02/03/07 - San Martino di Castrozza, passo Rolle e Col Verde
Altre foto della sciata in questa galleria:
Galleria fotografica San Martino di Castrozza, Cimon della Pala e Pale di San Martino
Dopo molti anni, mi pare 4 o 5, sono tornato a testare San Martino di Castrozza, una tra le località più facilmente e velocemente raggiungibili dalla strada statale della Valsugana da chi arriva da Bassano del Grappa.
Da Arsiè a Fiera di Primiero hanno costruito recentemente alcune gallerie davvero comode. Arrivo al parcheggio della Tognola ed il cielo si apre. Ho beccato pioggia fino a pochi km prima di San Martino di Castrozza. In cabinovia sento dei locals affermare che ha piovuto fino a quasi 1800 metri. Che inverno disgraziato!
Sotto la cabinovia Tognola non ci saranno molti fuoripistaioli…
Tracciato iniziale della cabinovia Tognola
Nella foto potete notare la quantità di neve caduta nella notte. Meglio non commentare!
Stazione cabinovia Tognola
Salgo e mi sparo un paio di bellissime piste Tognola-1. Non me la ricordavo così bella quella pista. E’ una rosso/nera favolosa. La neve era compatta ma non ghiacciata. La pista era completamente libera e nonostante le nuvole in cielo, il sole me la illuminava perfettamente. La prima discesa l’ho fatta fermandomi per scattare delle foto, le successive a cannone di cui una, con vento contrario, in modalità zero curve.
Partenza pista Tognola 1
Pista da sci Tognola 1, una delle piste più belle delle Dolomiti.
Cabinovia Tognola
E con foto così mi torna la voglia di piega su quella neve!
Pista Tognola 1
I panorami post temporali sono sempre i migliori
Le Pale di San Martino dopo il passaggio di una perturbazione.
Bellissima la Tognola 1
E come potete vedere siamo messi proprio maluccio sotto i 2000 metri.
Boschetti del Tognola marzo 2007
All’arrivo della cabinovia Tognola hanno fatto giungere pure la stazione della nuova seggiovia Rododendro, una seggiovia ottima per ripetizioni delle piste alte che hanno una pendenza ideale per i principianti. Seggiovia ottima anche per eventuali boschettate in neve fresca.
Seggiovia Rododendro
Tognola
Tognola
Salgo verso Cima Tognola con la lentissima seggiovia Cima Tognola. Faccio la pista di rientro a cannone (la pista si chiama Cima Tognola ) perché voglio prendere il bus ed andare a testate la pista del Col Verde.
Pista Cima Tognola
Prendo il bus ed in 10 minuti sono alla stazione di valle della cabinovia Col Verde. Qui c’è una sola pista ma il panorama è il migliore di tutta San Martino di Castrozza. Si scia proprio sotto Le Pale e guardando all’insù sembra che ti stiano cadendo addosso. La funivia Rosetta è in funzione e porta su i turisti. Nessun freerider sale, non c’è assolutamente neve.
Parte iniziale della Pista Col Verde
Funivia Rosetta
Sciare al Col Verde di San Martino di Castrozza
Funivia Rosetta
Dopo qualche bella pista al Col Verde decido di andare a testare pure il Passo Rolle. Lo skibus sarebbe passato per di li fra pochi minuti e del Passo Rolle non ho nessuna foto. L’ultima volta che ci ho sciato avevo ancora i Salomon, forse saranno stati 7 anni fa.
Skibus gratuiti per il Passo Rolle
Favolosa e con neve perfetta la Pista Paradiso, peccato che la seggiovia che la serve sia davvero lenta.
Muro finale pista Paradiso
Seggiovia Paradiso
Tutto sommato al passo Rolle la neve c’è e si mantiene molto bene. In zona Capanna Cervino e seggiovia Castellazzo le piste sono addirittura troppo ghiacciate per i miei gusti.
Passo Rolle con la neve
Mi sparo un paio di piste servite dalla seggiovia Paradiso e poi vado a mangiare qualcosa in Capanna Cervino uno dei rifugio peggio organizzati delle Dolomiti. 20 minuti di attesa per un piatto di wurstel e patatine fritte con 5 camerieri disorganizzati e non so quante altre persone in cucina.
Pista Ferrari 1
Capanna Cervino
Torno al Passo Rolle mi sparo qualche altra pista e poi rientro a San Martino di Castrozza per l’ultima oretta di discese. La seggiovia di Punta Ces è chiusa e non posso sciare sulla famosa nera. Le piste che scendono da Punta Ces sono proprio messe male. Se non fa freddo o nevica sono inutilizzabili.
Piste di Punta Ces
Pista Punta Ces
E come spesso accade si chiudono gli impianti e pure il parcheggio.
Park Tognola
Bella sciata. San Martino è una località molto carina con 4 belle piste di gran soddisfazione. Ho visto infinite possibilità di ottimi fuoripista per quando ci sarà la neve fresca.
Altre foto della sciata in questa galleria:
Galleria fotografica San Martino di Castrozza, Cimon della Pala e Pale di San Martino
Altre foto della sciata in questa galleria:
Galleria fotografica San Martino di Castrozza, Cimon della Pala e Pale di San Martino
Dopo molti anni, mi pare 4 o 5, sono tornato a testare San Martino di Castrozza, una tra le località più facilmente e velocemente raggiungibili dalla strada statale della Valsugana da chi arriva da Bassano del Grappa.
Da Arsiè a Fiera di Primiero hanno costruito recentemente alcune gallerie davvero comode. Arrivo al parcheggio della Tognola ed il cielo si apre. Ho beccato pioggia fino a pochi km prima di San Martino di Castrozza. In cabinovia sento dei locals affermare che ha piovuto fino a quasi 1800 metri. Che inverno disgraziato!
Sotto la cabinovia Tognola non ci saranno molti fuoripistaioli…
Tracciato iniziale della cabinovia Tognola
Nella foto potete notare la quantità di neve caduta nella notte. Meglio non commentare!
Stazione cabinovia Tognola
Salgo e mi sparo un paio di bellissime piste Tognola-1. Non me la ricordavo così bella quella pista. E’ una rosso/nera favolosa. La neve era compatta ma non ghiacciata. La pista era completamente libera e nonostante le nuvole in cielo, il sole me la illuminava perfettamente. La prima discesa l’ho fatta fermandomi per scattare delle foto, le successive a cannone di cui una, con vento contrario, in modalità zero curve.
Partenza pista Tognola 1
Pista da sci Tognola 1, una delle piste più belle delle Dolomiti.
Cabinovia Tognola
E con foto così mi torna la voglia di piega su quella neve!
Pista Tognola 1
I panorami post temporali sono sempre i migliori
Le Pale di San Martino dopo il passaggio di una perturbazione.
Bellissima la Tognola 1
E come potete vedere siamo messi proprio maluccio sotto i 2000 metri.
Boschetti del Tognola marzo 2007
All’arrivo della cabinovia Tognola hanno fatto giungere pure la stazione della nuova seggiovia Rododendro, una seggiovia ottima per ripetizioni delle piste alte che hanno una pendenza ideale per i principianti. Seggiovia ottima anche per eventuali boschettate in neve fresca.
Seggiovia Rododendro
Tognola
Tognola
Salgo verso Cima Tognola con la lentissima seggiovia Cima Tognola. Faccio la pista di rientro a cannone (la pista si chiama Cima Tognola ) perché voglio prendere il bus ed andare a testate la pista del Col Verde.
Pista Cima Tognola
Prendo il bus ed in 10 minuti sono alla stazione di valle della cabinovia Col Verde. Qui c’è una sola pista ma il panorama è il migliore di tutta San Martino di Castrozza. Si scia proprio sotto Le Pale e guardando all’insù sembra che ti stiano cadendo addosso. La funivia Rosetta è in funzione e porta su i turisti. Nessun freerider sale, non c’è assolutamente neve.
Parte iniziale della Pista Col Verde
Funivia Rosetta
Sciare al Col Verde di San Martino di Castrozza
Funivia Rosetta
Dopo qualche bella pista al Col Verde decido di andare a testare pure il Passo Rolle. Lo skibus sarebbe passato per di li fra pochi minuti e del Passo Rolle non ho nessuna foto. L’ultima volta che ci ho sciato avevo ancora i Salomon, forse saranno stati 7 anni fa.
Skibus gratuiti per il Passo Rolle
Favolosa e con neve perfetta la Pista Paradiso, peccato che la seggiovia che la serve sia davvero lenta.
Muro finale pista Paradiso
Seggiovia Paradiso
Tutto sommato al passo Rolle la neve c’è e si mantiene molto bene. In zona Capanna Cervino e seggiovia Castellazzo le piste sono addirittura troppo ghiacciate per i miei gusti.
Passo Rolle con la neve
Mi sparo un paio di piste servite dalla seggiovia Paradiso e poi vado a mangiare qualcosa in Capanna Cervino uno dei rifugio peggio organizzati delle Dolomiti. 20 minuti di attesa per un piatto di wurstel e patatine fritte con 5 camerieri disorganizzati e non so quante altre persone in cucina.
Pista Ferrari 1
Capanna Cervino
Torno al Passo Rolle mi sparo qualche altra pista e poi rientro a San Martino di Castrozza per l’ultima oretta di discese. La seggiovia di Punta Ces è chiusa e non posso sciare sulla famosa nera. Le piste che scendono da Punta Ces sono proprio messe male. Se non fa freddo o nevica sono inutilizzabili.
Piste di Punta Ces
Pista Punta Ces
E come spesso accade si chiudono gli impianti e pure il parcheggio.
Park Tognola
Bella sciata. San Martino è una località molto carina con 4 belle piste di gran soddisfazione. Ho visto infinite possibilità di ottimi fuoripista per quando ci sarà la neve fresca.
Altre foto della sciata in questa galleria:
Galleria fotografica San Martino di Castrozza, Cimon della Pala e Pale di San Martino