Aprica - Situazione neve, aperture, piste, strade...

Buondì, qualche frequentatore di Aprica potremme darmi un consiglio?

sto valutando (in colpevole ritardo) dove andare in settimana bianca a marzo settimana 10-16 o la seguente. Mi ha fatto un'ottima offerta su Aprica, dove non sono mai stato (e questo è un bene), ma vedo che non è altissima, però esposta a nord, mi chiedo generalmente come tiene la neve a metà marzo. So bene che ogni anno è diverso e nessuno ha la sfera di cristallo, ma almeno avere una idea di massima.. se per sciare bene a metà marzo serve essere parecchio fortunati o è la norma. Grazie :)
 
Ciao
non frequento aprica, seppure so che ha buona esposizione, ma base impianti molto bassa. Metà Marzo nella provincia di sondrio trovi stazioni assai piu idonee alla stagione, al netto di impredibivibilità.
oltre alla ovvia e costosa livigno, santa caterina sicuramente buona, penso anche bormio con i suoi 3000, oltre al fatto di poter sciare su entrambe in pochi minuti di distanza...
 
Ultima modifica:
Salvo scaldatone incredibili per metà marzo dovresti trovare condizioni ancora buone perché appunto l'esposizione aiuta molto.
Poi come ti suggerivano anche Livigno, Santa Caterina Valfurva e Bormio potrebbero essere papabili ma se hai trovato una buona offerta per l'Aprica io la sfrutterei, salvo sfiga io anche oltre la metà marzo ho fatto spesso ottime sciate in Aprica.
 
Comunque ritorno sulla questione piste che scendono in paese dopo la sciata di sabato: la Superpanoramica e la C+Variante dell'Orso sono ormai diventate le piste dei serpentoni dei maestri con i bambini e diventano praticamente quasi sempre non sciabili con soddisfazione...servirebbero davvero delle alternative aperte...
Sabato la situazione era sicuramente amplificata dal fatto che c'era molta gente (più del solito, già alle 8.30 i parcheggi erano belli pieni) ma comunque è una condizione che si presenta spesso anche con meno gente.
 
Comunque ritorno sulla questione piste che scendono in paese dopo la sciata di sabato: la Superpanoramica e la C+Variante dell'Orso sono ormai diventate le piste dei serpentoni dei maestri con i bambini e diventano praticamente quasi sempre non sciabili con soddisfazione...servirebbero davvero delle alternative aperte...
Sabato la situazione era sicuramente amplificata dal fatto che c'era molta gente (più del solito, già alle 8.30 i parcheggi erano belli pieni) ma comunque è una condizione che si presenta spesso anche con meno gente.
hai ragione, e infrasettimanale la situazione non cambia
 
Oggi giornata fantastica . . . la miglior neve dell’anno che ha tenuto fino al pomeriggio (nonostante le temperature in rialzo)
Per essere la settimana di Carnevale, neppure troppo affollamento . . . l’esposizione dell’Aprica “paga”sempre ! ! !
Fatti 65 km e 12.500 metri di dislivello . . . record stagionale ! ! ! 😎 😎 😎
 
Oggi giornata fantastica . . . la miglior neve dell’anno che ha tenuto fino al pomeriggio (nonostante le temperature in rialzo)
Per essere la settimana di Carnevale, neppure troppo affollamento . . . l’esposizione dell’Aprica “paga”sempre ! ! !
Fatti 65 km e 12.500 metri di dislivello . . . record stagionale ! ! ! 😎 😎 😎
C'era anche un altro "skifoso" oggi... mi ha mandato belle foto e commenti altrettanto lusinghieri.
 
  • Like
Reactions: wow
Ecco le Foto👋
IMG_20250303_155246788.jpg
IMG_20250303_114025758.jpg
IMG_20250303_095104864.jpg
IMG_20250303_112530535.jpg
Screenshot_20250303-192445.png
IMG-20250303-WA0003.jpeg

Cielo azzurrissimo e aria tersissima che ha mantenuto la neve fantastica anche sulla super panoramica al pomeriggio e sulla Benedetti del Palabione! Al mattino tutte le piste al top 👍 giornatona da super Mazinga😁⛷️😉
 
Oggi giornata fantastica . . . la miglior neve dell’anno che ha tenuto fino al pomeriggio (nonostante le temperature in rialzo)
Per essere la settimana di Carnevale, neppure troppo affollamento . . . l’esposizione dell’Aprica “paga”sempre ! ! !
Fatti 65 km e 12.500 metri di dislivello . . . record stagionale ! ! ! 😎 😎 😎
Relativamente a quest'anno il giorno dello skitest Carpani 74,37 km e 14525 m d-...considerando i tempi morti per i cambi sci, due chiacchere allo stand e che ho iniziato alle 8.28 mentre l'apertura agli impianti è alle 8 potevo fare meglio... 😅

A parte gli scherzi in Aprica conta molto in che zona si scia...il giorno dello ski test ho girato molto in Baradello e l'impianto veloce fa rendere di più...per dire questo sabato ho girato molto in Magnolta perché la pista della seggiovia, Puncera e Roccolo erano strepitose e quindi mi sono fermato a 66,37 km e 13378 m d-...
Se dovessero cambiare la quadrilenta con i km si salirebbe parecchio...

Anche io sono rimasto sorpreso dalla poca gente di sabato, rispetto a 2 sabati fa quando il parcheggio in Baradello era già quasi pieno presto decisamente meno...
 
Oggi Aprica con piste perfette fino alle 12.00/13.00 fino ai 1500 e ottime anche fino in paese

Dopo le 13.00 Valscesa , Direttissima perfette come essere in inverno .Ottima la panoramica fino all'intermedia (qlc mucchietto per i passaggi). benedetti superiore mai vista tirata così bene . fatta l'ultima volta alle 16.00 ...incredibile

I Campetti sono in cattive condizioni....c'era una pozzanghera vicino alla partenza dello skilift corto.........ci sono passato x andare a casa
 
Ultima modifica:
Ho sciato in Aprica venerdì e sabato. Preparazione piste al mattino perfetta. Nonostante il caldo hanno retto bene durante la giornata fino agli intermedi (1500-1600). Difficile dire come andrà questa settimana, i rientri in paese e i campetti li vedo molto a rischio, forse meno la Superpanoramica in Baradello che ha un bel fondo spesso.
 
Oggi mia figlia in Aprica con nevicata stratosferica
Palabione insciabile causa troppa neve e niente battitura alla mattina
Baradello sciabile (con battitura alla mattina) con neve fresca fino all'intermedia
In paese neve di notte e poi acqua . In baradello si scende in paese senza grossi problemi



video
aprica 10032025
 
Top