DD
Si tratta, come evidentemente sai, dei premier grand cru classé nel 1855 (scusa dovevo togliere il Mouton-Rotschild che è entrato nella lista attorno al 1970...). Nel 1855 cosa si faceva in Sardegna (e nel resto del mondo)?
Adesso in tutto il mondo si fa vino che si assomiglia sempre più, e ovunque si usano i vitigni "principi" del bordeaux (merlot, cabernet sauvignon): che noia!
Per quanto riguarda il vermentino, è un vinello che se te lo bevi in vacanza in Sardegna con il tuo bell'antipasto di mare, ahh che buono! Ne compri una cassa entusiasta, poi torni a casa finite le vacanza, dopo qualche settimana apri una bottiglia e ti dici: boh?
Oh mio Dio quanta cultura...te lo dico io cosa si faceva in Sardegna, innanzitutto si evitava gente sborona come te
No, mi sono sbagliata, quello si fa in tutta Italia...ora capisco perchè bevi tanto