Confrontiamo Roccaraso con le altre famose stazioni italiane

RomanoDOC

New member
mi dispiace ma Roccaraso se la compete con località quali Madonna di Campiglio, Bormio, Livigno, Cortina d'Ampezzo, San Martino di Castrozza e le singole stazioni (escludendo i collegamenti) del Sella Ronda.
Ti parlo a livello tecnico di piste, di qualità e quantità e d'innevamento artficiale.

Ti ricordo che a Roccaraso questa stagione sono riusciti a farla durare 110 giorni circa grazie alla neve artificiale.
 
Anche a me roccaraso piace molto...ma paragonare il suo comprensorio a quello di Cortina o di Campiglio...mi sembra davvero molto azzardato... :shock:
 
RomanoDOC ha detto:
mi dispiace ma Roccaraso se la compete con località quali Madonna di Campiglio, Bormio, Livigno, Cortina d'Ampezzo, San Martino di Castrozza e le singole stazioni (escludendo i collegamenti) del Sella Ronda.
Ti parlo a livello tecnico di piste, di qualità e quantità e d'innevamento artficiale.

Ti ricordo che a Roccaraso questa stagione sono riusciti a farla durare 110 giorni circa grazie alla neve artificiale.

E infatti è proprio quello che stiamo dicendo ...
 
Non ci sono mai stato e non voglio dire, ma l'ultima frase di RomanoDOC che roccaraso sia una delle migliori stazioni sciistiche dell'Europa non mi pare affatto vera...poi sei andato a Bormio? Stazione assolutamente non grande, piste ripide, perennemente senza neve, con piste ghiacciate, sassi...io una giornata a bormio con una neve decente non l'ho mai fatta, poi non voglio dire che non ci sia ma non è una zona in cui nevica molto...Prima di dire guarda anche altre stazioni a livello Europeo come dici tu, all'estero...e vedi che cambi idea...io ci verrei una volta a roccaraso volentieri, se c'è tanta neve come te la fanno vedere in quelle foto con metri di neve...e penso sia carino, ma non mi aspetto di trovare di certo un mega comprensorio stile francese...poi mi piacerebbe venire e vedere altri posti proprio x fare paragoni, se non ci sono mai stato non posso farli...
 
guarda se paragoni con i mega comprensori francesi ovviamente è tutt'altra cosa...
però è un posto dove mediamente la neve dura dai primi di dicembre a meta/fine aprile, la frequenza delle nevicate è ottima e la neve non manca mai (negli ultimi 4-5 anni è stata una delle, se non la stazione più innevata d'italia). gli impianti sono mediamente moderni (2 ovovie 2 seggiovie veloci 3-4 seggiovie a tappeto scorrevole e il resto tradizionali), le piste sono sopra i 100 km e ci sono tante possibilità di fuoripista.
 

.

Edo ha detto:
Non ci sono mai stato e non voglio dire, ma l'ultima frase di RomanoDOC che roccaraso sia una delle migliori stazioni sciistiche dell'Europa non mi pare affatto vera...poi sei andato a Bormio? Stazione assolutamente non grande, piste ripide, perennemente senza neve, con piste ghiacciate, sassi...io una giornata a bormio con una neve decente non l'ho mai fatta, poi non voglio dire che non ci sia ma non è una zona in cui nevica molto...Prima di dire guarda anche altre stazioni a livello Europeo come dici tu, all'estero...e vedi che cambi idea...io ci verrei una volta a roccaraso volentieri, se c'è tanta neve come te la fanno vedere in quelle foto con metri di neve...e penso sia carino, ma non mi aspetto di trovare di certo un mega comprensorio stile francese...poi mi piacerebbe venire e vedere altri posti proprio x fare paragoni, se non ci sono mai stato non posso farli...



Il problema è che Roccaraso è un gran bel posto,a parte le multe ed i gestori :evil: :evil:, e, se fosse al Nord, ti assicuro, la frequenteresti.Il problema è che al Nord id stazioni così è pieno..al centro abbiamo questa.

Tuttavia, penso che un vantaggio degli Appennini sia di avere delle zone montane completamente disabitate dove l'uomo mette piede due volte l'anno...non sto scherzando...ovvio lo svantaggio è che frequentare questi paradisi richiede una preparazione fisica notevole (distanze da percorrere con pelli) ed è anche rischioso perchè, veramente non si trova nessuno nel raggio di km e km e senza alcuna copertura cellulare... se ti succede qualcosa lì resti.,.....

A parte questo se qualcuno del Nord dovesse trascorrere un periodo al centro consiglierei Roccaraso per sciare con gli impianti...per lo scialpinismo, i nvece, ci sono molti posti da visitare e, quando la neve scende copiosa come l'anno scorso...non penso che l 'Appennino sia da meno rispetto all'arco alpino..è solo diverso...
 
Edo ha detto:
Non ci sono mai stato e non voglio dire, ma l'ultima frase di RomanoDOC che roccaraso sia una delle migliori stazioni sciistiche dell'Europa non mi pare affatto vera...poi sei andato a Bormio? Stazione assolutamente non grande, piste ripide, perennemente senza neve, con piste ghiacciate, sassi...io una giornata a bormio con una neve decente non l'ho mai fatta, poi non voglio dire che non ci sia ma non è una zona in cui nevica molto...Prima di dire guarda anche altre stazioni a livello Europeo come dici tu, all'estero...e vedi che cambi idea...io ci verrei una volta a roccaraso volentieri, se c'è tanta neve come te la fanno vedere in quelle foto con metri di neve...e penso sia carino, ma non mi aspetto di trovare di certo un mega comprensorio stile francese...poi mi piacerebbe venire e vedere altri posti proprio x fare paragoni, se non ci sono mai stato non posso farli...

Proprio perchè sono stato in stazioni alpine come Bormio, Livigno, Madonna di Campiglio e Cortina etc mi posso permettere di fare dei paragoni.
Certo come paesaggio per esempio a Cortina e Madonna di Campiglio siamo a livelli superiori, nel senso che ci sono le dolomiti e quindi belle montagne, ma parlando di livello tecnico allora la situazione si ribalta a favore di Roccaraso:
- 110 km di piste divisi in 3 comprensori (Aremogna, Pizzalto, Pratello) tutti collegati e con paesaggi molto differenti
- 25 impianti di risalita, al top abbiamo 2 telecabine leitner esaposto, una seggiovia esaposto automatica, due seggiovie quadriposto automatiche e per il resto abbiamo tutte seggiovie quadriposto, triposto fisse con tappeti d'imbarco, poi abbiamo alcune sciovie e gli immancabili tapiroulans e manovie campi scuola
- piste di tutti i livelli, quelle nere sono tra le più impegnative d'appennino, prime tra tutte la Direttissima del Pratello (2,5 km) e la pista del Lupo dove probabilmente il prossimo inverno si svolgerà la Coppa del mondo di sci femminile.
- come innevamento artificiale abbiamo: 624 cannoni lato Pratello, oltre 300 al Pizzalto, e più di 400 al lato Aremogna serviti da moltissimi bacini d'accumulo.
- la neve non manca mai e questo è stato l'unico inverno in cui l'impianto d'innevamento artificiale è stato messo alla prova e ha dato ottimi risultati e come già detto ha salvato la stagione permettendo di sciare 110 giorni.
- il punto più basso del comprensorio è la partenza della seggiovia quadriposto Fontanile (lato Pratello) a 1380 m. di quota mentre il punto più alto sono le Toppe del Tesoro (arrivo telecabine, lato Aremogna) a 2150 m. di quota.
- è in fase di sviluppo un progetto che prevede l'ampliamento della stazione sciistica, con collegamento a Scanno - Passo Godi (sul versante opposto della stessa montagna) e con Roccapia che interessano zone senza nessun albero e tutte esposte a nord, dicono che se tutto verrà realizzato si avrà un grande comprensorio con oltre 200 km di piste....

Va bene comunque la tanta gente del nord che viene a sciare a Roccaraso ne esce soddisfata e tutti che dicono la classica parola "non me lo aspettavo di trovare un grande comprensorio in questa zona".

Insomma è un comprensorio alpino situato in appennino (anche se l'appennino abruzzesi per quote e forme è molto simile alle alpi) :D
 
RomanoDOC ha detto:
Insomma è un comprensorio alpino situato in appennino (anche se l'appennino abruzzesi per quote e forme è molto simile alle alpi) :D


Insomma....questo proprio no.....il massimo è il Corno Grande...il resto è moolto più basso...ed in quanto alle forme....beh proprio no ehhh l'Appennino è bello bellissimo....ma è un'altro tipo....le due cose non sono proprio paragonabili.
 
dao ha detto:
RomanoDOC ha detto:
Insomma è un comprensorio alpino situato in appennino (anche se l'appennino abruzzesi per quote e forme è molto simile alle alpi) :D


Insomma....questo proprio no.....il massimo è il Corno Grande...il resto è moolto più basso...ed in quanto alle forme....beh proprio no ehhh l'Appennino è bello bellissimo....ma è un'altro tipo....le due cose non sono proprio paragonabili.
guarda concordo in tutto ma anch'io penso che questa osservazione sia inesatta :D :D
 
bè prima di parlare è meglio forse che date un occhiata alle alpi orientali, in particolare le carniche e giulie e vedrete come tutto l'appennino abruzzese presenti quote molto più elevate.

Riguardo i comprensori francesi, ho sciato a Val d'Isere e Les deus Alpes.

Come impianti, li sono più avanzati e costosi, ma come piste siamo alla pari con Roccaraso.
 
Beh, non esagerare...non penso che le piste di roccaraso siano belle come le 3v o come quelle di tignes...le alpi carniche sono più simili agli appennini...Poi sì, sulle alpi ci sono dei posti di merda, sulle alpi marittime ci sono delle montagne e dei posti skifosi e penso sia mille volte meglio roccaraso...sono stato all'abetone ed al cimone e xò non mi sono piaciuti affatto
 
IL problema è che il top della stazione sciistica sull'Appennino è Roccaraso...sulle Alpi ce ne sono tante così ed alcune anche più belle. qualcuno penserà anche che è meglio così....(ed io non sono distante dal pensarla in questo modo..).

Ma, a parte tutto, non penso che si debbano fare paragoni a prescindere...ogni posto ha le sue peculiarità..

Fine del discorso
 
beh credo che Roccaraso possa collocarsi sicuramente tra le località migliori d'Italia...certamente ancora indietro sotto alcuni punti di vista e lontana dalle grandi località del tipo Cortina, Livigno, quelle dolomitiche ecc ecc però è un ottimo comprensorio.
A livello paesaggistico le alpi sono migliori, però merita davvero.
Chi non c'è mai stato non si può immaginare la bellezza e la vastità del comprensorio di Roccaraso...
 
Livigno non è assolutamente una grande località ed in questi ultimi anni è divenuta solo un mangiasoldi x turisti, approfittando della zona franca...parcheggi con prezzi da manicomio...per un comprensorio non così speciale, piccolo se si considerano i due versanti scollegati...Le grandi località son ben altre
 
Top