Imparare a sciare in neve fresca come si deve

Si ti salva la vita e ti salva anche il protafoglio perchè in stazioni come Courmayeur o forse anche alla Thuile se vieni fermato fuori pista senza ARVA rischi sanzioni per qualche centinaio di Euro!!!!
Fatti conto che all'ARP ti chiedono se hai l'ARVA quando esci dalla funivia e ti prendono nome e comgome e numero di telefono. Mi sembra un comportamento più che ragionevole anche perchè essere equipaggiato può salvare la vita a te e far risparmiare tempo ai soccorritori!!!
Poi io sono particolarmente apprensivo su questo argomento, tant'è che per natale i miei amici mi hanno regalato una maglietta con sopra scritta la frasetta che potevate sentirmi sfuggire fra i denti quando non ero del tutto convinto delle condizioni della neve: "Secondo me...stiamo all'okkio che qui STACCA" da li maglietta con su scritto davanti ARVA PALA SONDA e dietro OKKIO KE STAKKA!!!
Grazie al cielo non è mai successo nulla però è sempre meglio avere sempre ARVA indossato pala e sonda nello zaino e magari qualche cosa per potersi rendere utile nel momento del bisogno (Imbrago, cordini, qualche moschettone). Che ne dite? non è che poi sono tante cose ma alla fine sono quelle che ti salvano la vita.
 
sagge parole enrico...sagge parole

aggiungo solo che l'arva va acceso...due settimane fa ad andermatt mi sono accorto di aver l'arva spento dopo 4 ore che vagavo nella neve fresca.... :wall: :wall: :wall:
 
dai 180 ai 350 a seconda che siano analogici o digitali nuovi o vecchi.

io il mio tracker digitale nuovo l'ho pagato 225. Se li prendi fuori stagione o su ebay li paghi di meno
 

.

Su e-bay non so ma mi sembra che da decathlon vendano ARVA ortovox analogico a 159 Euri o giù di li!!!

gotamart ma come facevi ad avercelo spento se non dico una cagata ma sia l'M1 sia X2 si autoaccendono con l'inserimento dello spinotto!!!
 
Praticamente il piano è questo:
il tuo amico viene sepolto da una valanga (se vieni sepolto anche tu siete tutti e due nella merda)
tu con l'arva lo cerchi
con la sonda lo cerchi hai tempo da perdere perchè ora che lo trovi si è già sciolta la valanga(quando senti urlare hai trovato il suo occhio)
con la pala scavi e lo tiri fuori
 
la sonda iserve una volta localizzato il sepolto per non scavare a casaccio...con l'arva hai la posizione del sepolto in una zona limitata di circa mezzometro anche meno sulla verticale ma se il sepolto è sotto due metri e non scavi preciso sopra di lui ci metti due ore a tirarlo fuori....per cui la sonda ti serve per localizzarlo subito con precisione...è dimostrato che c'e' una probabilità di tirar fuori vivo il sepolto molto più alta usando arva e sonda invece che solo arva...io chiaramente vado in giro senza perchè mi sono perso la mia :wall: :wall:
 
non è per dire, ma dov'è l'emoticons per fare corna????sono argomenti mica tanto belli...sinceramente non penso che essere sepolti da una valanga sia la cosa migliore che possa succedere...
 
Sul fatto che manchino le corna sono d'accordo, ma se non se ne parla qui dove se ne parla? Da qualche parte bisogna farlo se no finisce che l'unica voce in capitolo è quella del telegiornale che parla di valanghe assassine e non delle precauzioni da prendere per evitare di finirci sotto. :|
 
Sabato in Faloria avrò dei grandi insegnanti :ad: :ad: :ad:
Comunque conta tanto anche la qualità della neve. Come avete visto dal video girato a La Polsa, con 20 cm di fresca e sotto duro sono in grado di girare bene... con 80 cm di polvere... mooolto meno :D
 
Top