Monterosa Ski - Situazione neve, piste, impianti

Niente da dire. Oggi bella giornata, neve top piste han retto tutto il giorno anche grazie a temperature basse. Su alcune han pure sparato.
Gente, pensavo meno, fatto coda alla TLC di stafal-gabiet e salati, funifor sempre pieno, oltre che alla Belvedere. Pure un bel po' di persone a Indren.
Vedrai settimana prossima … 😅
 
Niente da dire. Oggi bella giornata, neve top piste han retto tutto il giorno anche grazie a temperature basse. Su alcune han pure sparato.
Gente, pensavo meno, fatto coda alla TLC di stafal-gabiet e salati, funifor sempre pieno, oltre che alla Belvedere. Pure un bel po' di persone a Indren.
Confermo. Anche io pensavo di trovare una giornata più tranquilla.
 
La scorsa settimana, dopo anni di latitanza sul versante valdostano (negli ultimi anni spesso confinati in valsesia per chiusura collegamenti) ho girato 23 e 24 /02 in lungo e in largo i versanti del comprensorio, anche posti che non vedevo da 20 anni (la cosa assurda e che ci ho trovato gli stessi impianti che erano vecchi 20 anni fa :ROFLMAO:)

riguardo la polemica su prezzi da passamontagna dei giornalieri, io spezzo una lancia a favore di snowit pay per use, senza preacquisto e nient'altro che passaggio al tornello, mi hanno accreditato 58,50 e 56,00 Euro, per cui prezzo onestissimo (in linea con RR che tengo come benchmark), alle casse si parlava di 67 + eventuale paradise.
Il sistema tariffario è macchinoso, i giornalieri in biglietteria costano tanto, on line dipende se li preacquisti (nel comprensorio delle chiusure improvvise bel rischio), ma su settimanali e pluirigiornalieri ci sono risparmi, con snowit pay per use (abbinata alla visa al costo di 1 €) sono andato di lusso.

Domenica ho trovato smodato il costo di 9 € per i parcheggi ad Alagna, soprattutto se su brecciolino, seppure con comode e frequenti navette, in settimana linee bianche gratis.
Innevamento molto, troppo, inferiore rispetto al massiccio del Bianco, complice il solito vento e le minori nevicate poco rassicurante vedere a 2500-3000 m tanti versanti senza neve.
L'affollamento era inesistente la domenica, desertico il lunedì a conferma che di turisti che soggiornano ce ne sono poco e quasi solo stranieri, ma simpatici britannici e nordici non i "soliti" delle dolomiti. Le previsioni non buone (non rispettate per fortuna) hanno tenuto lontani tanti pendolari e noi ce la siamo goduta.
Meteo domenica bello a tratti sole pieno, vento assolutamente mai visto cosi inesistente, a livello di prendere le seggiovie del Betta forca senza guanti, caldo un po troppo, ma sciabilità buona a parte rientro ad alagna.

Domenica abbiamo fatto il solito giro di versante salendo da Alagna, scesi a stafal preso il famoso impianto "Nati stanchi"; che ripaga gli stanchi lasciandoli sul muro gobboso della pista più esposta che scende da santanna e ci siamo girati tutto il versante di champoluc, che a mio giudizio è il più vario, completo e ben messo dei 3. Con due punti di arroccamento a 2700, tanti boschi, pendii diversi e movimentanti, offre una bellissima sciabilità. Peccato il "tappo della mandria (sta ancora li dopo 20 anni e passa), che per fortuna aveva file minime. Molto scenico il passaggio con la belvedere sospesa con la doppia direzione (anche lei sorpresa di trovarla ancora al suo posto), versante Crest tutti impianti moderni veloci, piste belle, forse il piu "moderno" del comprensorio.

Il lunedì abbiamo puntato gressoney, senza tralasciare la prima discesa da olen ad alagna appena saliti, 1800 m di dislivello tutti in un tiro, per poi scendere a gressoney, dove la vetustità degli impianti fa rabbrividire non l'appennino che conta (roccaraso, abetone, cimone, ovindoli) ma pure campo stella e forse campitello matese... La biposto con tappeto seehorn, porta a piste una piu bella dell'altra, tra cui la nera di sant'anna appena liberata dalle gare, in giro poche decine di cristiani, rifugi economici, atmosfera piacevole. Per non farci mancare niente al rientro di nuovo top to bottom di alagna

Pochi comprensorio in Italia permettendo di fare i dislivelli raggiungibili sul Rosa, in particolare Alagna con i suoi 1800 tutti nero-rossi e mai banali.
Anche e champoluc permette buoni dislivelli tutti di un fiato.

Comprensorio bellissimo per chi come noi apprezza la sciata su terreni piuttosto naturali, seguire la montagna le pendenze, adattarsi alle difficoltà orografiche del suolo. Battitura mediamente buona ma non ottima, impianti efficienti ma ci sono veramente troppi ferrivecchi ancora attivi, se pagassi un giornaliero oltre 65 euro potrei avere a che ridirie per la qualità impianti offerta al prezzo.

Lo sciatore da DDS potrebbe non trovare terreno familiare qui ed essere piuttosto critico, comprensorio godibile per chi ha una decente padronanza degli sci, i collegamenti comprendono piste nere strette con ghiaccio (rientro da champoluc) , piste strettine o rovinate e qualche impianto "biblico", per noi appenninici quasi piacevole, i palati fini dello sci storcerebbero un po' il naso.
Turismo con numeri bassi (siamo comunque a fine febbraio seppure prima di carnevale), prevalentemente stranieri, come notato successivamente (dal mio amico, perchè io ero morto a letto con la febbre), gli stranieri aumentano in caso di neve fresca, anche pochi cm, e il numero di presenze sembra cambiare di giornata in giornata, a testimonianza di un turismo di gente che non fa settimanale per sciare tutti i giorni.

Con locali sugli impianti si parlava del fantacollegamento con cime bianche, e di quanto sia prioritario migliorare prima lo standard del comprensorio, ampliando anche la sciabilità con il fatidico recupero della pista balma (non dite che c'è in free ride, etcc etcc), ricostruendo l'impianto della vecchia biga (sarebbe comunque un giro un po macchinoso con i nuovi impianti), sostituire troppe seggiovie biposto ancora in giro, ampliare e rimodernare alcuni tracciati tra cui ad esempio il secondo tratto della discesa salati stafal (un nera che di fatto diventa una strada), insomma ce ne sarebbero cose da fare su questo bel comprensorio, che poi il suo punto di forza sarebbe il freeride, quello di big Mountain lontano dalgi impianti e anche quello di prossimità, ma per quello ci vuole solo neve naturale, non investimenti ne collegamenti...
 

.

Ultima modifica:
live from monterosa ski

WhatsApp Image 2025-03-20 at 11.52.55.jpeg
 
live from monterosa
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.19.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.19.jpeg
    142.4 KB · Visualizzazioni: 47
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.20 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.20 (1).jpeg
    161.2 KB · Visualizzazioni: 48
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.20.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.20.jpeg
    126.3 KB · Visualizzazioni: 45
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.22.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.22.jpeg
    106.1 KB · Visualizzazioni: 47
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.25 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.25 (2).jpeg
    111.7 KB · Visualizzazioni: 51
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.25 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.25 (1).jpeg
    100.9 KB · Visualizzazioni: 48
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.24.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.24.jpeg
    146.4 KB · Visualizzazioni: 46
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.24 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.24 (1).jpeg
    93.3 KB · Visualizzazioni: 43
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.23.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.23.jpeg
    158.9 KB · Visualizzazioni: 43
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.25.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.25.jpeg
    107.3 KB · Visualizzazioni: 42
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.40.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 12.44.40.jpeg
    76.6 KB · Visualizzazioni: 48
niente male
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56.jpeg
    103.9 KB · Visualizzazioni: 36
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.57 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.57 (1).jpeg
    70.3 KB · Visualizzazioni: 32
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.57 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.57 (2).jpeg
    67 KB · Visualizzazioni: 32
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.57.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.57.jpeg
    71.8 KB · Visualizzazioni: 32
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.58 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.58 (1).jpeg
    110.7 KB · Visualizzazioni: 35
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.58.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.58.jpeg
    131 KB · Visualizzazioni: 38
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56 (3).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56 (3).jpeg
    83.8 KB · Visualizzazioni: 33
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56 (2).jpeg
    108.1 KB · Visualizzazioni: 32
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.53.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.53.jpeg
    133.4 KB · Visualizzazioni: 37
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.54.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.54.jpeg
    114.4 KB · Visualizzazioni: 38
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.55 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.55 (1).jpeg
    141.8 KB · Visualizzazioni: 35
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.55 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.55 (2).jpeg
    153.4 KB · Visualizzazioni: 35
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.55.jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.55.jpeg
    88.1 KB · Visualizzazioni: 32
  • WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.55.56 (1).jpeg
    102.7 KB · Visualizzazioni: 35
Sciato ieri con partenza da Alagna, bella giornata non tanto calda, piste nelle parti in alto dai 2100-2300 circa (a seconda dei versanti), Salati-Gabiet, Bettaforca lato Champoluc, Sarezza entrambi i lati, rimaste in buone condizioni (invernali o quasi) tutto il giorno, leggermente smollato il pistone Betta, Olen leggermene indurito alle 16 dopo essere andato in ombra, piste a quote intermedie che smollavano ma rimanendo sciabilissime, Nera di Staffal ancora bella per buona parte, smollata ma senza cumuli eccessivi la parte bassa, pista di Alagna con "firn" di primo mattino, non del tutto insciabile a fine giornata (con un breve tratto dopo l'attraversamento senza quasi più neve) , probabilmente ha contribuito a ciò anche la bassa presenza di sciatori, impianti e piste sempre liberi, e qualche nuvola nel pomeriggio.

Olen alle 9.15
IMG_20250326_091933187.jpg


Alagna alle 9.30
IMG_20250326_092735888.jpg


Pianalunga
IMG_20250326_095320415.jpg


Mullero
IMG_20250326_100455954.jpg


Crest-Champoluc ore 12
IMG_20250326_114318895.jpg


Sarezza da un lato
IMG_20250326_122816602.jpg


E dall'altro
IMG_20250326_125332120.jpg


Bettaforca
IMG_20250326_134820049.jpg


Nera Staffal
IMG_20250326_141505341.jpg
IMG_20250326_141522316.jpg


Jolanda
IMG_20250326_151032306.jpg


Alagna ore 16.45
IMG_20250326_164113150.jpg
 
Sciato ieri con partenza da Alagna, bella giornata non tanto calda, piste nelle parti in alto dai 2100-2300 circa (a seconda dei versanti), Salati-Gabiet, Bettaforca lato Champoluc, Sarezza entrambi i lati, rimaste in buone condizioni (invernali o quasi) tutto il giorno, leggermente smollato il pistone Betta, Olen leggermene indurito alle 16 dopo essere andato in ombra, piste a quote intermedie che smollavano ma rimanendo sciabilissime, Nera di Staffal ancora bella per buona parte, smollata ma senza cumuli eccessivi la parte bassa, pista di Alagna con "firn" di primo mattino, non del tutto insciabile a fine giornata (con un breve tratto dopo l'attraversamento senza quasi più neve) , probabilmente ha contribuito a ciò anche la bassa presenza di sciatori, impianti e piste sempre liberi, e qualche nuvola nel pomeriggio.

Olen alle 9.15
Visualizza allegato 166314

Alagna alle 9.30
Visualizza allegato 166315

Pianalunga
Visualizza allegato 166316

Mullero
Visualizza allegato 166317

Crest-Champoluc ore 12
Visualizza allegato 166318

Sarezza da un lato
Visualizza allegato 166319

E dall'altro
Visualizza allegato 166320

Bettaforca
Visualizza allegato 166321

Nera Staffal
Visualizza allegato 166322Visualizza allegato 166323

Jolanda
Visualizza allegato 166324

Alagna ore 16.45
Visualizza allegato 166325
Complimenti per essere sceso sci ai piedi ad Alagna alle 17, dopo una giornata di piste 😅
 
Sciato ieri con partenza da Alagna, bella giornata non tanto calda, piste nelle parti in alto dai 2100-2300 circa (a seconda dei versanti), Salati-Gabiet, Bettaforca lato Champoluc, Sarezza entrambi i lati, rimaste in buone condizioni (invernali o quasi) tutto il giorno, leggermente smollato il pistone Betta, Olen leggermene indurito alle 16 dopo essere andato in ombra, piste a quote intermedie che smollavano ma rimanendo sciabilissime, Nera di Staffal ancora bella per buona parte, smollata ma senza cumuli eccessivi la parte bassa, pista di Alagna con "firn" di primo mattino, non del tutto insciabile a fine giornata (con un breve tratto dopo l'attraversamento senza quasi più neve) , probabilmente ha contribuito a ciò anche la bassa presenza di sciatori, impianti e piste sempre liberi, e qualche nuvola nel pomeriggio.

Olen alle 9.15
Visualizza allegato 166314

Alagna alle 9.30
Visualizza allegato 166315

Pianalunga
Visualizza allegato 166316

Mullero
Visualizza allegato 166317

Crest-Champoluc ore 12
Visualizza allegato 166318

Sarezza da un lato
Visualizza allegato 166319

E dall'altro
Visualizza allegato 166320

Bettaforca
Visualizza allegato 166321

Nera Staffal
Visualizza allegato 166322Visualizza allegato 166323

Jolanda
Visualizza allegato 166324

Alagna ore 16.45
Visualizza allegato 166325
Piene di gente.???? :)
 
Top