Il posto ideale dove trasferirsi in montagna quali requisiti deve avere?

Il posto ideale dove trasferirsi in montagna quali requisiti deve avere

  • The Bigger the Better. Le dimensioni della stazione sciistica sono tutto (Les 3 vallee, Arlberg)

    Voti: 0 0.0%
  • Luna park invernale. ( Ischgl, Livigno)

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    18

vendul

Well-known member
Questa domanda mi è sorta durante la lettura di un thread recentemente aperto dove venivano chiesti consigli su che località trasferirsi in montagna. Ho notato che luoghi menzionati ed i requisiti presi in considerazione sicuramente non corrispondevano con quelli che ho cercato io quando mi sono trasferito.
Quindi sono curioso di vedere se sono io quello strano o cosa :ROFLMAO: .
Quando ho fatto la mia scelta i requisiti erano:
- Costanza e quantità della neve
- Dimensione della stazione sciistica
- Distanza dalla stazione sciistica
- Possibilità di fare sci alpinismo
- Cultura Montana
- Paesaggi.
E se voi doveste o potreste scegliere, Cosa scegliereste?
 
Ma dipende anche in che ottica la vedi :

ci devi andare per una attivita' lavorativa ?
deve essere solo un buen ritiro per goderti la vita ?
e' essenzialmemte legato ad attivita' sportive invernali o estive che siano ?
ti basta che sia anche in kulo al mondo perche' sei cotto dalla vita frenetica di una citta' ?
Penso che si possa trovare una risposta ad ogni domanda , io personalmente sceglierei una via di mezzo tra tutte le opzioni
 
L’abbondante presenza di micelio di Boletus sez. Edules, è fondamentale!
Con una piscina bella che aiuta la condivisibile causa Subsahariana!

Manca la montagna più tipica dell’Appennino: povera, triste ma bella.

Infatti poi si spopola
 

.

Ultima modifica:
Ma dipende anche in che ottica la vedi :

ci devi andare per una attivita' lavorativa ?
deve essere solo un buen ritiro per goderti la vita ?
e' essenzialmemte legato ad attivita' sportive invernali o estive che siano ?
ti basta che sia anche in kulo al mondo perche' sei cotto dalla vita frenetica di una citta' ?
Penso che si possa trovare una risposta ad ogni domanda , io personalmente sceglierei una via di mezzo tra tutte le opzioni
Infatti, è una scelta personale. Unico vincolo è che sia dimora non seconda casa o periodo di un paio d’anni
 
Se io fossi da solo vorrei la classica baita sui monti dove d'estate sali solo con il fuoristrada e d'inverno con la motoslitta. Non mi stancherebbe nemmeno fare dei pezzi a piedi tutti i giorni, ovvio che dipende anche dal lavoro che uno fa e dal tempo a disposizione.

Con la famiglia invece andrei in un posto tipo val di Fassa o simili, non perché sia famosa ma perché Cavalese e servizi sono vicini. O magari anche tipo Courmayeur, ma non andrei in un posto in fondo a una valle laterale.
 
Ultima modifica:
Strategicamente (parlando dal punto di vista sciistico), sceglierei le frazioni alte sopra La Salle in vda.

- casette isolate in mezzo alla natura, esposizione sud con vista
- 25 min da aosta / 15 da courma / 50 da chamonix / 1h30 martigny
- possibilità di sfruttare sia le nevicate da nord (valgrisa/la thuile/courmayer/chamonix/san bernardo/verbieri), che da sud (valli del granpa/pila a portata). Il resto della valle (diciamo da aosta verso est) rimane più scomodo. Per skialp/freeride strategicamente non penso ci sia di meglio (Aosta forse, ma non vivrei mai in "città", anche se mi piace molto come cittadina)
- si mangia e beve bene in valle

Se non dovessi lavorare e non fossi povero andrei lì a vivere :)


Se la neve fosse secondaria, andrei a Gimillan, frazione sopra Cogne, posto incantevole e a Cogne bene o male ci si vive tutto l'anno. Penso che ci starei molto bene
 
Ultima modifica:
ho messo altro, perché per vivere in montagna a mio parere devi avere il giusto equilibrio tra quota, tranquillità, e servizi…
un paesino sperso va bene per le vacanze, ma se poi ad ottobre devi prendere l’auto se ti finisce lo zucchero, viverci diventa complicato…
 
Io intendo dire: in che tipo di paese montano mi trasferirei se ne avessi la possibilità (NON ECONOMICA TIPO SE VINCO ALL?OTTO). E mentre scrivo mi vien da chiedermi: e perché non lo avete fatto?
 
ho messo altro, perché per vivere in montagna a mio parere devi avere il giusto equilibrio tra quota, tranquillità, e servizi…
un paesino sperso va bene per le vacanze, ma se poi ad ottobre devi prendere l’auto se ti finisce lo zucchero, viverci diventa complicato…
La risposta 4 + 2 non andava bene?
Io sono in un paesino sperduto e ci sto benissimo. Di tutti i posti dove ho vissuto è il primo dove quando rientro da un viaggio sono felice che il viaggio sia finito e che rientro a casa... E non ho vissuto in posti poi così di pupu...
 
E mentre scrivo mi vien da chiedermi: e perché non lo avete fatto?
Ho risposto su una eventuale preferenza (posto nevoso) , ma ammetto che non ho mai sentito la spinta di andarmene dal posto dove son nato. Sempre sentito “in colpa”, pavido e deficitario nei confronti degli altri (anche amici e soprattutto sorella) che fuggivano a gambe levate, però boh mi è sempre andata bene così.

Quindi forse meglio che rispondano altri utenti più predisposti al cambio vita.
 
Quando mi sono trasferito ho scelto un posto che:
Mi permettesse di sciare tutto l'inverno, possibilmente non su due piste.
Non fosse una porcheria dal punto di vista architettonico.
Fosse moderatamente vicino (40 minuti) a un centro abitato sufficientemente grande da avere dei supermercati, ma avesse qualche negozio per le necessità.
Non fosse a più di due ore di auto da mia madre, rimasta sola nella casa di famiglia.
Queste erano le mie necessità.
 
In un posto con tanta neve,0 auto, 0 casino, poche persone E magari arrivando solo in ovetto.
La butto li, nn sono mai stato e nn so come sia, ma alla Chamois da quel che mi dicono.
 
Top