LES TROIS VALLEES - SAVOIA (FRANCIA)

Gabrielectric

Well-known member
 

Gabrielectric

Well-known member
@Edo io trovo la pista Lory ottima, buon dislivello (650), la parte iniziale è molto bella da carvare, quella finale un pò piatta, ma nel complesso è una pista (facile) eccellente, in un bellissimo contesto naturale.

x contro la pista Col era corta, con poco dislivello (300), e non so perchè, quasi sempre con pessima neve.

la "nuova" rossa Asters invece la trovo bellissima, e poi si connette con la blu Genepi che di suo è molto molto bella, seppur facile. la Genepi ha sempre una neve pazzesca e ha poco traffico. 10 gg l'ho fatta 2 volte di fila, perchè la qualità della neve era a dir poco sublime.
 

Skierpie

Member
Cavolo nn ero a conoscenza del tracciato della 3.300! molto fighe le foto che al link che hai messo..un vero peccato non riposizionino qualcosa li!
La Asters una delle migliori piste di Val Tho.

Visto l'andazzo, dove puoi devi cercare di alzare le quote. E 3V può tranquillamente affrontare le spese visti i bilanci.
 

Gabrielectric

Well-known member
il 99% delle piste di Val Tho è sopra i 2.000.

l'85% delle piste delle 3V è sopra i 1.800.

non avranno mai problemi
 

Gabrielectric

Well-known member
Cavolo nn ero a conoscenza del tracciato della 3.300! molto fighe le foto che al link che hai messo..un vero peccato non riposizionino qualcosa li!

impossibile, ripeto, erano impianti per lo sci estivo, costruiti 50 anni fa...ma ormai quei ghiacciai non sono più sciabili
 

Polvoron

Active member
Ecco cos'altro mancava rispetto all'ultima volta! La Glacier! Arrampicarsi fin li su era una bella emozione, con tutto il roccione dell'Aguille che sembrava ti cascasse addosso. E poi quel muro, bello ripido che ti proiettava dritto dritto al bar là sotto 😁

La pista Lory anche a me non entusiasma. Promette tanto ma alla fine è poca roba. Intendiamoci, l'ambiente è spettacolare ma la pista non rende. E' proprio il caso in cui sarebbe stato meglio lasciarlo come percorso fuori pista, più o meno segnalato. Prima guardavi dalla seggiovia questo vallone solitario, di cui non vedevi la fine e ti immaginavi una discesa da sogno. Ora, finisci la pista e ti dici: "meh"..
 

pierr

Well-known member
Quel vallone è molto più bello se preso dalle due seggiovie in serie da Plan Bouchet/Orelle, e andando a sinistra
 
la prima volta che ho fatto la col era ancora una poma con i piloni da ghiacciaio ( per far capire come la furgsattel) era il 90 i si iniziava a vedere le ristrutturazioni per albertville
 

Skierpie

Member
impossibile, ripeto, erano impianti per lo sci estivo, costruiti 50 anni fa...ma ormai quei ghiacciai non sono più sciabili
no ma dico per tracciati invernali... piste nere mi sa..
 

Gabrielectric

Well-known member
comincia ad esserci un innevamento degno di Val Tho: https://www.valthorens.ski/powder-alarm-en

sarà un ottimo finale di stagione, manca un mese abbondante
 

Gabrielectric

Well-known member
no ma dico per tracciati invernali... piste nere mi sa..

quei pendii purtroppo non sono più sciabili, nè in inverno nè in estate.
 

Gabrielectric

Well-known member
Quel vallone è molto più bello se preso dalle due seggiovie in serie da Plan Bouchet/Orelle, e andando a sinistra

quando oltre vent'anni fa costruirono le seggiovie Peyron e Bouchet, dal Pointe de Bouchet (3.200 abbondanti) costruirono una pista nera che scendeva nel vallone Lory.

rimase aperta un paio di anni, ma era molto valanghifera, e venne chiusa.
 

Gabrielectric

Well-known member
 

Skierpie

Member
quando oltre vent'anni fa costruirono le seggiovie Peyron e Bouchet, dal Pointe de Bouchet (3.200 abbondanti) costruirono una pista nera che scendeva nel vallone Lory.

rimase aperta un paio di anni, ma era molto valanghifera, e venne chiusa.
ora è un bellissimo fuoripista.
 
Top