TEST - ATOMIC SX12pb 2008/2009

kamihouse

Agonista in pensione
Testati oggi finalmente i nuovi SX12, che dire.. PAZZESCHI!
Comincio col dire che ho sempre usato race carve gs, e che questi sotto il profilo delle prestazioni non hanno nulla da invidiare.
Impressionante la spinta in uscita di curva, più spingi, più accelerano, senza cedere di un millimetro.
Si nota subito la maggiore sciancratura, che li rende perfetti per archi di curva medio-larghi, archi che riesci però senza troppi problemi ad accorciare qualora ce ne fosse bisogno. Infatti nello stretto è uno sci davvero reattivo! Niente a che vedere con i gs, ci fai davvero quello che vuoi, accelleri, allunghi, accorci, salti, tutto con una naturalezza disarmante! una GODURIA! Non avevo mai provato uno sci così, ne sono davvero entusiasta.
C'è da dire che bisogna anche essere sempre presenti, sugli spigoli schizza via in niente, pensate che io sono abituato a fare la prima discesa con gli scarponi agganciati a una tacca in meno, per fare abituare il piede, beh, a metà pista mi sono dovuto fermare perchè non li tenevo, ho stretto tutto al massimo e gli ho preso le misure.
In sostanza è lo sci che ho sempre cercato, e lo sci che speravo fosse, un Race Carve "mascherato", che se guidato con aggressività non mostra nessun tipo di limite (più gli chiedi, più ti da, senza nessuna incertezza) ma che nello stesso tempo ha una manegevolezza che in un gs non avevo mai trovato.
In neve dura è una lama, in neve da fine giornata.. anche!

Alla prima uscita non ho riscontrato difetti nello sci, ma solo qualità anche superiori alle attese, aspetto comunque altre uscite per dare un giudizio meno "a caldo", in ogni caso la prima impressione è eccezionale.
 
bene bene bene... ecco le notizie che ti aspetti sui nuovi Atomic.

toglimi alcune curiosità Kamihouse: che race carve gs utilizzavi prima? cambiando tipologia di sci hai cambiato anche la misura? Quanto differenza corre tra la tua altezza e i 176 cm degli sci?

Grazie e complimenti per i tuoi stupendi missili!
 
bene bene bene... ecco le notizie che ti aspetti sui nuovi Atomic.

toglimi alcune curiosità Kamihouse: che race carve gs utilizzavi prima? cambiando tipologia di sci hai cambiato anche la misura? Quanto differenza corre tra la tua altezza e i 176 cm degli sci?

Grazie e complimenti per i tuoi stupendi missili!

Quest'inverno ho usato i Rossignol9X e ho provato i SalomonGS 2v, i 2 anni precedenti sempre Atomic GS9, prima Fischer rc4 (ma ero piccolo:D).
Io sono 180, 4cm più alto, e bene o male è sempre quello che ho fatto, credo che la misura più giusta sia l'ultima più bassa di te.
Giusto quest'inverno ho provato una eccezione coi Rossignol, accorciandoli un po seguendo il consiglio del noleggiatore, che mi ha invitato a provare una misura più piccola per guadagnarne in manegevolezza (ero scettico, e alla fine non sono rimasto soddisfatto) comunque l'ho preso mi sembra 170 o giù di li.
Quello che ho capito è che la grande manegevolezza trovata col rossignol (dovuta probabilmente ai 10cm più bassi) è rimasta invariata con l'atomic da 176 se non migliorata, condita da una stabilità e una cattiveria che col rossignol mi sognavo.
 
Toglimi una curiosità kami, che neve hai sciato?
Sto meditando da tempo l'acquisto di un nuovo sci per insegnare, ho già un paio di modelli da provare, ma non ho voglia di perdere tempo con roba che di partenza faticherà a soddisfarmi.
Li hai provati nelle cunette? Come li trovi nel misto cunette(grosse) e pista dura/ghiacciata? Non mi sono documentato sugli SX12, che rigidità torsionale e longitudinale hanno?
Sei un ex agonista, sai come si fa la serpentina sugli spigoli come dio comanda, come li hai trovati su quel frangente?
Grazie
Fede
 

.

Toglimi una curiosità kami, che neve hai sciato?
Sto meditando da tempo l'acquisto di un nuovo sci per insegnare, ho già un paio di modelli da provare, ma non ho voglia di perdere tempo con roba che di partenza faticherà a soddisfarmi.
Li hai provati nelle cunette? Come li trovi nel misto cunette(grosse) e pista dura/ghiacciata? Non mi sono documentato sugli SX12, che rigidità torsionale e longitudinale hanno?
Sei un ex agonista, sai come si fa la serpentina sugli spigoli come dio comanda, come li hai trovati su quel frangente?
Grazie
Fede

Cerco di risponderti nelmodo più esauriente possibile.
Oggi la neve era davvero bella, dura come il cemento ma non ghiacciata, e il freddo ha fatto si che tenesse bene fino a dopo pranzo.
Purtroppo quindi cunette vere e proprie poche, però in neve smossa e irregolare nel pomeriggio, sci che non sobbalzava di un millimetro, così come sul duro, dove sembra una lama di un rasoio, imposti la traiettoria, spingi spingi e lui accelera ma non si sposta manco a pagarlo, sensazioni di stabilità e sicurezza alle alte velocità eccellenti.
Purtroppo ghiaccio non ne ho visto quindi non so dirti.
Anche io ero curioso di vedere come si comportava sullo stretto in serpentina, e devo dire che come agilità è certamente superiore a un race carve gs, sgusciava via con grande tranquillità.

Se dovessi giudicare lo sci con 2 parole:
PRESTAZIONE E POLIVLENZA

Spero di esserti stato d'aiuto Fede ;)
 
Bon, dai. Mettiamolo in lista, come fò a dir di no?
Mi pareva che avessi optato per gli Lt, cosa è successo? Cambiato all'ultimo o ti sei preso due regali?
 
Bon, dai. Mettiamolo in lista, come fò a dir di no?
Mi pareva che avessi optato per gli Lt, cosa è successo? Cambiato all'ultimo o ti sei preso due regali?

No.. forse ti stai confondendo.. stavo per prendere i GS12, ma il lato della ragione mi diceva che essendo uno che in pista ci va spesso nel week end (=piste affollate=difficoltà a girare in ampio raggio) ero un po dubbioso sulla sua effettiva sfruttabilità.
Poi ho scoperto l'SX12, e mi è subito sembrato il compromesso perfetto, alte prestazioni ma maggior polivalenza, e mi è subito sembrato il mio sci ideale.
Ti posso dire anche che il 2009 ha apportato migliorie rispetto al modello attuale, in particolare risulta "più armonioso e meno sbalzante" rispetto al modello precedente senza aver perso nulla in quanto a prestazioni ch restano pari a quelle di un race carve di alto livello.

Parole di un Tester moolto rinomato e sul cui giudizio puoi metterci la mano sul fuoco ;)
 
Confermo la bontà di questo sci, dopo qualche speculazione e un ST12 acquistato un po' di anni fa ho deciso di passare a qualcosa di meno "ballerino" perchè troppo corti e dopo le prime due discese fatte un po' a "rilento" per capire lo sci, ho iniziato a spingere di piu' beh che dire, ottimo, l'ho provato su neve fresca con fondo ghiacciato, neve smossa, neve polverosa e ghiaccio puro, non mi hanno deluso in niente, anzi a differenza dei st12 (che reputo ottimi sci ma l'acquisto è stato troppo corto per le mie carateristiche) per niente ballerini, tengono su ogni pista e piu' dai forza piu' loro ti rispondo presente e questo sia in serpentine come in gigante...wow, sono strasoddisfatta!!! Lo consiglio vivamente ma a chi ha le gambe per tenerlo!
 
woooooowww mamma mia!!!! mi sto facendo una s... ahahahaha
cacchio che figata!!!!!! spettacolari!!!!! spero di poterli provare quest'anno :p facendo a scambio con qualche conoscente beccato per caso :p spesso ci faccio :p giusto per provare :p
 
Beh secondo me se non sei convinto devi provarli entrambi, i GS 12 io gli ho scartati solo per un motivo, mi piace fare un po' di tutto e sono una ragazza :)
Chi mi ha consigliato gli sx12 ha avuto ragione, davvero gran bello sci, come detto ho avuto un attimo di difficoltà iniziale dovuto al fatto che l'st lo giravo in un baleno come dicono tutti solo col pensiero, mentre questo un po' meno pero' dopo i primi minuti di panico...tutto bene, vanno divinamente ovunque farci curve strette come da gigante è fattibilissimo...dipende un po' tu quello che vuoi fare se solo gigante o anche altro..io li ho trovati estremamente divertenti e polivalenti per fare "di tutto un po'" e per non avere qualcosa di prettamente specifico sono la fine del mondo. Inoltre non ti deludono mai, non hanno limiti o meglio io non credo lo troverò il limite di questo sci. Venendo appunto da uno sci ballerino in velocità mi sono stupida di me stessa, prima di questi 2 giorni avevo sempre paura delle alte velocità, curvavo sempre perchè i miei altri sci ballavano quando raggiungevo delle velocità "altine" in drittoni mentre con questi sx mi sono stupita di me stessa anche i saltini riesco a farli senza problemi, ci vuole piu' bravura almeno per me e un po' di gambe perchè sono sci cmq tosti, ma che soddisfazione arrivare alla fine della discesa con un pelo di mal di gambe ma averla fatta ad una buona velocità senza la continua paura di dire "ora cado"...
Provali entrambi poi ci saprai dire..!
 
Top