riporto da: http://www.boardoffroad.it/
Come si fa a frenare/rallentare
La tecnica principale per mantenere sotto controllo la velocità si chiama carving e consiste nell'effettuare ampie curve ritmate.
video:
http://www.boardoffroad.it/videoschool/carving.mov
Se ci si trova in un prato a bassa pendenza come quello del video è sufficiente fare qualche curva restando in piedi, in pieno stile snowboard.
Quando si affrontano pendenze più sostenute bisogna assolutamente evitare di scendere seguendo la linea di massima pendenza, ma farlo per diagonali sfruttando appieno la larghezza della pista: giunti al momento di curvare il baricentro deve essere tenuto tanto più basso quanto più saranno alte velocità e pendenza (questo per essere pronti, in caso le ruote perdano aderenza, a fare powerslide).
Il powerslide altro non è che la tecnica base di frenata, è bene conoscerla anche se avete un tavola con il freno, potrebbe infatti esservi utile come frenata d'emergenza per bloccarsi in poco spazio (oltre ad essere davvero divertente).
video:
http://www.boardoffroad.it/videoschool/powerslide.mov
Per eseguire un powerslide bisogna:
- piegare le ginocchia
- grabbare la tavola in indy; questo non è indispensabile ma, specie le prime volte, aiuta parecchio
- poggiare la mano anteriore portandola dietro al corpo
- girare con decisione le spalle verso monte
- contemporaneamente dare pressione sui talloni sbilanciandosi all'indietro con le spalle stesse (il paraculo è vivamente consigliato!)
All'inizio è normale ritrovarsi in fackie.
video:
http://www.boardoffroad.it/videoschool/slide_to_fackie.mov
Fatto una volta poi è solo questione di migliorare la propria sensibilità sulla tavola per eseguirlo sempre meglio, in modi diversi e con più controllo.
Dopo aver imparato a fermarci in poco spazio possiamo provare a rallentare intraversando la tavola di colpo per poi riportarla subito nella direzione di marcia (attenzione provando questa manovra è molto facile essere sbalzati in avanti, quindi non dimenticatevi di indossare le ginocchiere!)
video:
http://www.boardoffroad.it/videoschool/inpiedi.mov
In questo modo si riesce a mantere una certa velocità senza però doversi necessariamente fermare, è sicuramente una frenata un pò più complessa di quelle viste fino ad ora, ma è molto utile e certamente non impossibile, la cosa migliore è provarla prima su terreni con poca aderenza (terra smossa, sabbia o erba bagnata).
Dopo il powerslide back-side siamo pronti per il front-side.
La tecnica è la stessa ma bisognerà grabbare con la mano anteriore vicino al piede davanti, mentre la mano dietro andrà ad appoggiare per terra:
video:
http://www.boardoffroad.it/videoschool/fs_slide.mov
Quando si è costretti a farlo per una frenata d'emergenza (magari per neutrallizare una grossa sbandata in velocità) lo si esegue con entrambe le mani a terra, semplicemente lasciandosi andare in avanti ed appoggiandosi.
video:
http://www.boardoffroad.it/videoschool/fs_slide_2mani.mov
il freno lo usi solitamente nelle situazioni più "estreme" tipo stradine, mulattiere o cmq in quelle situazioni dove diventa difficile frenare con un powerslide... sta a te valutare... lo puoi montare anche in un secondo momento (io ce l'ho ma nn l'ho ancora mai montato)