Sciatore vino o sciatore birra?

:DDD
Si tratta, come evidentemente sai, dei premier grand cru classé nel 1855 (scusa dovevo togliere il Mouton-Rotschild che è entrato nella lista attorno al 1970...). Nel 1855 cosa si faceva in Sardegna (e nel resto del mondo)?
Adesso in tutto il mondo si fa vino che si assomiglia sempre più, e ovunque si usano i vitigni "principi" del bordeaux (merlot, cabernet sauvignon): che noia!

Per quanto riguarda il vermentino, è un vinello che se te lo bevi in vacanza in Sardegna con il tuo bell'antipasto di mare, ahh che buono! Ne compri una cassa entusiasta, poi torni a casa finite le vacanza, dopo qualche settimana apri una bottiglia e ti dici: boh?

Oh mio Dio quanta cultura...te lo dico io cosa si faceva in Sardegna, innanzitutto si evitava gente sborona come te:D:D
No, mi sono sbagliata, quello si fa in tutta Italia...ora capisco perchè bevi tanto:D:D:D
 
Oh mio Dio quanta cultura...te lo dico io cosa si faceva in Sardegna, innanzitutto si evitava gente sborona come te:D:D
No, mi sono sbagliata, quello si fa in tutta Italia...ora capisco perchè bevi tanto:D:D:D

Io sborone? Era un topic riempito di :DDD.
Questo di solito vuol dire che si scherza. Per una che si porta "Roma capitale d'Italia" nella firma (hai paura che non lo sappiamo?) mi sembra un'uscita azzardata:(
Saluti,
Gigio
 
.....Però il vino è anche cultura e storia.... :DDD :DDD

appunto!!!!....e i mosti zuccherati francesi li lascio a voi....per carità....il vino si fa in Italia da tempi immemorabili e se non fosse stato per i nostri monaci in Francia chissà ora cosa starebbero bevendo....poi nessuno nega che siano stati MOLTO BRAVI a crearsi quest'alone profetico che li circonda ma ci sono piccole realtà italiane,praticamente in tutte le regioni,che non hanno assolutamente nulla da invidiare a nessuno...anzi!!!
BEVIAMO ITALIANO!!!!
 
io di vino rosso mi piace solo l'amarone e il dolcetto d'alba...

mentre per quanto riguarda i vini bianchi mi piace molto il muller thurgau e il gewurztraminer

poi ovvio qui a roma c'è la fantastica romanella, fresca e frizzantina e nn immaginate insieme a porchetta e coppiette come va giu...poi c'è anche il cannellino di marino...però ovvio sono vini diciamo locali...ma a me piacciono....



e cmq...parlo da romano =D

una sarda che scrive roma capitale d'italia è tutto un dire...stiamo conquistando sempre di piu auhauhauh
 
io di vino rosso mi piace solo l'amarone e il dolcetto d'alba...

mentre per quanto riguarda i vini bianchi mi piace molto il muller thurgau e il gewurztraminer

poi ovvio qui a roma c'è la fantastica romanella, fresca e frizzantina e nn immaginate insieme a porchetta e coppiette come va giu...poi c'è anche il cannellino di marino...però ovvio sono vini diciamo locali...ma a me piacciono....



e cmq...parlo da romano =D

una sarda che scrive roma capitale d'italia è tutto un dire...stiamo conquistando sempre di piu auhauhauh

...ognuno ha i suoi gusti ma....per favore non bere la romanella!!!non puo capire da cosa la tirano fuori!!!penso ci sia meno del 10% di uva...è per la tua salute...
 

.

...ognuno ha i suoi gusti ma....per favore non bere la romanella!!!non puo capire da cosa la tirano fuori!!!penso ci sia meno del 10% di uva...è per la tua salute...

si beh infatti l'ho detto che è pregiata...e lo so però cmq alla fin fine quando si sta con amici 10€ una bottiglia ed è fatta...insomma siamo ragazzetti di 21 anni... sicuramente nn fara bene alla salute ma se a 21 anni si sta a pensare a ciò che fa bene e ciò che fa male rischi di non vivere serenamente...non sono uno che si ubriaca e si distrugge ogni fine settimana...però insomma se c'è da divertirsi mi diverto entro i limiti...poi noi spesso e volentieri la prendiamo da un contadino che ha la sua vigna e tutto e ci prendiamo molti vini...ora che mi hai detto cosi appena posso gli vado afare un ispezione =D
 
e cmq...parlo da romano =D

una sarda che scrive roma capitale d'italia è tutto un dire...stiamo conquistando sempre di piu auhauhauh

Origini sarde...mia madre è sabina...hai presente? il ratto...senza le ave di mia madre a Roma tutti monaci:D:D:D:D

ROMA CAPUT MUNDI....hai ragione, roma capitale d'Italia è riduttivo:D:D
Sarà che pure a me piace la storia:D

la romanella fa davvero schifo a mio parere ma CHISSENE, si beve n compagnia ad Ariccia alle fraschette...fa sangue!
 
:DDD
Si tratta, come evidentemente sai, dei premier grand cru classé nel 1855 (scusa dovevo togliere il Mouton-Rotschild che è entrato nella lista attorno al 1970...). Nel 1855 cosa si faceva in Sardegna (e nel resto del mondo)?
Adesso in tutto il mondo si fa vino che si assomiglia sempre più, e ovunque si usano i vitigni "principi" del bordeaux (merlot, cabernet sauvignon): che noia!

Per quanto riguarda il vermentino, è un vinello che se te lo bevi in vacanza in Sardegna con il tuo bell'antipasto di mare, ahh che buono! Ne compri una cassa entusiasta, poi torni a casa finite le vacanza, dopo qualche settimana apri una bottiglia e ti dici: boh?

C'è gente che vive di lambrusco, altra di barbera, altri dei loro vini di produzione propria torcibudella abominevoli...

Per rispondere a Luigino: facile trovare una bottiglia di Romanée-Conti in giro? Poi dei gusti non si discute, se preferisci il bourgogne, buon per te. A me piacciono i bordeaux (certo che se mi offri una romanée-conti non la rifiuto:D).
Anche il Vega Sicilia Unico deve essere un gran bel vino: ne hai in giro una bottiglia? :DDD

4500 euri romanee-conti se vuoi qualcosa di economico chateu lafite 2000
2500 euro
masseto2001 600 euro sassicaia 85 1000 euro
quanto costa sta settimana bianca?????
scherzi aparte parliamo di vini +tranquilli,ma buoni?
 
si beh infatti l'ho detto che è pregiata...e lo so però cmq alla fin fine quando si sta con amici 10€ una bottiglia ed è fatta...insomma siamo ragazzetti di 21 anni... sicuramente nn fara bene alla salute ma se a 21 anni si sta a pensare a ciò che fa bene e ciò che fa male rischi di non vivere serenamente...non sono uno che si ubriaca e si distrugge ogni fine settimana...però insomma se c'è da divertirsi mi diverto entro i limiti...poi noi spesso e volentieri la prendiamo da un contadino che ha la sua vigna e tutto e ci prendiamo molti vini...ora che mi hai detto cosi appena posso gli vado afare un ispezione =D

10 euro una bottiglia???ma scherzi???se capiti dalle mie parti con gli stessi soldi ti faccio bere qualcosa di buono e visto che non sei un ubriacone meglio spendere in qualità...
 
10 euro una bottiglia???ma scherzi???se capiti dalle mie parti con gli stessi soldi ti faccio bere qualcosa di buono e visto che non sei un ubriacone meglio spendere in qualità...

no scusa scritto una cagata 5€

ma si sono sicuramente d'accordo a volte vado in un enoteca a roma che è segnalata sul gambero rosso e quindi magari mi faccio la serata elite e spendo qualcosina in piu...però ecco capita una volta al mese...però quand'è ke si sta in compagnia si beve quello perke cmq è il piu reperibile in giro per le fraschette...

cmq ok se mi dai il vitto una boccia di vino la offro io...e se mi sento generoso prendo il box ronco auhauah o una cassa di san crispino =D
 
no scusa scritto una cagata 5€

ma si sono sicuramente d'accordo a volte vado in un enoteca a roma che è segnalata sul gambero rosso e quindi magari mi faccio la serata elite e spendo qualcosina in piu...però ecco capita una volta al mese...però quand'è ke si sta in compagnia si beve quello perke cmq è il piu reperibile in giro per le fraschette...

cmq ok se mi dai il vitto una boccia di vino la offro io...e se mi sento generoso prendo il box ronco auhauah o una cassa di san crispino =D

anche un pò di castellino però.....:DDD:DDD:DDD
 
4500 euri romanee-conti se vuoi qualcosa di economico chateu lafite 2000
2500 euro
masseto2001 600 euro sassicaia 85 1000 euro
quanto costa sta settimana bianca?????
scherzi aparte parliamo di vini +tranquilli,ma buoni?

Romanée-Conti è fuori di testa. In realtà i bordeaux, tolto Petrus che è anche probabilmente sopravvalutato puoi trovarli a prezzi "accettabili" se li prenoti in anteprima, oppure se prendi bottiglie vecchie di annate non strepitose.
Comunque ripeto che scherzavo, perché non ne ho mai bevuti (ho avuto per le mani un Mouton-Rotschild del 1970 che è finito ahimè nel lavandino perché il tappo non aveva tenuto).
Con i vini è come con le bici: fino a un certo aumento di prezzo la qualità aumenta in modo interessante, poi ogni 100 euri puoi guadagnare un punto su cento... e spesso paghi un nome o un certo signor Parker:(
 
Un viticoltore francese negli anni ‘50 disse al grande Veronelli:

“Voi da uve d’oro fate vini d’argento, noi da uve d’argento facciamo vini d’oro"

Lasciamo stare i francesi. Noi abbiamo vini eccellenti, ma per cortesia, non paragoniamoci a loro.
Sono di un altro pianeta.
Gradirei anche non venisse abbinato l'argomento denaro al nome Romanèe-Conti: quei Signori fanno vino dal 1451, nei crus della Romanée-Conti e La Tache si lavora come in nessuna parte del mondo.

Ora possiamo continuare a parlare di vino e di birra.
 
Gradirei anche non venisse abbinato l'argomento denaro al nome Romanèe-Conti: quei Signori fanno vino dal 1451, nei crus della Romanée-Conti e La Tache si lavora come in nessuna parte del mondo.

Ora possiamo continuare a parlare di vino e di birra.

Ne farei volentieri a meno (per il resto concordo con te) ma...

La caisse se vend actuellement aux alentours de 5 000 € en primeur, ce qui fait du Romanée-Conti le vin le plus cher du monde. Dans un grand magasin de Kobe au Japon, une bouteille de Romanée Conti, année 2000, se vend 787 500 Yens, soit 5 000 €. En mars 2005, six magnums de Romanée Conti 1985 avaient été adjugés 134 315 € lors d'une vente à New-York, en faisant le vin le plus cher du monde. Une Bouteille (75cl) de Romanée Conti 2005 est actuellement en vente aux Galleries Lafayette à Paris pour 18'000 € Ce record a été battu en 2006 par un Mouton-Rothschild 1945. La cote actuelle aux enchères d'une bouteille de Romanée Conti 1990 est de 7256 euros selon la Cote des Vins diffusée par le site idealwine.com

che devo fa'?

Per concludere aggiungo che secondo una leggenda negli anni 70 metà della produzione Romanée Conti finiva in casa di Richard Burton e Liz Taylor. Lui tra le varie cose più che un buongustaio era un alcoolista epato cirrotico:(
 
Ultima modifica:
Top