Campiglio, Folgarida, Marilleva - Situazione impianti, neve, piste

Skiradu

Active member
Screenshot_2023-01-06-23-33-12-74_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

Screenshot_2023-01-06-23-37-03-27_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

Scusate la qualità della foto ma è un fermo immagine di un video 😅!per chi conosce la zona questa è la fila stamattina a Daolasa 😨😨
 

ste1258

Well-known member
Fatta dal treno? 😁
 

Skiradu

Active member
Fatta dal treno? 😁
Esatto!!😅😅 Fatta da mio babbo che viaggia col trenino..io in autostrada ma contro ogni mia previsione oggi è andata di lusso!!Pejo Rimini 10-14.15..solo una veloce pausa caffè!!
 

avril

Well-known member
oggi a campiglio. neve meglio che altrove in zona ma non ci siamo proprio. tra ghiaccio, dune nei passaggi e dura da scalpello a marilleva, ho sciato 7 ore di seguito, quantità di gente imbarazzante in pista e coda di 40 minuti per salire su in cima le vacanze di natale perggior momento per sciare in assoluto, si sa. oggi una grande conferma
Ciao zona Pinzolo com’è la situazione piste?
 

lopallot

Active member
mi spiace Pinzolo non ci sono arrivato. da campiglio ti fai 40 minuti per aria tra andata e ritorno sugli ovetti e per me non ne vale la pena avendo a disposzione infinite piste tra marilleva folgarida e campiglio. io ho fatto 7 ore no stop di sci e mica sono riuscito a fare tutte le piste nelle tre stazioni, anche se ho trovato code mostruose e mille persone in pista... chissà magari in mezzo a settimana prossima tornando qualche pista in piu la copro.
 

avril

Well-known member
30 buoni a Campiglio paese, direi almeno 40 sopra zona 5 Laghi.
 

SCICO

Well-known member
30 buoni a Campiglio paese, direi almeno 40 sopra zona 5 Laghi.
Ah però non male
 
Ciao a tutti, sono arrivato oggi a Madonna di Campiglio, vorrei chiedervi se la pista Groste, quella bella lunga la n 60, si può fare anche con gli sci oppure è dedicata allo snowboard? Voglio dire che so che non è proibito andare con gli sci, ma mi hanno detto che è meglio evitare. Mi sembra una fesseria...sbaglio? Grazie a chi mi voglia dare un buon consiglio.
 

Max Depo

Well-known member
Ciao a tutti, sono arrivato oggi a Madonna di Campiglio, vorrei chiedervi se la pista Groste, quella bella lunga la n 60, si può fare anche con gli sci oppure è dedicata allo snowboard? Voglio dire che so che non è proibito andare con gli sci, ma mi hanno detto che è meglio evitare. Mi sembra una fesseria...sbaglio? Grazie a chi mi voglia dare un buon consiglio.

Quello che ti han detto non ha alcun senso, in merito alla pista (per quanto è una pista azzurra non particolarmente interessante).
Probabilmente intendevano riferirsi allo snowpark che c'è in cima, ma anche in quel caso, se uno è capace di fare freestyle con gli sci, non vedo perchè non dovrebbe.
Ma se uno non ha la capacità per affrontare uno snowpark forse è il caso che non lo faccia indipendentemente dall'attrezzo usato.
 

PaoloL

Well-known member
Ciao a tutti, sono arrivato oggi a Madonna di Campiglio, vorrei chiedervi se la pista Groste, quella bella lunga la n 60, si può fare anche con gli sci oppure è dedicata allo snowboard? Voglio dire che so che non è proibito andare con gli sci, ma mi hanno detto che è meglio evitare. Mi sembra una fesseria...sbaglio? Grazie a chi mi voglia dare un buon consiglio.
Hanno esagerato ma non è lontano dalla realtà.
La prima parte di quella pista fino al rifugio Graffer è un enorme halfpipe quindi devi stare lontano dai bordi. In più poco prima del Graffer c'è l'uscita dello snowpark con immissione sulla pista che raggiunge un tratto pianeggiante dove confluisce anche la pista rossa.
Dal Grafffer in poi invece è godibile.
Stessa cosa per il rifugio Stoppani non è vietato andarci anche se non hai i pantaloni calati, usurati sull'orlo, il casco sulla nuca e non urli con quello dall'altra parte della sala tra una bestemmia e l'altra.
Insomma il classico ambiente che uno si aspetta a 2500 metri.
 

abbmarco

Member
Hanno esagerato ma non è lontano dalla realtà.
La prima parte di quella pista fino al rifugio Graffer è un enorme halfpipe quindi devi stare lontano dai bordi. In più poco prima del Graffer c'è l'uscita dello snowpark con immissione sulla pista che raggiunge un tratto pianeggiante dove confluisce anche la pista rossa.
Dal Grafffer in poi invece è godibile.
Stessa cosa per il rifugio Stoppani non è vietato andarci anche se non hai i pantaloni calati, usurati sull'orlo, il casco sulla nuca e non urli con quello dall'altra parte della sala tra una bestemmia e l'altra.
Insomma il classico ambiente che uno si aspetta a 2500 metri.

ma che cosa dici???
La 60 è una pista azzurra facilissima dove spesso i maestri fanno lezione

E sei obbligato a farla per andare verso lo spinale o ai fortini
 

PaoloL

Well-known member
Dove è che avrei scritto che "è difficile" ?!?
Ho scritto che la prima parte fino al Graffer presenta gli inconvenienti descritti. "Dal Graffer in poi invece è godibile" avevo aggiunto. La prima parte è evitabile facendo la 61 o la 63 salendo però con le seggiovie non co con la cabinovia.
 
Ragazzi grazie per le vs risposte. In effetti quella dell'ufficio della scuola sci che mi aveva dato questa info mi ha detto una fesseria enorme. La pista è piena di sciatori e snowboarder, sia in pista, appunto, che dentro lo snow park. Naturalmente dentro lo snowpark c'è prevalenza di questi ultimi, ma in pista il numero è più o meno uguale.
Comunque sto facendo questa settimana qui e devo dire piste meravigliose, tanta gente ma accettabile. Sono il 70% stranieri, penso slavi e polacchi soprattutto. La neve c'è ed è tanta e la temperatura dai -2 ai +2. La nevicata della scorsa settimana è stata provvidenziale. Resta solo un po' farinosa con formazione di qualche piccolo cumulo, ma niente di terribile a me non disturba. Gli impianti sono davvero top, cabinovie e seggiovie con sedili riscaldati e super moderni e veloci, sono un pregio. Un pochino deluso dalla vita fuori dalle piste. L'accoglienza del centro di Madonna di Campiglio è freddino senza musica o locali con gente fuori che fa casino e si diverte, ed è davvero piccolissimo con 4 negozi in croce. Se la paragono con Cervinia sotto questo punto di vista non c'èparagone. In Val D'Aosta sanno davvero divertirsi, anche Cervinia è piccola ma ci sono un sacco di locali pieni di vita. È molto inclusiva e la qualità del turismo è un po' più ricercata, con il 90% di inglesi americani giapponesi etc etc...
 

avril

Well-known member
Campiglio ci sono degli apres-ski movimentati allo Spinale e al Fortini.

Il centro è un po’ schicchettoso, basta vedere che tipo di struscio propone :)
 
Salendo da Daolasa trovo qualche apres-ski?
O dove consigliate andare?
 
Top