e.frapporti
DURACELL
Dopo 3 anni di tavola mi sentivo pronto per affrontare i ripidi canali del Sella e da un po' aspettavo con trepidazione l'occasione giusta. Sabato è finalmente arrivata.
Il viaggio in macchina verso Canazei è stato esaltante: ero solo, i migliori pezzi degli U2 a palla e l'adrenalina che cominciava a scorrere nelle vene!
Dopo la risalita con la funivia "skifosa" del Pordoi di cui si è già parlato, attendo con ansia i miei compagni di avventura (Garmont, nanaccio, Bruno Valdez con 3 amici). Nel frattempo saluto Iacopo, Samuel, Ce', Bomar e Franco con Tremolada (ho parlato con l'autore del mio "vangelo", incredibile!). Conosco anche Martino "gotamart" che da molto tempo speravo di incontrare in quanto per me è sempre stato uno degli skifosi più stimati.
Si parte! Primo giro: Colalton, il canale di fronte alla forcella Pordoi, sono tranquillo anche se un po' timoroso di trovare la neve ancora ghiacciata visto che il sole sta entrando nel canale da pochi minuti.
un po' di foto
Colalton pendenza 40°
Parto per ultimo (dovevo rifiatare dopo un po' di scarpinata - ero l'unico snowboarder-) ed è subito grande soddisfazione in tranquillità. la neve non è certo perfetta ma la trovo molto sicura, in più con la tavola faccio molta meno fatica rispetto agli sciatori
Il canale esce sulla val Lasties dove troviamo qualche breve tratto di polvere
Ecco Garmont poco dopo l'uscita del Colalton
Dopo il primo giro perdo i miei compagni. Garmont non si sente bene ed abbandona, Nanaccio lo segue per fargli assistenza, Bruno con gli altri vanno a fare il canale del Furcia ma per me è troppo stretto per cui rinuncio.
Io voglio fare il mitico Joel e la provvidenza mi aiuta. Trovo subito compagnia per il secondo giro: Martino con il gruppetto del CAI di Bologna
Eccoci all'ingresso. A destra un cornice impressionante ma a sinistra si entra comodamente senza calate o rischi.
Joel pendenza 45°
La discesa è stata bellissima, ambiente strepitoso, neve facile. Un'altro piccolo sogno realizzato!!!!
Grazie a tutti quelli che lo hanno reso possibile,
in particolare a Garmont che mi ha lanciato l'invito, Bruno Valdez che mi ha fatto da guida sul Colalton, Gotamart e gli altri del Cai che mi hanno accolto benissimo nel loro gruppo e con cui ho disceso il Joel (e le altre surfate ad Arabba)
Il viaggio in macchina verso Canazei è stato esaltante: ero solo, i migliori pezzi degli U2 a palla e l'adrenalina che cominciava a scorrere nelle vene!
Dopo la risalita con la funivia "skifosa" del Pordoi di cui si è già parlato, attendo con ansia i miei compagni di avventura (Garmont, nanaccio, Bruno Valdez con 3 amici). Nel frattempo saluto Iacopo, Samuel, Ce', Bomar e Franco con Tremolada (ho parlato con l'autore del mio "vangelo", incredibile!). Conosco anche Martino "gotamart" che da molto tempo speravo di incontrare in quanto per me è sempre stato uno degli skifosi più stimati.
Si parte! Primo giro: Colalton, il canale di fronte alla forcella Pordoi, sono tranquillo anche se un po' timoroso di trovare la neve ancora ghiacciata visto che il sole sta entrando nel canale da pochi minuti.
un po' di foto
Colalton pendenza 40°



Parto per ultimo (dovevo rifiatare dopo un po' di scarpinata - ero l'unico snowboarder-) ed è subito grande soddisfazione in tranquillità. la neve non è certo perfetta ma la trovo molto sicura, in più con la tavola faccio molta meno fatica rispetto agli sciatori
Il canale esce sulla val Lasties dove troviamo qualche breve tratto di polvere
Ecco Garmont poco dopo l'uscita del Colalton

Dopo il primo giro perdo i miei compagni. Garmont non si sente bene ed abbandona, Nanaccio lo segue per fargli assistenza, Bruno con gli altri vanno a fare il canale del Furcia ma per me è troppo stretto per cui rinuncio.
Io voglio fare il mitico Joel e la provvidenza mi aiuta. Trovo subito compagnia per il secondo giro: Martino con il gruppetto del CAI di Bologna
Eccoci all'ingresso. A destra un cornice impressionante ma a sinistra si entra comodamente senza calate o rischi.
Joel pendenza 45°





La discesa è stata bellissima, ambiente strepitoso, neve facile. Un'altro piccolo sogno realizzato!!!!
Grazie a tutti quelli che lo hanno reso possibile,
in particolare a Garmont che mi ha lanciato l'invito, Bruno Valdez che mi ha fatto da guida sul Colalton, Gotamart e gli altri del Cai che mi hanno accolto benissimo nel loro gruppo e con cui ho disceso il Joel (e le altre surfate ad Arabba)