Passo dello Stelvio - Situazione neve, piste, impianti e strade

Non sono riusciti a montarlo non per problemi burocratici ma tecnici , si sono accorti che sotto non c'è abbastanza roccia per l'ancoraggio del nuovo skilift .

No, ci sono stati SIA problemi tecnici, CHE problemi burocratici, lo spiega bene qui: https://www.sciaremag.it/turismo/il...-estivo-allo-stelvio-ecco-come-la-situazione/

La seconda nota di non poco conto è la quantità di neve: attualmente ci sono circa 6 metri in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questa è apparentemente una buona notizia, in realtà ha amplificato una problematica legata all’utilizzo degli skilift Geister.
Così racconta Umberto: “L’anno scorso li abbiamo smontati perché dovevano essere riposizionati lateralmente, verso destra, guardando a monte. Avevamo messo in preventivo circa 40 giorni per rimontarli. Ci mettiamo al lavoro per strutturare le stazioni di arrivo, ma in tecnici si accorgono che in quel tratto la roccia non può garantire il giusto ancoraggio. Siamo costretti a cambiare progetto. L’unica è montare uno skilift di vecchio stampo, con stazione di partenza e arrivo ancorate su ghiaccio.
E i tempi si dilatano…
Inevitabilmente! Non dimentichiamo che lo Stelvio, oltre a essere su due comuni, due province e due regioni, si trova anche all’interno di un parco nazionale. Così, i giorni passano e la concessione edilizia arriva solo a gennaio e la Doppelmayr ci comunica di non essere in grado di procedere con i nuovi impianti prima della fine dell’estate per problemi di produzione e di logistica.
È andata così: per capire quale strada prendere insieme alla Doppelmayr e ai nostri tecnici interpelliamo l’Ufficio Funivie che, vista la situazione, si rende disponibile a trovare la migliore soluzione. Così ci permette di riposizionare gli skilift dov’erano prima in modo però da poter superare il collaudo. Ai primi di aprile raggiungiamo il ghiacciaio ma prendiamo atto che i pali sono sotto a una coltre di 15 metri di neve! Li liberiamo ma riscontriamo danni abbastanza importanti. Ripararli comporterebbe tempi piuttosto lunghi, ben oltre la metà di luglio!

Quindi diciamo che al problema tecnico, causato dalla troppa neve (e dallo spostamento dello scorso anno), si è aggiunto poi il problema burocratico, che fra collaudi e tempistiche (come ripartire da zero in pratica) ha impedito di arrivare pronti all'estate.
 
Chi frequenta lo Stelvio ne ha viste talmente tante negli ultimi anni, che oramai polemizzare non serve a niente ,c'è rassegnazione , l'unica speranza e un cambio di gestione.
Per i prossimi 15 anni niente cambio di gestione...

Lo scenario descritto mette un po’ in discussione la convenienza a continuare a investire sul ghiacciaio…
Ti rispondo ufficializzando che abbiamo rinnovato la concessione anche per i prossimi 15 anni e che crediamo nello Stelvio in quanto continua a essere una palestra di sport con tutti i valori che si porta dietro ed è un’attrazione turistica rilevante. Fa girare l’economia sia della parte Lombarda che Altoatesina dove in entrambi i versanti si ospitano diversi clienti dello Stelvio. A noi il compito di gestire al meglio le piste e di coinvolgere con maggiore intensità tutti i gestori di servizi.
 

.

Finalmente hanno rimesso in funzione le due webcam piu' belle e significative del ghiacciaio

Screenshot_20240705_083203_bergfexSki.jpg

Screenshot_20240705_083153_bergfexSki.jpg


....e senza il Geister sembra tutto sprecato !!!
Sarei curioso di sapere a fine stagione a quanto ammonteranno i costi del carburante usato per gatti e motolistte adibiti alle risalite continue degli sciatori :PAAU
 
Questi disgraziati mi hanno rovinato la sciata esplorativa della skiarea in quanto difficilmente nelle prossime annate si ripeterà una contingenza così favorevole .....
Non disperi...anche in una annata piu scarsa comunque il rientro sci ai piedi fino al passo fino a metà giugno è sicuro...fino a metà-fine giugno la situazione allo stelvio non è mai così disperata
 
Dalla webcam si vede che sta uscendo il ghiaccio sulla linea del vecchio Geister ed i pali per il riposizionamento sono scomparsi , spostati ........finito tutto ? ......progetto accantonato ?
 
Sapete come sia la situazione sullo Stelvio? Sono a Santa Caterina in vacanza ma ho letto che le ancore Geister sono fuori servizio quindi immagino non valga la pena di salire...
 
Sapete come sia la situazione sullo Stelvio? Sono a Santa Caterina in vacanza ma ho letto che le ancore Geister sono fuori servizio quindi immagino non valga la pena di salire...
Con lo zero termico a 5200m di giorno... non varrebbe la pena nè allo Stelvio nè altrove. Aspetta una rinfrescata e uno zero termico non sopra i 3000 di notte e i 3400 di giorno.
 
Top