Solda all'Ortles - Situazione neve, piste, impianti

Non c'e' ancora neve........
solito annuncio di apertura anticipata rimandato,farebbero prima a posticipare la data di apertura invece di annullarla ogni anno
Fanno prima a mettere come data di apertura la fine della prima/metà novembre
E se poi nevica prima una volta ogni mille anni annunciare una apertura straordinaria anticipata quando ci sono le condizioni per aprire
Non rispettare la data posticipandola ogni volta non mi sembra un gran modo di procedere
 
Almeno sui siti di Kaprun e Moeltaller si legge questo :

Impianti di risalita aperti dal 28 ottobre
sci operativo da quando la situazione neve
lo consentira'

.......molto piu' realista 🤷
 

.

Almeno sui siti di Kaprun e Moeltaller si legge questo :

Impianti di risalita aperti dal 28 ottobre
sci operativo da quando la situazione neve
lo consentira'

.......molto piu' realista 🤷
trovo ancora piu realista annunciare una data di apertura praticamente certa salvo sbarco alieno e se poi nevica prima annunciare l'apertura straordinaria
Oramai una apertura un minimo garantita anche a certe quote è a fine prima decade di novembre.
Si salvano giusto un paio di ghiacciai con quote altissime prima
 
solito annuncio di apertura anticipata rimandato,farebbero prima a posticipare la data di apertura invece di annullarla ogni anno
Fanno prima a mettere come data di apertura la fine della prima/metà novembre
E se poi nevica prima una volta ogni mille anni annunciare una apertura straordinaria anticipata quando ci sono le condizioni per aprire
Non rispettare la data posticipandola ogni volta non mi sembra un gran modo di procedere
probabilmente sono rimasti a scenari climatici prima del drammatico global warming degli ultimi anni, 10-20 anni fa in autunno a quelle altezze e latitudini se arrivava una perturbazione era sempre neve, non si ponevano il problema, ora abbiamo marmotte in perizoma fino a ottobre inoltrato e quando arriva una perturbazione atlantica si porta correnti africane con pioggia e sabbia fino a 3500 metri.
Già un privilegio garantire aperture il 1 novembre, ma se non ce neve e solo 2-3 piste aperte in quota diventa una sfida improbabile, prima per solda come Cervinia era neve garantita all' 01 novembre, ora rischi i prati marroni, poi fino a inizio dicembre senza eventi e sci club hai veramente pochi afflussi, per cui un apertura successiva non porta grandi numeri probabilmente
Sena aiuto "dal cielo", dovendo magari sparare tanto in bassa stagione è vero che si fa il fondo ma anche che si alimentano costi sempre piu difficili da coprire, lo scenario attuale è sempre difficile
 
Speriamo in qualche cm di neve, magari anche fino ai 2600 m della funivia, per stanotte.
Domani saranno le prime webcam che guardo ma temo di non trovare quasi nulla di bianco :-(
 
Non ci avrei scommmesso 3€ di trovare bianco anche alla partenza seggiovia :Y

IMG_0066.jpeg
 
Top