La Trilogie De la Glisse - P.1: l' Espace Killy

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
Oddiocasso, Massimetto e la Think Snow Crew (Marco "Madaci", Marco "Walker" e Carlo "Bavi") alla conquista della Francia.


ski-map
19461-plandespistes.jpg




1' giorno: itinerario VAL CLARET e DINTORNI

la partenza della "Bollin - Fresse" da Tignes con panoramica arrivo piste in paese e halfpipe
19253-dsc00871.jpg



l'arrivo in paese del pistone "Descente" che dai 3458 de "La Grande Motte" porta fino ai 2100 di Tignes-Val Claret
19254-dsc00872.jpg



la partenza della "Funicolaire Grande Motte"
19255-dsc00873.jpg



l'arrivo della Funicolaire con vista sul ghiacciaio e sulle piste estive. Non siamo saliti in cima a causa del freddo e della mia influenza...
19256-dsc00874.jpg



altra veduta delle piste estive. i puntini neri non e' l'obiettivo sporco, ma sciatori... pista larga larga larga!!!
(chissa che Spaccatorella non voglia provare... lasciamo perdere...)
19257-dsc00875.jpg



scorci panoramici all'arrivo della Funicolaire
19264-dsc00876.jpg


19265-dsc00877.jpg


19266-dsc00878.jpg


19267-dsc00879.jpg



vista di Tignes-Val Claret e Tignes-Le-Lac sempre dall'arrivo della Funicolaire
19268-dsc00881.jpg



da li riscendiamo a valle e prendiamo le seggiovie "Tichot" e "Grattalu"
(una seggiovia sarda in francia? con anche il nuraghe?)
19269-dsc00883.jpg



vista dell'arrivo della Grattalu con il "Col Du Palet" 2800m sullo sfondo
19270-dsc00884.jpg



da qui si scende di 500m di dislivello verso la base della seggiovia "Grand Huit"
19271-dsc00887.jpg


19272-dsc00888.jpg



ci si ferma per una breve vista del lago (che romanticoni...)
19273-dsc00889.jpg



si scende ancora
19274-dsc00890.jpg



ed ancora
19275-dsc00891.jpg



e si giunge alla partenza della seggiovia "Grand Huit" con arrivo a 2610m
19276-dsc00894.jpg



sullo sfondo l' "Aiguille du Chardonnet" 3824m
19277-dsc00895.jpg



arrivo della seggiovia "Aiguille Percee" che da 2426 porta fino a 2748. il panorama non e' malaccio...
19278-dsc00904.jpg



l'immancabile foto alla roccia piu' famosa di Tignes
19279-dsc00907.jpg



mi arrampico fino a li e vengo premiato da 3 visioni celestiali
19280-dsc00908.jpg


19281-dsc00909.jpg


19282-dsc00910.jpg



giu' in picchiata verso Le Lac mentre i soldatini di un plotone di militari francesi si schiantano a turno a ogni muretto... che figura...
19284-dsc00911.jpg



La Maison di Le Lac
Che ci fa una stella marina in alta montagna? Scoprilo su "Rieducational Channel"
19285-dsc00912.jpg



dove qualcuno per evitare la fila decide di percorrere strade alternative
19286-dsc00915.jpg



me lo compri papa?
19287-dsc00916.jpg



la partenza della seggiovia "Aeroski" che porta fino a "Toviere" 2704m
19288-dsc00917.jpg



l'arrivo dell'Aeroski con il "Pte De La Sana" 3436m che si staglia maestoso.
19289-dsc00919.jpg



e da dove parte la discesa per tornare a Val Claret
19290-dsc00920.jpg



o i collegamenti per Val d'Isere
19291-dsc00921.jpg


19292-dsc00922.jpg
 
Ultima modifica:

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
2' giorno: itinerario VAL CLARET --> VAL D'ISERE


partiamo da Val Claret e saliamo con la segggiovia "Fresse" fino a 2580m. il cielo e' un po' velato e appiattisce i dolci pendii su cui si affaccia.
19460-dsc00928.jpg


19462-dsc00929.jpg



da li breve discesa su una rossa ottima per sciogliere i muscoli e prendiamo l'altra seggioia "Marmottes", che serve a scollinare la piccola vallata chiamata "Vallee Perdue" fino a 2827m del "Rocher De Bellevarde"
19463-dsc00931.jpg



i panorami sono decisamente piu' alpini
19464-dsc00932.jpg



due curvette...
19465-dsc00933.jpg



e siamo subito nella valle dell'Isere: spettacolo mozzafiato!
19466-dsc00935.jpg



solo in parte offuscato dalla mancanza di sole pieno.
19467-dsc00936.jpg



decidiamo per la nera, e a meta strada finalmente l'aristocratica Val d'Isere si rivela
19468-dsc00937.jpg



se non fosse per quei 3-4 palazzoni, sembrerebbe uscita per magia da un altra epoca.
19469-dsc00937-b.jpg



il secondo tratto della nera e' veramente tosto
19470-dsc00938.jpg



massimo sorride in posa, ma alla fine della discesa era sudatissimo...
19471-dsc00939.jpg



il muro finale picchia verso valle pieno di gobbe e di qualche sassetto affiorante sparso qua e la
19472-dsc00940.jpg



stanchissimi, ci attende una stradina... da racchettare!!!
19473-dsc00943.jpg



si va talmente piano che riesco a scattare delle foto a fuoco senza fermarmi.
19474-dsc00944.jpg



mi aspetto quasi di veder spuntare babbo natale in slitta a ogni curva
19475-dsc00947.jpg



ci fermiamo un attimo per riprendere fiato dopo la faticata e comiciamo a salire diretti al ghiacciaio con la seggiovia "Solaise Espresse"
19476-dsc00949.jpg



credevo che Zorro fosse spagnolo... vabbe' se sara' fatto una vacanza da queste parti pure lui...
19477-dsc00950.jpg



l'arrivo si apre su piste sterminate e incredibilmente vuote
19478-dsc00952.jpg


19479-dsc00953.jpg



ma la strada e' ancora lunga per la vetta e la comodissima seggiovia a 6 "Glacier Express" ci attende
19480-dsc00954.jpg



i paesaggi sono sempre piu' glaciali e incredibilmente sempre piu' privi di presenza umana.
19481-dsc00955.jpg



pochi metri e saliamo sulla "Leissieres Express" che serve a superare l'ultimo sbarramento naturale prima del ghiacciaio.
19482-dsc00959.jpg



da sotto sembra una seggiovia come le altre, ma a sorpresa la seconda parte e' in discesa verticale!!! paura!!!
19483-dsc00961.jpg



ci scambiamo telefoni e appuntamenti per l'apres-ski con chi la fa nel senso opposto...
19484-dsc00962.jpg



e finalmente intravediamo l'arrivo del nostro peregrinare, ovvero il punto piu' alto di Val d'Isere, i 3488m del "Pte Du Montet".
19485-dsc00963.jpg



l'arrivo della "Telecabine Du Vallon De L'Iseran" a 2792 significa che siamo a buon punto.
19486-dsc00965.jpg



in preda a crisi esistenziali, uno sciatore solitario medita sul significato della vita...
19487-dsc00966.jpg



e poi decide di farla finita gettandosi nel vuoto.
19488-dsc00967.jpg



ce ne freghiamo altamente, perche' abbiamo ancora un paio di seggiovie da prendere prima della cima.
19489-dsc00968.jpg



e finalmente siamo in cima!!! speravamo di trovare un cartello per farci una foto, ma niente. anche altri sono delusi come noi e allora decidono di tentare la sorte avventurandosi in un fuori pista che porta chissa' dove.
19490-dsc00969.jpg



e vengono inghiottiti dalla montagna.
19491-dsc00970.jpg



le piste del ghiacciaio sono come tutte le altre piste sui ghiacciai, piatte e noiose. il panorama invece si lascia guardare.
19492-dsc00971.jpg


19493-dsc00973.jpg


19494-dsc00974.jpg



Torniamo in paese per mangiare. Val d'Isere e' veramente bella, anche se un po' snob.
19495-dsc00975.jpg


19496-dsc00976.jpg


19497-dsc00977.jpg



decidiamo che visto che siamo arrivati fin qui, un caffe' sullo "struscio" ci sta tutto... eppoi ce lo siamo meritato.
19498-dsc00978.jpg



il cielo e' ormai completamente sgombro da nuvole e fa decisamente caldo.
19499-dsc00980.jpg



sulla piazza centrale si affacciano lussuosi appartamenti... diamo un'occhiata ai costi e scappiamo via prima che ci facciano pagare anche solo il pensiero di comprarne uno.
19500-dsc00981.jpg



meglio andare a provare la pista olimpica, non si sa mai che...
un delirio!!! mentre scendo mi immagino in un gigantone con la folla che urla al mio passaggio...
19501-dsc00982.jpg



risaliamo verso "Bellevarde" ed e' purtroppo gia' ora di avviarci verso Val Claret.
19502-dsc00983.jpg



senza nuvole e' tutto un altro paio di maniche.
19503-dsc00984.jpg


19504-dsc00985.jpg



possibilita' di fuori pista illimitato, purtroppo non nevica da un mese e non c'e' piu' un centrimetro quadrato che non sia stato gia tracciato... cosi' stanchi ma felici ce ne torniamo a casa... dove ci aspetta la "pasta e fagioli" avanzata dalla sera prima!!!
19505-dsc00986.jpg
 
Ultima modifica:

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
reserved 2
reserved 2
reserved 2
reserved 2
 

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
reserved 3
reserved 3
reserved 3
reserved 3
 

pierr

Well-known member
belle foto. Dacci un commento, ti è piaciuto? Fai un confronto con il "tuo" Zermatt

Gli altri due della trilogia sono 3V e quale altro posto?
 

Edo

???
bello:D
giusto qualche commento?
Il killy è sempre il mio posto preferito, o uno dei miei preferiti tra 3v killy , paradiski...
 

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
bello:D
giusto qualche commento?
Il killy è sempre il mio posto preferito, o uno dei miei preferiti tra 3v killy , paradiski...


impressioni e commenti dopo che ho finito di caricare le foto ('azzo quanto ci vuole...)
e dopo che mi sono rimesso in paro col lavoro (altrimenti chiudo il negozio e la trilogia non si completa!!!)
 

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
belle foto. Dacci un commento, ti è piaciuto? Fai un confronto con il "tuo" Zermatt

Gli altri due della trilogia sono 3V e quale altro posto?

la trilogia del 2008 comprende:
1) l'espace killy
2) les 3 vallees
3) zermatt
 

Leo2007

Ski Team Bolsena
le immagini si commentano da sole...
 

oddiocasco

VOLSTAGG e' tornato!!!
aggiunto le foto di val d'isere
peccato non aver trovato neanche uno spazietto da tracciare.
 

Alonzino

Member
Bellissime foto... complimenti!!! Ovviamente appena puoi sotto con il commento per dirci pro e contro della zona... anche perchè è da un pò di tempo che vorrei andarci ma non ne ho avuta occasione!
 

zobo

Well-known member
Bellissime e tantissime foto. L'impressione che mi da (e che ebbi sempre le 3 volte che ci sono stato) è che pecca un po' come difficoltà delle piste, ad esempio rispetto alle 3v. Ma probabilmente è solo una mia impressione perchè preferisco nettamente le piste nere e casomai rosse. Per il resto val d'Isere paese è magnifico e impianti di altissimo livello.
 

Missing Madaci

ThinkSnowCrew member
Bellissime foto... complimenti!!! Ovviamente appena puoi sotto con il commento per dirci pro e contro della zona... anche perchè è da un pò di tempo che vorrei andarci ma non ne ho avuta occasione!

contro della zona : NESSUNO!!
se proprio vuoi fare il pistino la strada per arrivarci e' abbastanza lunga e con ingorghi abbastanza frequenti da albertville verso val d'isere.

cmq rimane un mio parere ma penso che di meglio non si possa avere anche se sicuramente ci sono altri posti a pari livello di tignes e val d'isere che funzionano bene
 

Heavystone

Different Member
I complimenti nn bastano...è bellissimo fotoreportage ke fa capire davvero il genere di piste,impianti....insomma tutto!
Come si pone agli sciatori questa località?
Sera,segnalazioni visive e acustike?
Insomma in generale offre qualke cosa di + di altre località secondo te?
 

Missing Madaci

ThinkSnowCrew member
ecco alcune foto fatte da me....
tignes - val claret base della nostra vacanza
foto prese in notturna da una balconata che da sul lago (ghiacciato)
19567-3.jpg


19568-5.jpg


19570-4-4.jpg

vista dal bacone di casa.
19571-6-6.jpg


19566-2.jpg

val d'isere
19569-1-1.jpg
 
Ultima modifica:
Top