@66luca il "problema" è questo: da casa mia vedo questo (scattata ora con tele ma solo perchè obiettivo corto del cellulare allontana), ovvero le piste ed anche parte di meta
skialp passeggiata.. senza webcam, ad ogni ora, e di notte anche il faro che va su e giù del battipista...
Visualizza allegato 101445
Ed in generale tutti i Piceni che vivono a Nord del Tronto vedono questo (da cellulare stamane alle 7:30 sul ponte a 100 metri da casa):
Visualizza allegato 101446
Quindi capisci quanto è facile sopperire alla tentazione di salire, anche solo per 2 ore, perchè tanto "è qui dietro" e non hai sorprese sulle condizioni.
E' una collina del cavolo, ma ha i suoi vantaggi ecco.
..mi inserisco nella conversazione perchè sono per metà "local" come sa Fonzie (a prop. Fonzie sto venendo su, se domattina ti va ci prendiamo un caffe in piazza

).....
Non posso che confermare tutto il resoconto di Fonzie: San Marco/San Giacomo/Monte Piselli sono un parco giochi
naturale per gli ascolani..
.. ci ho mosso i mie primi passi da sciatore ben 40 anni fa per cui ci sono decisamente affezionato.

In tempi recenti sono salito più volte in MTB sino all' intermedia percorrendo la "carrareccia" che confermo essere in cattive condizioni (per capirsi son una
citybike non ci si sale..). In zona inoltre ci sono diversi percorsi di MTB (es Frangifuoco/Rif. Paci) e di trekking (giro Tre Caciare) sempre abbastanza frequentati. (in relazione alla frequentazione dell' appennino naturalmente..)
Insomma la montagna per gli appassionati
locals (Skialp e MTB) di fatto è già fruibile cosi. Diverso il caso del turismo di massa e o dei non
locals. Il rifacimento dell' impianto (e dei rifugi) potrebbe aumentare il bacino di utenza sia d' inverno che ancor più d' estate magari pescando anche tra i turisti che affollano la vicina località balneare di San Benedetto del Tronto (circa 45/60 min di macchina dall' ipotizzata partenza della nuova cabinovia).
Probabilmente il vero
business se ben orchestrato sarebbe d'estate spingendo su Trekking e MTB.
D' inverno, considerate le quote in gioco e "l'
andazzo" termico in corso, il numero di giornate "sciabili" dalla "massa" rischia di essere limitato.
Mi trovo quindi sulla posizione di Fonzie: se la fanno sono contento, è un opzione in più e gira qualche soldo in più in zona, se non la fanno non mi "straccio" le vesti...