Monterosa Ski - Situazione neve, piste, impianti

Come prevedeva qualcuno si sono adeguati al prezzo di Alagna... e certo, mica son scemi.
Quindi in tutto il comprensorio prinicipale non esiste più la possibilità di parcheggiare gratis? Nemmeno alla Trinité?
chi sale da Alagna può parcheggiare prima free e usare il bus free
 

Allegati

  • IMG_20250219_195505.png
    IMG_20250219_195505.png
    198.1 KB · Visualizzazioni: 49
È chiaro che ormai è in atto una strategia di aumento esagerato dei prezzi, onde massimizzare i guadagni e selezionare al contempo la clientela. Io lunedì scorso, pur avendo casa a Challand, ho deciso di sciare a Valtournenche, dove con 42 euro si hanno parcheggio gratuito coperto a 20 m dagli impianti 1500 m di dislivello, 5 impianti, di cui due seggiovie esposto con sedili riscaldati, diverse piste di qualità. Facendo semplicemente 50 min di strada da Challand dove ho la casa.
 
Ultima modifica:
È chiaro che ormai è in atto una strategia di aumento esagerato dei prezzi, onde massimizzare i guadagni e selezionare al contempo la clientela. Io lunedì scorso, pur avendo casa a Challand, ho deciso di sciare a Valtournenche, dove con 42 euro si hanno parcheggio gratuito coperto a 20 m dagli impianti 1500 m di dislivello, 5 impianti e diverse piste di qualità. Facendo semplicemente 50 min di strada da Challand dove ho la casa.
Alla fine sono 20 minuti in più che a Frachey
 

.

Sono stato su il weekend appena passato, ho sciato venerdì, poi sabato visto il meteo incerto e i 67 EURO (!!!!!!!) di skipass, pensavamo di andare ad estoul o antagnod... alla fine siamo saliti sabato mattina a estoul e siamo scesi, neve brutta già la mattina, abbastanza gente, tempo grigio con qualche passaggio di nebbia alternato a schiarite... alla fine abbiamo optato per farci una passeggiata...

Le piste sono ben messe tutte, la battitura non eccellente, le piste in ombra a champoluc erano un po' a palline, mentre molto belle sia gressoney che alagna parte alta... la Olen forse era la più bella
Ho girato tutto molto bene, e a parte il disagio di prendere le cabinette con inglesi che penso abbiano fatto l'ultima doccia quando erano ancora in inghilterra, tutto tranquillo e poco casino

In sintesi è sempre il mio comprensorio valdostano preferito, ma a questi prezzi diventa difficile giustificare l'uscita...
Io ho la fortuna di essere ospite a casa di amici a Brusson e quindi di tagliare pesantemente i costi accessori (siamo andati a cena sabato sera in 3 e abbiam speso 200 euro per magiare degli affettati, una bistecca con i funghi e 2 bt di vino)
Ma se devo pensare di dormire in hotel e quindi mangiare fuori senza fare il barbone, per un weekend ormai non ti bastano 400 euro a persona...
Che oggettivamente, per champoluc, non credo meriti la spesa... specie se poi scii sabato e domenica in mezzo al carnaio

Per quest'anno non farò più trasferte, ma il prossimo anno farò giornata singola a cervinia, o weekend a la thuile, anche non pagando l'alloggio, il monterosa è diventato troppo caro


PS: segnalo come già feci lo scorso anno, un'unica situazione a parer mio VIRTUOSA, parlando di baite dove mangiare:
OSTAFA, bel rifugio, polenta ottima, prezzi del cibo onesti, e si beve il favoloso Gattinara di Travaglini a 30 euro, che è un VERO AFFARE (e in generale i vini hanno prezzi onestissimi)
Per dire, c'è ancora qualcuno che ha deciso di non spennare i polli, e credo a mio avviso la scelta pagherà
 
Ultima modifica:
Ripongo la questione: qualcuno sa se il parcheggino che perlomeno fino allo scorso dicembre era gratuito (dopo il sottopasso della strada statale; prima già era a pagamento), alla partenza della seggiovia Punta Jolanda, lo è ancora?

E a Staffal non esiste più nemmeno un parcheggio bianco; nemmeno per chi arriva lì prima di tutti?

Grazie.
 
Mmmmmm.....va che non sono tanto sicuro...
Il parcheggione sterrato poco prima della stazione della Guardia di Finanza credo sia anche lui pagamento. Hanno installato le colonnine.
Confermo che é a pagamento, 8€. Per non pagare bisogna lasciare l'auto fuori Alagna e prendere la navetta. Mi ricordavo di un regolamento che imponeva ai comuni di avere una percentuale di parcheggi gratuiti sul totale, sicuramente Alagna non li ha, probabilmente è cambiata la legge o ci sono deroghe.
 
Mi ricordavo di un regolamento che imponeva ai comuni di avere una percentuale di parcheggi gratuiti sul totale, sicuramente Alagna non li ha, probabilmente è cambiata la legge o ci sono deroghe.
Riva Valdobbia è frazione di Alagna, se lì sono gratuiti la condizione è soddisfatta.
Mi sembra ce ne sia una parte gratuita anche a Wold.
 
Confermo che é a pagamento, 8€. Per non pagare bisogna lasciare l'auto fuori Alagna e prendere la navetta. Mi ricordavo di un regolamento che imponeva ai comuni di avere una percentuale di parcheggi gratuiti sul totale, sicuramente Alagna non li ha, probabilmente è cambiata la legge o ci sono deroghe.
Art. 7, comma 8, codice della strada: in caso di parcheggi a pagamento devi garantire una adeguata area x sosta libera. Ovviamente con elenco di eccezioni alla suddetta area di parcheggio gratis....tanto che a Milano vogliono fare solo strisce blu e gialla su tutto il territorio
 
Niente da dire. Oggi bella giornata, neve top piste han retto tutto il giorno anche grazie a temperature basse. Su alcune han pure sparato.
Gente, pensavo meno, fatto coda alla TLC di stafal-gabiet e salati, funifor sempre pieno, oltre che alla Belvedere. Pure un bel po' di persone a Indren.
 
Top