Scelta difficile su dove vivere in montagna

Arturo.83

Member
Con mia moglie avremmo eventuale possibilità di spostarci lavorativamente parlando.

Siamo affascinati dalle montagne e abbiamo avuto modo di conoscere le rinomate località di montagna e la scelta su dove risiedere ricadrebbe su queste località, dovendo poi sceglierne una:
- Bassa Valtellina ( Morbegno)
- Paesi limitrofi a Trento ( Mezzocorona, Mezzolombardo)
- Prealpi Venete ( Bassano) o Valbrenta
- Appennino emiliano ( Pavullo)
- Bassa Valcamonica ( Boario)
Mi dite un po' le vostre considerazioni sui PRO e i CONTRO di ciascuna.
 
Ultima modifica:
Bisogna prima partire dalle vostre esigenze...
I requisiti direi che siano questi
1 collegamenti ferroviari o bus non sporadici
2 non essere isolati, bensì avere un grosso centro limitrofo ( non oltre mezz'ora/40 minuti di auto)
3 abbia i servizi essenziali senza necessità di spostarci frequentemente altrove
4 che abbia un minimo di svago almeno nei fine settimana (pub, localini, feste di paese ecc)

Conosci le zone citate? Mi sai dire qualche tua considerazione in merito? Grazie...
 
Ultima modifica:
Con mia moglie avremmo eventuale possibilità di spostarci lavorativamente parlando.

Siamo affascinati dalle montagne e abbiamo avuto modo di conoscere le rinomate località di montagna e la scelta su dove risiedere ricadrebbe su queste località, dovendo poi sceglierne una:
- Bassa Valtellina ( Morbegno)
- Paesi limitrofi a Trento ( Mezzocorona, Mezzolombardo)
- Prealpi Venete ( Bassano) o Valbrenta
- Appennino emiliano ( Pavullo)
- Bassa Valcamonica ( Boario)
Mi dite un po' le vostre considerazioni sui PRO e i CONTRO di ciascuna.
primo da dove ti sposti?
 
Saresti comodo su Boario, e hai vicino davvero tutto, pure l'aeroporto.

Non parlerei, però, di andare IN montagna, ma ai piedi della .
 
Io scarterei Morbegno e Boario perché trafficatissimi. Pavullo è sicuramente un posto fresco ma non sarai mai in montagna
 
  • Like
Reactions: apo
Morbegno è una città molto vivibile, anche il centro ha negozi, ristoranti, cantine e tutti i servizi compreso ospedale e stazione.
Montagne molto vicine … si scia in 30 minuti in Valgerola, Valmalenco e valchiavenna vicine e pure Engadina
Estate hai solo l’imbarazzo della scelta su dove andare…
 
Io scarterei Morbegno e Boario perché trafficatissimi. Pavullo è sicuramente un posto fresco ma non sarai mai in montagna
Per quanto riguarda Pavullo ci frena la distanza con il capoluogo di provincia, ossia Modena. Sono all' incirca 40 km.
Quindi saremmo stanziati lì senza grossi centri nelle zone limitrofe...
 
I requisiti direi che siano questi
1 collegamenti ferroviari o bus non sporadici
2 non essere isolati, bensì avere un grosso centro limitrofo ( non oltre mezz'ora/40 minuti di auto)
3 abbia i servizi essenziali senza necessità di spostarci frequentemente altrove
4 che abbia un minimo di svago almeno nei fine settimana (pub, localini, feste di paese ecc)
1751521648711.png


E dove sarebbe la "montagna"?
3/4 dei paesi della pianura padana non rispettano quei 4 requisiti.
Soprattutto il (1) e il (3)
 
Morbegno è una città molto vivibile, anche il centro ha negozi, ristoranti, cantine e tutti i servizi compreso ospedale e stazione.
Montagne molto vicine … si scia in 30 minuti in Valgerola, Valmalenco e valchiavenna vicine e pure Engadina
Estate hai solo l’imbarazzo della scelta su dove andare…
A noi è piaciuta molto ... Condivido appieno tutto ciò che hai detto ...
 
Morbegno è una città molto vivibile, anche il centro ha negozi, ristoranti, cantine e tutti i servizi compreso ospedale e stazione.
Montagne molto vicine … si scia in 30 minuti in Valgerola, Valmalenco e valchiavenna vicine e pure Engadina
Estate hai solo l’imbarazzo della scelta su dove andare…
Non conosco gli altri posti, ma Morbegno sí. Come base per andare a sciare va bene perché i posti che hai citato sono vicini, ma per Dio Morbegno non è montagna, é uno dei primi paesi della Valtellina ed è in pieno fondovalle.
Hai l'iperal (centro commerciale) di Piantedo vicinissimo, sulla ferrovia (a binario unico elettrificato) stendiamo un velo pietoso perché é già 3 estati di fila che la fermano per 2/3 mesi per i lavori ai passaggi a livello.
Da quando c'è la tangenziale é fuori dal grande traffico, ma nei weekend la ss38 é SEMPRE bella piena.
Come meteo non ha nulla della montagna, nonostante il lago vicino. Si muore di caldo lo stesso.

Quindi strategicamente é comoda ma solo quello, per il resto é come qualsiasi paesone di pianura.
 
Top