Voglio imparare anchio a fare Freesyle

Uè bella!!!Io sono a chiesa a carnevale...sono una pippa e non chiudo nulla di bello...però sarebbe figo vedere (e imparare) da qualcuno che gira un po' grosso!!!
 
Verrei su a imparare qualcosa settimana prossima...ma come sarebbe una lezione tipo per uno livello pippa (max 360 su salti mini)?(60 euri per tre ore se nn ho capito male)
 
Una lezione tipo non esiste...sai,dipende dal tipo di neve e dalle condizioni piste...
la lezione,di solito, si divide in due parti, la pista e il park...Il più importante park per chi inizia (e anche per chi è già forte...) è la pista e il jibbing...li s sinizia a fare le prime rotazioni ed a imparare la gestione del corpo nell'aria...se c'è fresca c sono salti già fatti che aspettano solo di riavere un pò d neve in atterraggio...ecc..
Dopo essersi scaldati e aver "giocato" un po' in pista si può andare in park...
Si, 3 ore sono necessarie se non si vuole fare tutto di corsa e stancarsi inutilmente...queste cose vanno fatte con relax...
Cmq le lezioni variano a seconda di cosa uno vuole imparare... e a cosa uno piace fare...
Ciao
 
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma avrei anch'io una domanda: per quanto riguarda gli sci da freestyle quando dovrebbe essere la lunghezza considerato che sono circa 1.80 m per 63 kg? meglio chiedere prima di fare un'acquisto sbagliato :D
 
sei bello alto,eh???ahahah io non arrivo a 1.70 ahahah...dipende da che modello ti interesserebbe...
Io uso sci belli morbidi (K2 fujative) e uso 179cm...Del pubblic enemy, che è più duro, dovrei usare 174, per trovarmi bene..
Dipende cosa vuoi fare tu...
Cmq per te 174 è il minimo...di qualsiasi modello...non prendere qualcosa sotto perchè diventa ingestibile...
Ciao
 

.

lenaz ha detto:
sei bello alto,eh???ahahah io non arrivo a 1.70 ahahah...dipende da che modello ti interesserebbe...
Io uso sci belli morbidi (K2 fujative) e uso 179cm...Del pubblic enemy, che è più duro, dovrei usare 174, per trovarmi bene..
Dipende cosa vuoi fare tu...
Cmq per te 174 è il minimo...di qualsiasi modello...non prendere qualcosa sotto perchè diventa ingestibile...
Ciao

cosi tanto??? io sono 1.80 x circa 60kg... scio coi salomon thruster 161..dici che sono un po cortini?
 
secondo me sono sicuramente corti...
tutti pensano che lo sci corto è più maneggevole sui saltini ed è più facile imparare...
invece lo sci corto è sinonimo di instabilità...sia un fase aerea che in atterraggio...
tutti quelli che ho conosciuto che hanno iniziato ad usare lo sci un po piu lungo,nn sono piu tornati indietro..
 
io uso uno scratch bc che è 90 al centro pero lo trovo davvero pesantuccio e lungo per imparare le rotazioni....le provo su salti molto piccoli pero mai su kikc di media grandezza...:think:

come posso fare??? :think:
 
Si...viva gli sci un pelo più lunghi... :D
@ Freevarco:a mio modesto parere il 360 si puo fare anche con gli sci da gigante...e se vuoi cominciare a capire meglio come gestire cosa succede in aria ti conviene provare con salti di media grandezza...è più facile sbagliare e sbilanciarsi ma dai tuoi errori puoi imparare a correggerti o a farti correggere...io avevo cominciato a chiudere il 3 sui saltini e mi credevo un fenomeno...ma sui grossi ho capito in seguito di dover correggere un sacco di cose...vai più grosso! :wink:
 
lenaz ha detto:
secondo me sono sicuramente corti...
tutti pensano che lo sci corto è più maneggevole sui saltini ed è più facile imparare...
invece lo sci corto è sinonimo di instabilità...sia un fase aerea che in atterraggio...
tutti quelli che ho conosciuto che hanno iniziato ad usare lo sci un po piu lungo,nn sono piu tornati indietro..

Il mio primo twin tip è stato un teneighty da 178 (che ogni tanto uso ancora)
Boh a me continuano a sembrare troppo lunghi e sono alto 176 circa :shock:

Adesso sto usando dei pocket rocket da 165 e in effetti in park li sento cortini, sopratutto in coda visto che ho l'attacco arretrato.

Se dovessi scegliere uno sci adesso (solo per il park) prenderei 170 attacco al centro...
 
freevarco ha detto:
io uso uno scratch bc che è 90 al centro pero lo trovo davvero pesantuccio e lungo per imparare le rotazioni....le provo su salti molto piccoli pero mai su kikc di media grandezza...:think:

come posso fare??? :think:
nn preoccuparti ci penseremo domenica....... :BB :BB
ha furia di :wall: impariamo domenica!!!!
 
primo ha detto:
freevarco ha detto:
io uso uno scratch bc che è 90 al centro pero lo trovo davvero pesantuccio e lungo per imparare le rotazioni....le provo su salti molto piccoli pero mai su kikc di media grandezza...:think:

come posso fare??? :think:
nn preoccuparti ci penseremo domenica....... :BB :BB
ha furia di :wall: impariamo domenica!!!!

tu e baffo contro io e tuo fratello...vi spezzzzzzzzzziamo in due..... 8--)
 
come si fa a fare freestyle??

Ciao a tutti, anch'io sto cercando di imparare il freestyle e freeride....#Ho un po' di domande:
1 gli sci: ho appena comprato un paio di K2 public enemy sono molto molto divertenti oltre che belli. Parlando con quello che me li ha venduti gli ho detto che cercavo qualcosa da usare su tutti i terreni: pista, fuori e per divertirmi. Secondo voi come sono?? Vi dico solo che questo we li ho usati x la prima volta e cominciato a fare 180 atterrando sempre senza problemi e non avevo mai provato prima...
2 gli attacchi: mi ha montato un paio di fisher x14, il problema e' che li ha montati da freeride e non da freestyle (seconda tacca partendo da dietro). Se li ribuco piu' centrati dite che compio un eresia? non ho mai capito se e' una cosa tranquilla o rischio di rovinarli...
3 se volessi centrarli di piu' ma senza perdere la possibilita' di andarci in fresca dove conviene bucarli? ci sono circa 6/7 tacche e io non ci capisco una mazza...
4 ultima richiesta: dopo che ho imparato ad andare in back (o come si dice non lo so) e a saltare in 180, qual'e' lo step successivo???
 
rispondo alla 4a:
Una volta che hai imparato a sciare in switch (girato all'indietro), e a fare i 180, ci sono molte cose da fare.. innanzitutto devi iniziare a prendere confidenza coi salti grossi, facendoli senza rotazioni, magari con dei grab (ce ne sono molti!). Poi senza dubbio dovrai iniziare a fare 360, sui salti piu bassi, e portare le rotazioni 180 e 360 sui salti piu grossi, quindi inizi a saltare in switch, e fai switch 180 e switch 360, salti piccoli e successivamente grossi, poi inizi a coordinare grab e rotazioni, poi migliori le rotaazioni (540 e 720) e introduci i capottoni(frontflip e backflip) poi cordini rotazioni e capottoni in un unico salto), ci introduci i grab...

Questo per quanto riguarda i salti, pari passo inizi coi box piani, poi passi ai kink box e ai rail, fino ad arrivare ad ogni varieta di grind in generale! Con 270 out, poi 270 in, poi sia in che out... Insomma ci sono un sacco di cose che pian piano si possono imparare!
 
Grazie per la risposta. Ci provero' gia' da questo we a Livigno... vediamo cosa ne viene fuori.

Riguardo alle altre domande nessuno sa rispondere?? Gli attacchi mi tediano le giornate e non capisco se e' il caso o meno di spostarli...
 
Top