. Ma non è che se fai la sasslong alle 15.00 ...
 
Sul discorso battitura piste in Francia la mia esperienza e mie deduzioni sono queste:
1- dove le battono ... le battono bene
2- alcune nere sono lasciate natur (= gobbe)
3- mediamente oltralpe nevica più spesso che in dolomiti e quando c' neve fresca naturale non c'è bravo gattista, o luogo al mondo che tenga: la battitura dura poco e si formano gobbe
4- mediamente nei mega comprensori Francesi la % di piste coperte da innevamento artificiale è più bassa che nel DSS e sappiamo che le piste con neve naturale sono più soggette a rovinarsi durante la giornata.

A parte le considerazioni analitiche la mia percezione è che la stragrande maggioranza delle piste sia ben battuta, per gli amanti delle piste nere però il discorso cambia perchè se prendiamo solo questa categoria di tracciati la % lasciata natur è alta (di questo sono certo per il Paradiski, in 3V non vado da parecchi anni quindi non so)
 
per @massidolciotti bentornato e venendo dal freeride ti troverai benissimo. Per le piste aspettiamo Gabriele che è competente e aggioranto. Ma io adoro la vallè di Courchevel e le zone di la tania/le praz o 1650 sono meno frequentate.. So che è complicato ma mi intriga molto portarmi lo zaino parcheggiare a Orelle ma dormire in una delle altre due valli. Meribel è il top perchè è centrale.

per @fabiobe il tuo è un gruppo di un buon livello sciistico? Si può rimanere delusi dalla piallatura delle piste che non è quella del DSS
Ciao Zobo, grazie

In effetti per molti anni ho fatto il giro dei rifugi con zaino in spalla sia sul Dss che in Austria quindi sarebbe l'ultimo dei problemi, però essendo in 10 saremmo troppi, per 4 gg e partendo il primo giorno alle 1.30 del mattino per trovarsi pronti sulle piste meglio una soluzione più comoda😁
 
Sul discorso battitura piste in Francia la mia esperienza e mie deduzioni sono queste:
1- dove le battono ... le battono bene
2- alcune nere sono lasciate natur (= gobbe)
3- mediamente oltralpe nevica più spesso che in dolomiti e quando c' neve fresca naturale non c'è bravo gattista, o luogo al mondo che tenga: la battitura dura poco e si formano gobbe
4- mediamente nei mega comprensori Francesi la % di piste coperte da innevamento artificiale è più bassa che nel DSS e sappiamo che le piste con neve naturale sono più soggette a rovinarsi durante la giornata.

A parte le considerazioni analitiche la mia percezione è che la stragrande maggioranza delle piste sia ben battuta, per gli amanti delle piste nere però il discorso cambia perchè se prendiamo solo questa categoria di tracciati la % lasciata natur è alta (di questo sono certo per il Paradiski, in 3V non vado da parecchi anni quindi non so)
Ottima spiegazione.
Mi chiarisce la situazione. Non mi pare problematica per nessuno, anzi. Le nere non ci interessano, le Natur nemmeno.
 

.

In effetti le variabili sono tante e non è detto che si risparmi. Si potrebbe dire che affrontando la vacaza in un certo modo si può risparmiare anche parecchio.


P.S.: Sarei curioso di sapere cosa spendono famiglie simili alla mia per farsi la settimana di Natale in zona DSS.
Per un weekend o 3 notti invece cosa suggerisci di fare? Affittano appartamenti per poche notti? Oppure meglio Hotel. C'è modo di spendere meno rispetto all'Italia anche per poche notti?
Grazie.
 
se cerchi sulle pagine web uffciali dei resort non è facile trovare appartamenti per poche notti, io di solito prenoto su booking.com senza problemi.

discorso Hotel: ad Orelle c'è poco-nulla, quacosa di più a Modane oppure a St. Michel de Murienne ma in pochi, se ben ricordo, offrono la mezzapensione e quindi, a mio modo di vedere, a quel punto preferisco appartamento
 
discorso Hotel: ad Orelle c'è poco-nulla, quacosa di più a Modane oppure a St. Michel de Murienne ma in pochi, se ben ricordo, offrono la mezzapensione e quindi, a mio modo di vedere, a quel punto preferisco appartamento

Questa è una cosa che mi lascia stupito ed effettivamente non ho mai trovato un hotel degno di tale nome. come mai la zona Orelle non si è minimamente sviluppata dal pdv alberghiero?
 
E' quello che penso anche io. Non credo si possa spendere meno ma in questo forum vedo che le sparano.... tipo bar....

Non so se ti riferivi a me, comunque con una ricerca di 10 secondi ho trovato appartamenti per 2 sulle piste a 450 euro per una settimana a fine gennaio. Con 600-700 euro a testa portandosi la spesa da casa ci si fa una settimana bianca in uno dei più bei comprensori del mondo. A questi prezzi (25 euro a persona al giorno) riuscii a farmi 5 giorni a Corvara 25 anni fa con un last minute chiamando la domenica e partendo il lunedì. Oggi credo ci vogliano almeno 400 euro a persona solo per pernottare.
 
Non so se ti riferivi a me, comunque con una ricerca di 10 secondi ho trovato appartamenti per 2 sulle piste a 450 euro per una settimana a fine gennaio. Con 600-700 euro a testa portandosi la spesa da casa ci si fa una settimana bianca in uno dei più bei comprensori del mondo. A questi prezzi (25 euro a persona al giorno) riuscii a farmi 5 giorni a Corvara 25 anni fa con un last minute chiamando la domenica e partendo il lunedì. Oggi credo ci vogliano almeno 400 euro a persona solo per pernottare.
Si, ti chiedevo appunto di indicare dei prezzi e delle esperienze ripetibili in modo da verificare. Io sono esperto di Alta Val Badia, unico modo per spendere poco e prendere appartamenti un pò fuori dai paesi principali e in quel caso trovi ancora prezzi abbordabili. Certamente più caro ma non eccessivo. Lo skipass è più caro. Tutto il resto nella norma o leggermente più caro.
 
A Meribel una volta c'era pure un bel supermercato grande all'ingresso del paese con prezzi accettabili. Prima per la spesa ci caricavamo la macchina dopo la facevamo lì
 
Si, ti chiedevo appunto di indicare dei prezzi e delle esperienze ripetibili in modo da verificare. Io sono esperto di Alta Val Badia, unico modo per spendere poco e prendere appartamenti un pò fuori dai paesi principali e in quel caso trovi ancora prezzi abbordabili. Certamente più caro ma non eccessivo. Lo skipass è più caro. Tutto il resto nella norma o leggermente più caro.

Sul sito di Les Menuires trovi centinaia di appartamenti in affitto

 
Top