Via Lattea - Info e News

testataecassa

Grande Galaxie addict
diciamo che purtroppo lo stato italiano ha questa pessima abitudine di voler controllare ogni aspetto della nostra vita

invece Darwin ci insegna che sia corretto far scorazzare libere le motoslitte di questi rampolli, nelle stesse piste dove viaggiano a velocità sostenuta gatti delle nevi dal peso di qualche tonnellata, meglio se ancorati a dei cavi di acciaio tesi lungo il percorso

certo, alcuni giorni le piste di Claviere sarebbero chiuse per dare modo ai medici legali di raccogliere i resti dei loro corpi, ma il problema si risolverebbe in modo definitivo, senza impegnare inutilmente i tribunali
 

helix

Mod(ern)

Mah, da (ex) utilizzatore di motoslitta, nonchè da conoscitore del contesto (Sagnalonga, che non si capisce perchè non venga chiamata col suo nome), mi sento di porre qualche accento su un paio di aspetti:
1) la motoslitta di per sè difficilmente rovina il lavoro del gattista, salvo proprio andare a fare il "gadan" subito dietro la fresata fresca, ma non mi pare questo il caso
2) a livello sicurezza sicuramente (soprattutto in caso di verricelli) avere moto che girano quando ci sono i gatti, non è smart.. unica precisazione a scanso di equivoci, un gatto al lavoro ha velocità medie tali da essere difficilmente "centrabile" (e viceversa).. poi ovvio tutto può succedere, e c'è chi ci è pure finito sotto con gli sci.. :shock:
3) la situazione di Sagnalonga è un pò "sui generis" perchè di fatto è un borgo in mezzo alle piste, raggiungibile d'inverno solo via stradine/piste e quindi motoslitte. Quindi chi ha casa lì (beati loro, io amo quel posto) non ha molte scelte se non quella di muoversi lungo percorsi prestabiliti, in orari prestabiliti.

Riguardo al punto 3 quindi, se è vero che di giorno te la cavi usando anche gli impianti/sci etc.., la sera/notte la faccenda si complica: posso quindi capire l'esigenza di chi, stando lassù, abbia bisogno ogni tanto di sforare rispetto al coprifuoco delle 23... la vera domanda qui è che, sapendo dell'esistenza di quel borgo, dovrebbe esserci una strada a disposizione per scendere a valle, a prescindere dal tema di lavorazione piste: poi chiaro che una volta su comunque si incrociano i gatti, ma stiamo parlando di pochi utenti e non di un'orda che invade le piste dai...

Morale, non è il classico caso secondo me di 4 sgallettati che devono fare le gare, ma di gente che ha esigenze precise e condivisibili, per quanto posso capire sia difficile rimanere oggettivi davanti al concetto che siano "VIP" e che abbiano case da urlo in mezzo alle piste.
 
Ma da quello che so i Boglione, che non sono povery, hanno anche un gatto delle nevi :D
 

helix

Mod(ern)
Ma da quello che so i Boglione, che non sono povery, hanno anche un gatto delle nevi :D

beh Giugiaro se non erro ha/aveva invece la Panda cingolata... HIHIHI

tipo questa:

mmzlvs.jpg
 

solitone

Member
a livello sicurezza sicuramente (soprattutto in caso di verricelli) avere moto che girano quando ci sono i gatti, non è smart.

Quindi capita che i gatti a volte lavorino agganciati a dei verricelli?

3) la situazione di Sagnalonga è un pò "sui generis" perchè di fatto è un borgo in mezzo alle piste, raggiungibile d'inverno solo via stradine/piste e quindi motoslitte. Quindi chi ha casa lì (beati loro, io amo quel posto) non ha molte scelte se non quella di muoversi lungo percorsi prestabiliti, in orari prestabiliti.

Riguardo al punto 3 quindi, se è vero che di giorno te la cavi usando anche gli impianti/sci etc.., la sera/notte la faccenda si complica: posso quindi capire l'esigenza di chi, stando lassù, abbia bisogno ogni tanto di sforare rispetto al coprifuoco delle 23... la vera domanda qui è che, sapendo dell'esistenza di quel borgo, dovrebbe esserci una strada a disposizione per scendere a valle, a prescindere dal tema di lavorazione piste: poi chiaro che una volta su comunque si incrociano i gatti, ma stiamo parlando di pochi utenti e non di un'orda che invade le piste dai...

La pista blu che da Sagnalonga scende a Cesana, seguendo per lo più il tracciato della stradina sterrata, viene battuta dai gatti? Sembra molto naturale, battuta dagli sciatori. Comunque da quel che avevo letto quei VIP hanno la casa parecchio sopra Sagnalonga, sotto il colle Bercia.
 

helix

Mod(ern)
Quindi capita che i gatti a volte lavorino agganciati a dei verricelli?

Si, su pendenze di un certo tipo si ancorano a punti fissi (putrelle, ganci cementati, a volte alberi grandi, etc.) e man mano scendono/salgono con l'ausilio quindi del verricello.

Qui si vede abbastanza chiaramente il sistema, peraltro costosissimo rispetto al valore del gatto stesso!

gatto_nevi_004.jpg


La pista blu che da Sagnalonga scende a Cesana, seguendo per lo più il tracciato della stradina sterrata, viene battuta dai gatti? Sembra molto naturale, battuta dagli sciatori. Comunque da quel che avevo letto quei VIP hanno la casa parecchio sopra Sagnalonga, sotto il colle Bercia.

Parli della 90, anche io pensavo fosse così e credo sia così, nel senso che i problemi appunto per loro sono nella parte alta: come scrivi so quasi per certo che ad es. i Giugiaro sono in effetti sopra il borgo andando grosso modo lungo la 22 (ma dovrei controllare).
 

subalpino

Member
sempre restando in zona, chiedo aiuto ai più esperti:
volessi rifarmi la "Croce" se prossimamente dovessi sciare a Montgenevre e dintorni, è aperta oppure, è cmq fattibile?
grazie
 
sempre restando in zona, chiedo aiuto ai più esperti:
volessi rifarmi la "Croce" se prossimamente dovessi sciare a Montgenevre e dintorni, è aperta oppure, è cmq fattibile?
grazie

La Croce è sempre chiusa ma se conosci bene la zona è sempre fattibile!!
 

subalpino

Member
La Croce è sempre chiusa ma se conosci bene la zona è sempre fattibile!!

l'avrò fatta 3-4 volte nella mia vita ma non ho ricordi così precisi. se è chiusa, allora pazienza.
aspetterò una sua eventuale riapertura...speriamo
la ricordo bella
 
l'avrò fatta 3-4 volte nella mia vita ma non ho ricordi così precisi. se è chiusa, allora pazienza.
aspetterò una sua eventuale riapertura...speriamo
la ricordo bella

non aprira mai!! è una pista fantasma!! come le 32 del sestiere!!
 

brigas pride

New member
http://www.valsusaoggi.it/alta-vals...rezza-e-segnalate-7-persone-per-uso-di-droga/

denunciati 4 turisti per guida in stato di ebbrezza e segnalate 7 persone per uso di droga..
 

fabio_80

Active member
una domanda per i conoscitori della via lattea: vorrei andare intorno al 20 febbraio, di solito com'è l'affollamento?

nei giorni feriali sauze e sansicario sono tranquilli, o comunque c'è casino?

quando sono stato a marzo, alcuni anni fa, in settimana si stava davvero bene. solo a sestriere c'era un pò più di gente
 

Wolfango

New member
una domanda per i conoscitori della via lattea: vorrei andare intorno al 20 febbraio, di solito com'è l'affollamento?

nei giorni feriali sauze e sansicario sono tranquilli, o comunque c'è casino?

quando sono stato a marzo, alcuni anni fa, in settimana si stava davvero bene. solo a sestriere c'era un pò più di gente
Io sono andato due volte di sabato (oggi compreso) e di gente sulle piste se ne trova poca perchè l'ambiente è molto dispersivo. Il problema sono gli impianti, al massimo trovi seggiovie da 4, dove si forma una fila non da poco (anche se non in tutte le piste) robba da 15 minuti
 

RAFFAELE DI BARTOLOMEO

Well-known member
Non dovrebbe essere la settimana di carnevale... vai tranquillo
 

testataecassa

Grande Galaxie addict
in settimana c'è sempre pochissima gente e zero code

è nel weekend che trovi il delirio di code, ma lato francese molto meno
 
Top