per i tavolari (ma anche non) lo conoscete il Mountainboard?

Io a Pratospilla sicuramente ci sarò! :D
a pratospilla per questa stagione non è stato fissato ancora niente... ma siamo ancora all'inizio ;)

questi, per ora, i raduni 2008

19-20 aprile: MONTE PENICE (PV) 1° Raduno NAZIONALE (possibilità di effettuare corsi base della Scuola Italiana Mountainboard, valevoli come pre-selezione per il corso maestri)

8-9-10-11 maggio: GROMO SPIAZZI (BG) o MONTECAMPIONE (BS) Corso maestri 2008, la location è in fase di definizione

26-27 luglio: RECOARO MILLE (VI) 2° Raduno NAZIONALE (il raduno estivo per tutti i soci e più in generale per tutti gli appassionati, un modo per conoscersi e per conoscere, vivendo lo spirito associativo in compagnia)

CAMPIONATO ITALIANO MIA 2008:

7 giugno: “Bardonecchia” (TO) 1° Downhill (DH) , valevole per campionato assoluto e di specialità

5-6 luglio: “Careggine” (LU) 2° DH, valevole per campionato assoluto e di specialità

23-24 agosto: “Castel di Sangro” (AQ) 1°Boardecross (BX), valevole per campionato assoluto e di specialità

13-14 settembre: “Bergamo” (BG) 2° BX valevole per campionato assoluto e di specialità


ma metterò i dettagli di volta in volta :D
 
E' un peccato che non ci sia ancora nulla di ufficiale per Pratospilla,è così un bel posto..
Comunque anche a Bardonecchia ci sarà da divertirsi e da faticare per far meglio di Daniele :D
 
Comunque anche a Bardonecchia ci sarà da divertirsi e da faticare per far meglio di Daniele :D
ma lo conosci?? anche tu srotelli d'estate??? io l'ho comprato l'anno scorso ma ho fatto solo i primi mesi.. poi.. personalmente parlando, sono cose personali :KKO: ho smesso ma quest'anno nn lo voglio abbandonare così!!!! poverino, piange :( e poi.. ammèmmipiace :D e ai raduni ci si diverte un sacco :YYY
 
Si,si lo conosco :D
E' proprio bravo e molto molto appassionato..

Io quest'anno già ho iniziato ad andarci,poi vabbè mi sono infortunata :KKO:
Ma il prossimo mese dovrò darmi da fare!! :wink:
 
e questo fine settimana sono a TRIESTE xinde (ogni riferimenti a luoghi, persone o FACCINE è puramente casuale :marameo:)

www.dirtcorner.com il 4-5-6 aprile si trasferisce per quelche gg in carso.. nelle splendide terre triestine, siamo lì per verificare un park+pista da sci d'erba..

Il Park
www.triesteadventurepark.it

La pista si chiama:
CENTRO SCI D'ERBA TRE CAMINI
Salita Mon beu - Cattinara
TRIESTE

info sul forum: http://www.mountainboarditalia.it/phpbb/viewtopic.php?t=1200

io probabilmente ci sono sabato :D
 

.

MA sai che mi stai convincendo a prenderne una????
Adesso mi guardo in giro ... ma più o meno quanto costano?

Cosi d'estate me la lego sullo zaino e poi se scendo da pendi verdi mi butto... ahahaha

Hai anche da consigliarmi qualcosa?
 
MA sai che mi stai convincendo a prenderne una????
Adesso mi guardo in giro ... ma più o meno quanto costano?

Cosi d'estate me la lego sullo zaino e poi se scendo da pendi verdi mi butto... ahahaha

Hai anche da consigliarmi qualcosa?
MITICO!!!!
per farti un idea intanto dai un occhio qua: http://www.dirtcorner.com/tavole.html
cmq se hai voglia e tempo trovi anche di seconda mano :D

e questo è l'elenco dei rivenditori mbs in italia: http://www.4wr-mountainboards.com/shops.html
 
Ultima modifica:
Ce n'è di bellissime ma come idea preferirei non avere il freno in mano, è relamente utile o chissenefrega. Mi immagino di scedere da un pratone e voglio dire per frenare come idea se non si sa ancora derapare mi immagino si tenda a chiudere di più la curva finale tornando verso monte..
 
riporto da: http://www.boardoffroad.it/ :D

Come si fa a frenare/rallentare

La tecnica principale per mantenere sotto controllo la velocità si chiama carving e consiste nell'effettuare ampie curve ritmate.

video: http://www.boardoffroad.it/videoschool/carving.mov

Se ci si trova in un prato a bassa pendenza come quello del video è sufficiente fare qualche curva restando in piedi, in pieno stile snowboard.
Quando si affrontano pendenze più sostenute bisogna assolutamente evitare di scendere seguendo la linea di massima pendenza, ma farlo per diagonali sfruttando appieno la larghezza della pista: giunti al momento di curvare il baricentro deve essere tenuto tanto più basso quanto più saranno alte velocità e pendenza (questo per essere pronti, in caso le ruote perdano aderenza, a fare powerslide).

Il powerslide altro non è che la tecnica base di frenata, è bene conoscerla anche se avete un tavola con il freno, potrebbe infatti esservi utile come frenata d'emergenza per bloccarsi in poco spazio (oltre ad essere davvero divertente).

video: http://www.boardoffroad.it/videoschool/powerslide.mov

Per eseguire un powerslide bisogna:
- piegare le ginocchia
- grabbare la tavola in indy; questo non è indispensabile ma, specie le prime volte, aiuta parecchio
- poggiare la mano anteriore portandola dietro al corpo
- girare con decisione le spalle verso monte
- contemporaneamente dare pressione sui talloni sbilanciandosi all'indietro con le spalle stesse (il paraculo è vivamente consigliato!)

All'inizio è normale ritrovarsi in fackie.

video: http://www.boardoffroad.it/videoschool/slide_to_fackie.mov

Fatto una volta poi è solo questione di migliorare la propria sensibilità sulla tavola per eseguirlo sempre meglio, in modi diversi e con più controllo.

Dopo aver imparato a fermarci in poco spazio possiamo provare a rallentare intraversando la tavola di colpo per poi riportarla subito nella direzione di marcia (attenzione provando questa manovra è molto facile essere sbalzati in avanti, quindi non dimenticatevi di indossare le ginocchiere!)

video: http://www.boardoffroad.it/videoschool/inpiedi.mov

In questo modo si riesce a mantere una certa velocità senza però doversi necessariamente fermare, è sicuramente una frenata un pò più complessa di quelle viste fino ad ora, ma è molto utile e certamente non impossibile, la cosa migliore è provarla prima su terreni con poca aderenza (terra smossa, sabbia o erba bagnata).

Dopo il powerslide back-side siamo pronti per il front-side.

La tecnica è la stessa ma bisognerà grabbare con la mano anteriore vicino al piede davanti, mentre la mano dietro andrà ad appoggiare per terra:

video: http://www.boardoffroad.it/videoschool/fs_slide.mov

Quando si è costretti a farlo per una frenata d'emergenza (magari per neutrallizare una grossa sbandata in velocità) lo si esegue con entrambe le mani a terra, semplicemente lasciandosi andare in avanti ed appoggiandosi.

video: http://www.boardoffroad.it/videoschool/fs_slide_2mani.mov




il freno lo usi solitamente nelle situazioni più "estreme" tipo stradine, mulattiere o cmq in quelle situazioni dove diventa difficile frenare con un powerslide... sta a te valutare... lo puoi montare anche in un secondo momento (io ce l'ho ma nn l'ho ancora mai montato)
 
ciao! io sono di piacenza e vorrei andare a provare il mountainboard al penice il prossimo fine settimana, però posso solo domenica. sapete se bisogna per forza iscriversi o se si può anche solo andare lì e affittare una tavola (magari con qualcuno che ti dà qualche dritta, io non l'ho mai provato!). ci sono altri skifosi? vediamo magari di incontrarci!
 
Ciao Silvia, nn serve essere iscritta per partecipare domenica, e trovi sicuramente qualche maestro della MIA pronto ad insegnarti le prime basi, di solito nn si noleggia niente, hanno sempre qualche tavola da provare, e ti danno pure le protezioni, per maggiori e + chiare info iscriviti pure al forum di mountainboarditalia.it.
 
il raduno del 19-20 aprile al monte Penice è stato RIMANDATO
a data da destinarsi a causa del tempo tiranno che ha spolverato di bianco il monte...pochi giorni fà, rendendo il manto erboso di difficile praticabilità.
ad aggiungersi ci sono anche le temperature basse, e il continuo imperversare di condizioni meteo sfavorevoli che si protrarranno fino al week-end.
la decisione è stata presa con grande sofferenza, al fine di evitare una trasferta a "rischio" per tutti i soci e non.
verrà decisa una data sostitutiva in un periodo più favorevole, che renda il giusto onore al magnifico spot del Monte Penice.

l'organizzazione, MIA e tutti i collaboratori, si scusano per l'inconveniente, puntualizzando che la decisione è stata presa nell'interesse di tutti, in primis dei rider e di tutti gli interessati.
 
ma attenzione :D
l'associazione mountainboard Bergamo, sarà presente alla Manifestazione multisportiva "Una Montagna di Sport", che si tiene ormai da 3 anni nel comune di Selvino

boulder.jpg

Durante la manifestazione ci sarà nel centro del paese, un attrezzatissimo INFOPOINT, per le informazioni dettagliate su come raggiungere le location.

Il sito ufficiale della manifestazione: www.unamontagnadisport.com


Per informazioni dirette: teambergamo@gmail.com Riky: 340-30 58 174
 
mtb probabilmente diventera un boom fra qualche anno nelle zone di montagna io sto cominciando ora e penso che ho trovato il modo di sbizzarrirmi in estate aspettando l'inverno in piu ho scoperto che a volte vengono nelle mie zone a girare!!!
 
Top