la radioattività non è un problema ? chiedo..
Qualcuno sa con chi conviene/quanto costa spedire gli sci e l'attrezzatura? è totalmente assurdo e mi conviene noleggiare? Non so se è possibile ma l'idea era quella di arrivare senza sci spedendoli a Nagano direttamente. Si girava kyoto e tokyo poi si andava a Nagano, si recuperava l'attrezzatura e con un 80€ in più la si riportava a casa con l'aereo...
C'è anche la possibilità di portarseli dietro con il viaggio di andata e poi da lì spedirli a Nagano una volta arrivati in giappone sfruttando le poste autoctone.
E' la mia prima trasferta extracontinentale con gli sci e la prima volta che mi porterei l'attrezzatura in aereo quindi sono un niubbo totale. Chido già venia per le sicure cazzate che avrò scritto...
.
Innanzi tutto dipende dalla compagnia aerea con cui volate, alcune permettono il trasporto di attrezzatura sportiva(sci, sacche golf, surf) a prezzi vantaggiosi quindi prima verifica bene con la compagnia. In ogni modo, se fai un viaggio non solo sci, avere questi ultimi appresso e doverseli gestire potrebbe essere più un fastidio che altro.
Io ho fatto un viaggio simile in California, con 4gg di sci e 6 da turista a San Francisco. Dopo aver considerato un po di alternative abbiamo fatto una valigia con dentro scarponi ed abbigliamento da sci ed una con abbigliamento casual ed effetti personali. Sci e racchette invece li abbiamo noleggiati li. Un bel trollone rigido a noi è bastato per 2 persone.
160€+rischi+sbattiti Vs 15/20 €/giorno
Se va come deve andare, in giappone, ti diverti pure con le pedule avvitate sopra a due perline
Secondo le autorità di sorveglianza francesi(IRSN e ASN), la nube radioattiva sprigionata a più riprese della centrale di Fukushima Dai-ichi sarebbe arrivata sulla Francia attorno al 26 marzo. Considerata la distanza dovrebbe essere non particolarmente intensa.[SUP][56][/SUP] Il 21 marzo, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che "le radiazioni provocate dal disastrato impianto nucleare di Fukushima ed entrate nella catena alimentare sono più gravi di quanto finora si fosse pensato" e che l'effetto dell'incidente "è molto più grave di quanto chiunque avesse immaginato all'inizio, quando si pensava che si trattasse di un problema limitato a 20-30 chilometri".[SUP][57][/SUP] Radionuclidi eccedenti i limiti fissati dalla normativa nazionale sono stati rilevati nel latte prodotto nella prefettura di Fukushima e negli spinaci prodotti nelle prefetture di Fukushima, Ibaraki, Tochigi e Gunma.[SUP][58][/SUP][SUP][59][/SUP]Il 22 marzo, la TEPCO ha comunicato la presenza di iodio, cesio e cobalto nell'acqua di mare nei pressi del canale di scarico dei reattori 1, 2, 3 e 4.[SUP][60][/SUP] In particolare, si sono rilevati livelli di iodio-131 di 126,7 volte più alti del limite consentito, livelli di cesio-134 di 24,8 volte superiori, quelli del cesio-137 di 16,5 volte e quantitativi non trascurabili di cobalto-58.[SUP][61][/SUP]Ellamadonna... non credo sia Chernobyl nemmeno ad essere la a 200 metri... e comunque credo ci siano 350km in linea d'aria:
giappo
![]()
tratto da wikipedia
da nagano in un'ora di bus sei nella hakuba valley. Se però qualcuno non scia, l'idea è che si farà due palle come un toro...anche perchè le onsen sono acque termali feroci: la temperatura è inavvicinabile per gente normale come noi. Ed anche i giapponesi non è che ci stanno più di 20 minuti. Le altre 10 ore che cosa fanno le donne?
Ergo, se volete un consiglio cercate un albergo bello tosto perchè altrimenti al secondo giorno di sci vi portano via. Le donne che non sciano in genere si dedicano anche ad un'altra attività: prendere il sole. Cosa che però nelle montagne giapponesi è impossibile...
Perchè non le lasciate a tokyo mentre voi andate in qualche comprensorio (tipo hakuba)? secondo me è meglio...onde evitare che si rovinino la vacanza loro e rovinino a voi le giornate di sci.