Passo dello Stelvio - Situazione neve, piste, impianti e strade

Manca Livigno Diavolezza , so che e' in Svizzera ma a quei tempi la dicitura era cosi'.....se non ricordo male c'erano i pulmini/navetta che facevano il servizio transfer .
Dico questo perche' nel 1986 ho fatto la mia prima settimana di sci estivo e avevo messo in gioco proprio Livigno , Courmayer e Cervinia.......scegliendo poi fortunatamente quest' ultima 😉
Interessante, quindi veniva pubblicizzato in estate la possibilità di sciare a Livigno-Diavolezza, che poi in realtà consisteva in un bus fra Livigno e Diavolezza?

Una quindicina di skilift allo Stelvio e la seggiovia dove erano????
Guardando i vecchi skirama dello stelvio su https://skimap.org/skiareas/view/2084 arrivo a contare massimo 6 skilift. Tra l'altro nello skilift del 1966 si vede una bidonvia!
 
Stavo guardando le varie webcam compresa quella live in diretta : oggi ci sono almeno 4 gatti delle nevi che fanno il servizio continuo di navetta o traino sciatori sulle piste di allenamento......ma quanto gasolio consumano in una giornata ?
Senza considerare che il pomeriggio devono pure battere le piste...... boh
Inoltre da quello che si riesce a vedere mi sa che per il nuovo skilift in fase di montaggio ( cosi' almeno dicono ) non so se bastera' la stagione per completare il tutto ......e bisogna vedere pure quanta neve rimane :PAAU
 
Mi sembra che tutto il materiale sia stato portato al Livrio poco a fianco della partenza del vecchio skilift e un pochino più in basso. C'è anche un escavatore posizionato. Lavori sul ghiacciaio non ne ho visti.
Ipotizzo che ora forse ci sia troppa neve per iniziare a posizionare l'impianto. Ci sono anche diversi blocchi di cemento che serviranno permettere peso sulla base della stazione di partenza e sui piloni dello skilift.
 
Stavo guardando le varie webcam compresa quella live in diretta : oggi ci sono almeno 4 gatti delle nevi che fanno il servizio continuo di navetta o traino sciatori sulle piste di allenamento......ma quanto gasolio consumano in una giornata ?
Senza considerare che il pomeriggio devono pure battere le piste...... boh
Inoltre da quello che si riesce a vedere mi sa che per il nuovo skilift in fase di montaggio ( cosi' almeno dicono ) non so se bastera' la stagione per completare il tutto ......e bisogna vedere pure quanta neve rimane :PAAU
Dai per lo skilift se ne riparla per la prossima stagione estiva,sperando ci sia piu neve e meno caldo rispetto a sto giugno.
 
Ci pensavo stamattina: per salire allo Stelvio servono gli skilift funzionanti, e un'annata primaverile perlomeno buona rispetto agli ultimi anni (inutile sperare che torni a breve il clima di anche soli 10 anni fa...) . L'anno scorso é stata una primavera con parecchie nevicate, e il fronte caldo é arrivato al 10 di luglio; climaticamente sarebbe stata l'ideale, ma mancavano già gli skilift.
Quest'anno oltre alla mancanza degli skilift é arrivato subito il caldo a inizio giugno.

Pensate che li vedremo montati quest'anno gli skilift? Secondo me no, li monteranno quando il comprensorio sarà agli sgoccioli della sciabilità per il caldo, quindi magari a settembre si potranno usare su un ghiacciaio completamente pelato e crepacciato.
 
Qualcuno sa la lunghezza delle piste?
Geister 1 e 2... 1 km
Payer Anche meno
Cristallo siamo li...
... e la discesa al passo quanto è circa?
Grazie
 
Top