Tavola Freeride

La Supermodel X è la versione "reattiva e di carattere" della Supermodel ed ha anche un'anima superfly piu' leggera della Supermodel, tavola nata direi 14 anni fa con orientamento marcatamente freeride in contrapposizione alla Custom, maggiormente freestyle/allmountain. Da li sempre in evoluzione fino all'inserimento 6 o 7 anni fa del carbon I-beam (inserti in carbonio) per aumentarne rigidità torsionale e le performances anche in velocità. E' stata riproposta in catalogo quest'anno con i dovuti aggiornamenti.
Se valuti Salomon, da come leggo, considera che comunque trattasi di tavole generalmente meno leggere rispetto a Burton e che richiedono sempre rispetto a Burton un po di adattamento per la maggiore consistenza globale del flex.
Capisco perfettamente che, in caso di Dupraz o simili, ci sia il blocco di un acquisto "al buio", pur considerando che trattasi di prodotti "al top" ampiamente superiori alla produzione di serie.
Purtroppo, nella scelta di una tavola, la cosa piu' importante che sulla carta non si riesce a considerare, raffrontare e valutare, è la rigidità torsionale nonchè la durezza del flex e la sua distribuzione....e non è cosa da poco, perchè a parità di sciancratura e caratteristiche di utilizzo è quello che poi fa la differenza.
Buona scelta!
Ciao
Pietro
Salomon fà ottimi prodotti, e negli ultimi anni ha fatto dei passi da gigante, le tavole sono molto leggere, solide e reattive, nn hanno niente da invidiare a burton.
Dupraz stesso discorso di sopra:sono tavole nn alla portata di Martina al momento.
 
Tanto per rendere l'idea a Marti :D, le Swallow lasciale girare a chi ha un buon piede e a chi ha la fortuna di surfare in un mare di fresca!!!!
Ti posto un video dove il tizio usa il pesce della Nitro con lunghezza 181 e larghezza 26,50!!! Come potrai notare, il tizio scende un pendio tra gli alberi praticamente semi-pianeggiante (pendenza quasi nulla) e pure riesce a far andare la sua tavolona.
Non esiste al mondo un oggetto che galleggi meglio di un pescione ...... basta che ci sia la polvere per sfruttare le sue potenzialità! ;)
Ti consiglio anche di buttare l'occhio anche verso la fine del filmato quando, la pendenza incomincia ad incrementare e la tavola incomincia a prendere velocità!
Sapresti gestirla?
Un cordialissimo saluto da Mauro

[YOUTUBE]AJtEXVNNejg&feature[/YOUTUBE]
 
Sempre x Marti ;), ti posto anche quest'altro video, sempre dello stesso tizio con la stessa Swallow della Nitro dove, questa volta è alle prese con un pendio un tantino più ripido!!
Notare la velocità della tavola e la quantità di neve presente.
Non esiste nessun oggetto al mondo capace di galleggiare in quel modo, con quella velocità, con quella pendenza e con quella neve.

[YOUTUBE]LPCxfSmdb3U[/YOUTUBE]
 
ciao marti

rispondo a questo topic un po' per portare la mia (modesta) esperienza di tavolara

un po' perchè ormai questo post sembra un raduno snowboarder e allora visto che noi donne siamo anche poche ... ed ho sentito parlare della tua discesa dal sella da emmanuele ... complimenti !!!

allora, io sono cresciuta a tavole burton, l'ultima una feelgood es anno 2006. poi sono passata a salomon, una ivy anno 2006 lunghezza 149 (ma io son piccolina, e non l'avevo presa specificamente per il freeride)

posso dire solo che le salomon sono tavole molto più rigide e tecniche, è stata un'impresa abituarmi !!! soprattutto dalle burton che hanno davvero pochissimo nervo e mi permetterei di dire sono tavole un po' della domenica (modesto parere però, confutabile) ma una volta addomesticate, non c'è paragone !!! secondo me una allmountain salomon, per l'esperienza che la salomon ha dalla lunga tradizione di sci e l'attenzione per noi donnine potrebbe essere un'ottima scelta.

la mia tavola galleggia bene un po' ovunque - e forse da non sottovalutare ha un fondo durissimo che la rende indistruttibile

ciao buona scelta !!!
oh, finalmente una ragazza!!!! :premiato: grazie dei consigli iceblink :D sono molto orientata su salomon
 

.

Mi tocca quotare il puccio :D, ha ragione lui, la Marti sa andare in snow ma nn è ancora al livello da portare uno swallow o un longboard, nn sono tavole così facili, lei ha bisogno di una tavola con la quale lanciarsi + agevolmente in fresca ma che nn la impegni troppo, quindi malolo , sick stick e simili sono il tipo di tavola di cui ha bisogno adesso.
Salomon fà ottimi prodotti, e negli ultimi anni ha fatto dei passi da gigante, le tavole sono molto leggere, solide e reattive, nn hanno niente da invidiare a burton.
Dupraz stesso discorso di sopra:sono tavole nn alla portata di Martina al momento.
quello che penso anch'io... x ora nn faccio ancora il passo verso swallow e longboard...
cmq spero di avere l'occasione di provarne una, un giorno, e in caso più avanti penserò anche ad un eventuale acquisto :D

grazie ancora a tutti delle dritte!!!!!
 
Ultima modifica:
Tra un po mi muoverò per portarmi a casa la Summit 167 della Never Summer (anche se supera i 700 Euro :D)!!
Torno un po sull'antico e cambio la mia buon vecchia tavolaccia da powder :D
Ciao Puccio, bella tavola e saggio ritorno all'antico!
Dai un occhio anche alla Evasion 168 di www.phenix-snowboards.com ... sono i nuovi prodotti di Seb Perret, ex BohemeSnowboards.....
Ciao
Pietro
 
non la compro perchè cmq è una spesa e nn credo sia ancora il mezzo giusto x me... ho bisogno di fare ancora un bel passo in mezzo... ma nn sfidarmi!!! :bolmp: :marameo:



:skiciao:


Ma nooo Marti, la mia non è mica una sfida ...... x carità ;)
Ho visto in questo Forum che sei molto brava!! La mia era solo una semplicissima domanda ... nient'altro ;)
Hai notato che velocità riesce a prendere la Suber una volta partita in fresca?
MOSTRUOSAAAAA
 
non la compro perchè cmq è una spesa e nn credo sia ancora il mezzo giusto x me... ho bisogno di fare ancora un bel passo in mezzo... ma nn sfidarmi!!! :bolmp: :marameo:

NON SAI COSA TI PERDI!!!
Per chi ti dice che è una tavola da comprare dopo aver accumulato una certa esperienza sappi che per me è stata la seconda tavola, la prima è stata un hard da extreme carving, sono poco pù di 160 per meno di 60 kg, non sono un agonista ne un semiagonista, bens' un normale che va in montagna sabato e domenica
 
NON SAI COSA TI PERDI!!!
Per chi ti dice che è una tavola da comprare dopo aver accumulato una certa esperienza sappi che per me è stata la seconda tavola, la prima è stata un hard da extreme carving, sono poco pù di 160 per meno di 60 kg, non sono un agonista ne un semiagonista, bens' un normale che va in montagna sabato e domenica
eh però vedi... tu vieni dall'hard... penso conti tantissimo
 
sai che mi stai tirando in mezzo x la rondine puccio????

se mai mi dovesse capitare sott' occhio un' occasione...... :think:

ma la tavola del filmato è la gun della nitro?? e sarebbe lunga 181???? nn mi dava l' idea di essere tanto lunga dal filmato.....

p.s. marti, quoto in pieno quel che ha scritto iceblink :wink:
 
sai che mi stai tirando in mezzo x la rondine puccio????

se mai mi dovesse capitare sott' occhio un' occasione...... :think:

ma la tavola del filmato è la gun della nitro?? e sarebbe lunga 181???? nn mi dava l' idea di essere tanto lunga dal filmato.....

p.s. marti, quoto in pieno quel che ha scritto iceblink :wink:


Si, la tavola del filmato è la vecchia Suber della Nitro (la attuale The Gun) è lunga 181 cm e larga 26,5 circa!!! Una tavola leggerissima e velocissima, progettata appositamente per volare sulla polvere ;)
Siccome tende a prendere molta velocità e ad alzare il Nose è finalizzata a persone con una buona esperienza alle spalle ;)
 
Top