Help su scelta RACE CARVE GS

kamihouse

Agonista in pensione
Intanto visto che è il mio primo messaggio ciao a tutti :D
Volevo chiedervi un parere riguardo l'acquisto di un paio di Race Carve.
Premetto che sono un ex agonista seppur a soli 23 anni, ho fatto tante gare a livello regionale e anche qualcuna nazionale (ottenendo anche dei bei risultati in gigante), ma essendo siciliano dopo un po sono stato costretto a mollare perchè diventato troppo difficle stare al passo con chi si allenava giornalmente andando a sciare 1 volta a settimana quando andava bene.
Insomma sono un po di anni che ormai mi limito alla settimana bianca, ma la sciata è rimasta invariata, curve ampie, velocità folli, sempre sugli spigoli :twisted:
Adesso avevo intenzione di acquistare gli sci dato che mi sono trasferito al nord e vorrei riprendere ad andare a sciare un po più spesso.
Come avrete capito il modello sarà inequivocabilmente un race carve da gigante:D
Vengo adesso da una settimana bianca in cui ho usato dei ROSSIGNOL 9X da 173, con cui devo dire mi sono trovato molto bene, stabili, veloci, ma anche maneggevoli e non male nello stretto (ne ho fatto tanto di stretto visto che ho beccato una settimana di tempaccio in cui ho sciato prevalentemente tra gobbe e gobbette:().
Detto questo in passato mi sono trovato benissimo anche con gli ATOMIC GS9 forse un po più "race" ma meno polivalenti. In più leggendo sciare sono stato parecchio attirato da nuovi SALOMON EQUIPE da gigante, la rivista li definisce addirittura gli sci "perfetti".

Sono 1,81 per 75kg circa, sono completamente indeciso, mi sono trovato bene coi rossignol ma volevo sapere prima di procedere all'acquisto se qualcuno crede che ci sia qualcosa di meglio in giro per uno delle mie caratteristiche.

Voglio uno sci che mi faccia fare il Super-G quando c'è la possibilità (pista libera e bella neve) ma che non mi distrugga fisicamente se c'è da farsi una giornata di serpentine in mezzo alle gobbe perchè la neve non tiene (come faceva un po l'atomic)

aspetto consigli,
Davide:D
 
ciao Davide, benvenuto sul forum :CC
per quanto riguarda il Salomon Equipe dovresti specificare se intendevi il l'Equipe 2V (modello da gigante) o l'Equipe GC Race (modello RaceCarver) visto che scii bene l'Equipe Series lasciamolo dov'è che è un po' facilotto per te! :D
il fatto che il Rossignol tu l'abbia trovato molto maneggevole è legato al fatto che l'hai preso un po' corto forse... sarebbe stata opportuna la misura superiore! in ogni caso per un racecarver non scendere mai sotto i 175, vista la tua altezza! sicuramente il GS9 è più faticoso rispetto al Rossignol, che si distingue per essere uno sci piuttosto morbido. anche Salomon ha la fama di fare sci morbidi e se tu ti sei trovato bene con il Rossignol potresti dare un occhio al GC Race, da 178.
per quanto riguarda la guida di sciare invece prendi con le pinze le recensioni, perchè non sono molto affidabili: lo stesso sci che l'anno scorso era stato recensito come una delusione l'anno dopo è diventato improvvisamente uno sci bello e divertente... solo cambiando la serigrafia! se non mi sbaglio lo sci in questione è l'Head Supershape Speed, di cui sul forum si è parlato molto bene. anche in questo caso stai sul 177. :D
visto che è lo sci è una questione più che altro di sensazioni e feeling quando si sceglie l'attrezzo... tanto per fare una scrematura magari inizia a vedere che modelli trovi in negozio! se ci dici in che zona del nord sei magari ti possiamo anche dare due dritte su qualche negozio...
 
ciao Davide, benvenuto sul forum :CC
per quanto riguarda il Salomon Equipe dovresti specificare se intendevi il l'Equipe 2V (modello da gigante) o l'Equipe GC Race (modello RaceCarver) visto che scii bene l'Equipe Series lasciamolo dov'è che è un po' facilotto per te! :D
il fatto che il Rossignol tu l'abbia trovato molto maneggevole è legato al fatto che l'hai preso un po' corto forse... sarebbe stata opportuna la misura superiore! in ogni caso per un racecarver non scendere mai sotto i 175, vista la tua altezza! sicuramente il GS9 è più faticoso rispetto al Rossignol, che si distingue per essere uno sci piuttosto morbido. anche Salomon ha la fama di fare sci morbidi e se tu ti sei trovato bene con il Rossignol potresti dare un occhio al GC Race, da 178.
per quanto riguarda la guida di sciare invece prendi con le pinze le recensioni, perchè non sono molto affidabili: lo stesso sci che l'anno scorso era stato recensito come una delusione l'anno dopo è diventato improvvisamente uno sci bello e divertente... solo cambiando la serigrafia! se non mi sbaglio lo sci in questione è l'Head Supershape Speed, di cui sul forum si è parlato molto bene. anche in questo caso stai sul 177. :D
visto che è lo sci è una questione più che altro di sensazioni e feeling quando si sceglie l'attrezzo... tanto per fare una scrematura magari inizia a vedere che modelli trovi in negozio! se ci dici in che zona del nord sei magari ti possiamo anche dare due dritte su qualche negozio...

Intanto grazie dei consigli Kitten..:D Allora per quanto riguarda il Salomon intendo L'EQUIPE 2V RACE, che ha quanto so (mi baso sempre sulla guida di sciare) è il Race Carve da gigante, prima di questo dovrebbe venire solo il GS LAB da gara. L'ha preso mio padre che è unosciatore esperto e gli è piaciuto tantissimo.
Per quanto riguarda la guida purtroppo so che come in tutte le riviste sportive spesso nei giudizi possono esserci dei discorsi pubblicitari (ho la moto e in questo settore la cosa è ancora più accentuata), semplicemente speravo che nello sci ciò non accadesse.
Del Superspeed che mi dici? ho letto tante belle cose gironzolando un po sul forum, ma volevo capire se era qualcosa che si avvicinasse più all'atomic come ipostazione o qualcosa di più morbido..
Sinceramente sono orientato verso uno sci non esageratamente esasperato, per questo scarto gli atomic che ho trovato splendidi ma inadatti perchè troppo stancanti (farsi un muro di gobbe di neve marcia mentre le gambe chiedono pietà con dei GS12 non è il massimo:D) se ci si trova in una giornata di confusione e neve non eccezionale.
Alla fine mi rendo conto che è anche difficle dare consigli, perchè spesso uno sci si sposa allo sciatore, la scelta dipende quindi dalle caratteristiche e dal modo di sciare di chi ci sta sopra.
Comunque in linea di massima sarei orientato verso i Rossignol in primis, seguiti da Salomon e Head, sono gli unici su cui ho notizie parziali, gli altri li escludo perchè non avrei proprio idea di cosa andrei a prendere, infatti cercavo proprio consigli in questo senso, non vorrei scartare a priori qualche bel modello solo perchè non lo conosco..:-? (vedi RaceTiger, Dobermann, Dynastar o Fischer..)
Vabbè in ogni caso domani quando torno a casa (oggi sono a Ortisei, ultimo giorno della settimana:() inzio a dare un'occhita in giro.

Sono di Milano, avevo pensato a Germani sport, altri negozi in cui poter spuntare un bel prezzo?

Grazie dell'aiuto:D
 
sì, l'Equipe 2V è il modello da gigante di Salomon, "sopra" del quale in negozio non si trova niente... personalmente su quello non ho feedbacks però!
come ti dicevo invece il Supershape Speed è molto apprezzato sul forum, per le sue doti di agattabilità a ogni condizione, tenuta etc... io però non li ho mai provati, sicuramente però sono molto più godibili rispetto ai GS12, almeno per quando viene detto nelle recensioni.
magari provali una volta a noleggio o cerca uno ski-test! però se ti sei trovato bene sui Rossignol e male sugli Atomic possiamo iniziare a scartare le case che fanno modelli più rigidi, tipo Atomic appunto, Nordica, Volkl, Fischer.
vedi anche tu che restano poi giusto Head - Elan - Dynastar più i Rossignol e Salomon...
rispetto al negozio Milano città è un po' un mistero, perchè ci sono le grandi catene tipo cisalfa-longoni-decathlon ma non sono propriamente consigliabili. meglio SportSpecialist, sempre per stare sulle catene se no l'unica è allontanarsi un po' dalla città!
 
sì, l'Equipe 2V è il modello da gigante di Salomon, "sopra" del quale in negozio non si trova niente... personalmente su quello non ho feedbacks però!
come ti dicevo invece il Supershape Speed è molto apprezzato sul forum, per le sue doti di agattabilità a ogni condizione, tenuta etc... io però non li ho mai provati, sicuramente però sono molto più godibili rispetto ai GS12, almeno per quando viene detto nelle recensioni.
magari provali una volta a noleggio o cerca uno ski-test! però se ti sei trovato bene sui Rossignol e male sugli Atomic possiamo iniziare a scartare le case che fanno modelli più rigidi, tipo Atomic appunto, Nordica, Volkl, Fischer.
vedi anche tu che restano poi giusto Head - Elan - Dynastar più i Rossignol e Salomon...
rispetto al negozio Milano città è un po' un mistero, perchè ci sono le grandi catene tipo cisalfa-longoni-decathlon ma non sono propriamente consigliabili. meglio SportSpecialist, sempre per stare sulle catene se no l'unica è allontanarsi un po' dalla città!

Dire che mi sono trovato male con gli atomic in realtà non è vero, anzi, sono sicuramente i più performanti e il cuore mi direbbe di andare diretto su quelli.:twisted:
La ragione però mi dice che per sfruttarli appieno non basta metterli ai piedi, sono necessarie condizioni particolari (non scorderò mai una Sas Long fatta da cima a fondo alle 9:10 di mattina, pista deserta e appena battuta, sembrava di andare su dei binari, in distensione ti sparavano fuori come una fionda, una delle più belle discese mai fatte), sono sci che ti portano a correre, sempre, e non sempre (quasi mai a parte la mattina presto) è possibile farlo in pista in mezzo a 2000 persone con gente che ti taglia la pista da parte a parte :D
Fatta questa precisazione mi hai già tolto un po di dubbi, per esempio so che nordica, fischer e volkl sono più tendenti al rigido cosa che non sapevo perche mai usati :D (quindi li vado a scartare in partenza, se dovessi optare per uno sci rigido andrei sugli Atomic senza pensarci, e la tentazione ti giuro che è tanta).
Di fatto allora la scelta dovrebbe ricadere sempre li, Salomon, Rossignol o Head, mi piacerebbe sentire qualche recensione di chi li ha provatidi recente..

Ma una curiosità, i vecchi GS9 adesso cosa sono diventati? non ho ben capito se sono i GS12, LT12 o GS10ib..

Grazie per le dritte sulle grandi catene, ma perchè non sono consigliabili?
Eventualmente qualche negozio anche un po fuori città?

Grazie, ti sto proprio stressando:D
 

.

I gs9 sono diventati GS 10 e da quanto ho letto visto che me li sono comprati potrebbero essere un buon compromesso per le tue caratteristiche non sono un gigante come il gs 12 di tuo padre ma ci si avvicinano avendo un po' più di elasticità, le geometrie e la concezione sono simili. Da quello che ho letto chi li ha ne è entusiasta ma qui si arriva al solito gusto personale chi preferisce lo sci rigido reattivo precisissimo tipo fisher, volk o chi lo preferisce un po' più accondiscendente.
Se ho intuito il tuo modo di sciare non avrei dubbi gs10 tutta la vita avresti la precisione degli sci di tuo padre e le gambe un po' meno stanche a fine giornata.
E poi lo sci è uno sport se non c'è un po' di fatica che gusto c'è
saluti
 
I gs9 sono diventati GS 10 e da quanto ho letto visto che me li sono comprati potrebbero essere un buon compromesso per le tue caratteristiche non sono un gigante come il gs 12 di tuo padre ma ci si avvicinano avendo un po' più di elasticità, le geometrie e la concezione sono simili. Da quello che ho letto chi li ha ne è entusiasta ma qui si arriva al solito gusto personale chi preferisce lo sci rigido reattivo precisissimo tipo fisher, volk o chi lo preferisce un po' più accondiscendente.
Se ho intuito il tuo modo di sciare non avrei dubbi gs10 tutta la vita avresti la precisione degli sci di tuo padre e le gambe un po' meno stanche a fine giornata.
E poi lo sci è uno sport se non c'è un po' di fatica che gusto c'è
saluti

Aspetta, mio padre non ha il GS12, ha il SALOMON EQUIPE 2V da gigante, che è moolto più morbido dell'atomic.
Penso che se non sei stato un atleta e non hai una preparazione fisica spaventosa a 55 anni il GS12 non lo tieni nemmeno per mezzora.
A me avevano detto che il GS10 fosse qualcosa di un po più facile del vecchio GS9.. Infatti non lo mettono nella categoria Race Carve GS bensì nel Race Mountain, la nuova categoria di quest'anno su cui molte case hanno puntato che si va a piazzare proprio tra i modelli da Race Carve e quelli da All Round. Come modelli da Race Carve l'atomic propone il GS12 e a seguire LT12 (quello blu per intenderci). Hanno fatto un po un casino quest'anno..
Comunque alla fine tra un top di gamma un po più morbido, e un non top di gamma ma molto "race" sarei più orientato verso il primo, infatti son sempre più convinto di prendere i ROSSIGNOL 9X, alla fine questa settimana ci ho sciato davvero bene, fanno tutto quello che vuoi, se vuoi correre ti appoggiano alla grande, ma per essere degli sci da gigante sono anche piuttosto maneggevoli e non sei costretto a fare i salti mortali per sciarci in mezzo alle gobbe o la dove la neve tiene poco e c'è confusione.
 
Su sciare il GS 10 viene inserito tra gli allround top level ti riporto il giudizio: "Con il GS 10 Atomic ha voluto premere sull'accelleratore perchè si tratta di uno sci di alto livello prestazionale. E' fuori categoria per costruzione e struttura da race carve, ottimo stabile e preciso anche sul ghiaccio, risulta però impegnativo nella seconda parte di curva dove viene esaltata la sua struttura race. Preciso performante impegnativo fisicamente più adatto agli archi ampi che a quelli stretti. Troppo aggerssivo ad inizio curva ciò porta ad una rapida chiusura della stessa rendendo difficoltoso lo svincolo e l'impostazione della nuova curva."

Questi i giudizi di tre test men insomma uno sci che si pone tra allround top level e un vero e proprio race carve senza l'esasperazione del GS12. Chiaro che se vuoi uno sci più tranquillo ci sono altre scelte.
Dall'uso e dallo sci che indicavi a sensazione è più adatto a te che a me.

Forse dovresti provarlo e vedere che sensazioni ti regala, perchè ATOMIC è sempre ATOMIC
 
Su sciare il GS 10 viene inserito tra gli allround top level ti riporto il giudizio: "Con il GS 10 Atomic ha voluto premere sull'accelleratore perchè si tratta di uno sci di alto livello prestazionale. E' fuori categoria per costruzione e struttura da race carve, ottimo stabile e preciso anche sul ghiaccio, risulta però impegnativo nella seconda parte di curva dove viene esaltata la sua struttura race. Preciso performante impegnativo fisicamente più adatto agli archi ampi che a quelli stretti. Troppo aggerssivo ad inizio curva ciò porta ad una rapida chiusura della stessa rendendo difficoltoso lo svincolo e l'impostazione della nuova curva."

Questi i giudizi di tre test men insomma uno sci che si pone tra allround top level e un vero e proprio race carve senza l'esasperazione del GS12. Chiaro che se vuoi uno sci più tranquillo ci sono altre scelte.
Dall'uso e dallo sci che indicavi a sensazione è più adatto a te che a me.

Forse dovresti provarlo e vedere che sensazioni ti regala, perchè ATOMIC è sempre ATOMIC

Ah beh.. su questo non c'è dubbio:D Però prova a leggere anche il commento dell'LT12:D E' anche quello bello tosto, infatti sono un po confuso per quello.. non so sinceramente, sarà di certo uno sci fantastico, però boh, non saprei, non vorrei che mi vada un po stretto..
 
Beh a questo punto sono confuso anche io LT12 è una specie di mostro per esami da maestro reattivo all'impossibile senza margine di errore uno sci che esige centralità e conduzione continua della serie che se inizi a sciare la mattina presto non vedi l'ora che arrivi il tramonto.
Il GS 10 per l'idea che me ne sono fatto è stabile preciso potente ma non prepotente sono due sci diversi e il GS 10 dovrebbe essere un po' più confidential.
Se il tuo dubbio è con LT 12 allora andrei sul GS 12 ma mi sa che non sbagli con il GS 10 tutto ciò che cerchi, ATOMIC e magari un pelo di fatica in meno a fine giornata.
 
Beh a questo punto sono confuso anche io LT12 è una specie di mostro per esami da maestro reattivo all'impossibile senza margine di errore uno sci che esige centralità e conduzione continua della serie che se inizi a sciare la mattina presto non vedi l'ora che arrivi il tramonto.
Il GS 10 per l'idea che me ne sono fatto è stabile preciso potente ma non prepotente sono due sci diversi e il GS 10 dovrebbe essere un po' più confidential.
Se il tuo dubbio è con LT 12 allora andrei sul GS 12 ma mi sa che non sbagli con il GS 10 tutto ciò che cerchi, ATOMIC e magari un pelo di fatica in meno a fine giornata.

Hai visto?:D hanno fatto un casino con sti modelli :-?

ROSSIGNOL 9X OVERSIZE, ATOMIC GS10ib (o magari i SALOMON?)

Sinceramente non so proprio, indecisione totale, mi piacerebbe sentire come detto il parere di qualcuno che li ha provati entrambi so per certo che dove cado non sbaglio, perchè i Rossignol li ho testati personalmente e Atomic è una garanzia.
Davvero avrei bisogno di un consiglio a prescindere da marca e modello..
Per uno come me è meglio un vero RaceCarveGS top di gamma ma tendente all'Allround, o un AllRound tendente al RaceCarve??
Sembra uno di quei giochini stupidi ma è il dubbio che mi sto seriamente ponendo da qualche giorno
 
secondo me come fai non sbagli ma a questo punto vai in un posto serio te li affitti tutti e due li provi e poi decidi.

Sai meglio di me che lo sci è fatto di sensazioni personali e magari uno sci che sembra impossibile ad uno da le giuste sensazioni ad un altro. Ormai la qualità è tale che le differenze sono veramente minime.

Io dal canto mio ho sempre preferito uno sci che perdonasse poco perchè inseguendo il miglioramento tecnico preferisco capire dove sbaglio quando sbaglio e perchè e sotto questo aspetto ATOMIC è ATOMIC

Probabilmente il GS 10 è eccessivo per le mie possibilità ma io sono fatto male magari mi farò prendere per i fondelli da chi mi vede ma maestro alla mano cercherò di arrivare all'oro base migliorando la conduzione che è ancora un po' approssimativa.
 
dunque... cerchiamo di tirare minimamente le somme! :D
il GS10 è un racecarver a tutti gli effetti, la guida può dire quello che vuole, ma se guardate il catalogo Atomic vedrete che è nella gamma race. come è ovvio che sia. rispetto ai GS9 qualcuno ha riportato che sia un po' meno difficile, per cui effettivamente lo sci potrebbe fare al caso tu, Kamihouse, in misura 174.
sicuramente puoi prendere un racecarver, visto che eri un agonista non ha senso che prenda un allround, dai!
 
Purtroppo non ho mai provato i nuovi 2V, quindi non posso darti un parere diretto, però posso dirti che i nuovi 3V sono notevoli, e non credo che il modello da gigante, del quale parlano altrettanto bene, se non meglio, sia deludente. In tema di gigante, un amico ha appena preso dei Fischer RC4 Worldcup RC ed è entusiasta.
LoR
 
dunque... cerchiamo di tirare minimamente le somme! :D
il GS10 è un racecarver a tutti gli effetti, la guida può dire quello che vuole, ma se guardate il catalogo Atomic vedrete che è nella gamma race. come è ovvio che sia. rispetto ai GS9 qualcuno ha riportato che sia un po' meno difficile, per cui effettivamente lo sci potrebbe fare al caso tu, Kamihouse, in misura 174.
sicuramente puoi prendere un racecarver, visto che eri un agonista non ha senso che prenda un allround, dai!

Quando parlavo di Allround attinente al race mi riferivo chiaramente all'Atomic GS10 per il semplice motivo che nella guida lo portava sotto tal nome, ma mettendo bene in chiaro che era più tendende appunto al race carve, intendevo esclusivamente il GS10 non altri Allround che nn ho mai preso in considerazione :D
La mia era proprio una considerazione sul fatto che il 9X è un top di gamma mentre prima del GS10 ci sono il GS12 e LT12.. boh nn so proprio, credo che alla fine prenderò l'offerta più conveniente visto che sono davvero diviso a metà:D

Le offerte che ho trovato oggi sono:

SPORTSPECIALIST:
- ROSSIGNOL 9X 550,00 euro
- ATOMIC GS10ib 500,00 euro

LANTERNA SPORT:
- ATOMIC GS12 450,00 euro
- SALOMON GS 2V 450,00 euro

Tutti con attacchi compresi.
Purtroppo da Lanterna non hanno i 2 miei modelli prediletti, domani cercherò ancora, vorrei trovare i 9X e i GS10 a massimo 450 al primo che becco prendo:D
 
Top