stagionale 2/7 interessante opportunità ma anche un dilemma

e.frapporti

DURACELL
Premessa
In questo periodo, e quest'anno più degli altri anni, mi sto scervellando per capire come contenere il peso economico della stagione sciistica nei prossimi anni. Chiaro che una possibile soluzione potrebbe essere uno skipass stagionale ma il mio problema è che abito a Verona ma adoro sciare in Francia (se fosse Austria sarebbe peggio visto il costo degli alloggi da quelle parti ) quindi escludo uno stagionale DSS o Superskirama. Ho invece iniziato a valutare gli stagionali di qualche località oltralpe da affiancare ad uno stagionale lowcost qui dalle mie parti. Non sono ancora arrivato a far quadrare il cerchio e forse non ci arriverò mai, ma mi sono reso conto di un'interessante opportunità che si può cogliere in quei comprensori che offrono la possibilità di skipass stagionali 2 giorni su 7.

Tema
Nei mega comprensori de Les3Vallèe e Paradiski esiste lo stagionale 2 giorni su 7 (se c'è da altre parti fatemi sapere, anche fuori dalla Francia), nel dettaglio significa che ogni settimana della stagione è valido per solo 2 giorni e questi 2 giorni possono essere giorni qualsiasi a scelta (si, è valido anche sabato e domenica). Il bello, per come la vedo io, è che si può fare un "filotto" di 4 giorni consecutivi sfruttando gli ultimi due giorni di una settimana ed i primi due della successiva.
A questo punto però nasce l'esigenza di sapere quando inizia/finisce la settimana.

ne Les3Vallèe la settimana considerata è da lunedì a domenica
nel Paradiski da sabato a venerdì

Il che significa che in 3V si possono organizzare w.e. lunghi da sabato a martedì, invece in Paradiski da giovedì a domenica.
A mio avviso, ma correggetemi se sbaglio, la prima opzione è certamente migliore della seconda perchè non si pone a cavallo del cambio settimane bianche il che si traduce in una maggiore facilità di trovare alloggio. In pratica: se chiedi disponibilità da giovedì a domenica l'host difficilmente te la darà con anticipo perchè potenzialmente vai a "rovinargli" 2 settimane quindi si dovrà cercare alloggio sotto data ed incrociare le dita. Al contrario iniziando il soggiorno breve di sabato si coinvolge solo una settimana semplificando le cose all'host.
Nella fattispecie però vanno considerati anche i costi: il 2/7 in 3V costa 776€, in Paradiski 423€, quindi il 45% in meno! che diventa oltre il 50% in meno se si considera anche la tariffa bambini (339€ al Paradiski, in 3V non c'è, anche il bambino paga 776€ ) quindi nel mio caso, ad esempio, in cui sto valutando la cosa per me e mio figlio si parla di 1552€ 3V contro 762€ Paradiski.
Altri parametri da considerare potrebbero essere la vicinanza ed i prezzi degli alloggi. Vicinanza: vince 3V grazie ad Orelle ma se si va nei villaggi in quota la differenza è minima.
Prezzi alloggi: tendenzialmente vince Paradiski grazie soprattutto al villaggio de Les Coches ma anche a Le Menuires ed in Maurienne (zona Orelle) si possono trovare buoni prezzi.
Infine c'è da considerare la longevità della stagione, parametro in cui 3V vince con una stagione che a Valtho apre a fine novembre e chiude ai primi di maggio.

Provo a riassumere con uno schema i pro e contro (a mio avviso ovviamente):
Les3Vallèe​
Paradiski​
prezzo
:mad:😖
:love:👏
logistica “4gg di fila”
:love:
😕
vicinanza all'Italia
😍
🙁
prezzi alloggi
😣
😀
lunghezza stagione (sfruttabilità)
😍
😀

voi che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Sciate solo in 2? Se siete in 3 potreste fare il family DSS che viene sui 35/40€ al giorno ( dipende da quanti gg e se lo fate in prevendita ). Da verona andare in francia od austria non mi sembra comodo ( specie nei we)
 
Posso chiederti come mai prediligi la Francia rispetto al DSS a cui sei molto più vicino? Per via della powder e delle nere non battute tipicamente francesi?
 
Azz…. Batteresti tutti i record dei vecchi skifosi cercatori di Powder come kilometraggio!!!
Non è banale farsi Nord-est ( mi sembra di ricordare che abiti in quelle zone ) estremo ovest magari tutte le settimane..
 

.

Visto il tuo profilo (scierai con tuo figlio, abiti a Verona, ami la Francia ma vuoi contenere i costi), ti consiglio una strategia combinata, che ottimizza costi, frequenza e piacere.




🎯 Strategia consigliata: “doppio stagionale intelligente”​


1. Skipass 2/7 Paradiski per te e tuo figlio


  • Motivo: costa la metà rispetto a 3 Vallées (762€ vs 1.552€ totali per entrambi).
  • Quando usarlo: 4-5 week-end lunghi da giovedì a domenica, sfruttando il “filotto”.
  • Dove: scegli Les Coches o Montchavin per rapporto qualità/prezzo, oppure Vallandry se cerchi una posizione più centrale.
  • Prenotazioni: evita altissima stagione (febbraio) per non avere problemi con gli host. Puntare su gennaio e marzo.

2. Stagionale low-cost in Trentino/Veneto (vicino casa)


  • Opzioni:
    • Monte Baldo o Folgaria: skipass stagionali anche sotto i 300€
    • Skirama Dolomiti o Val di Fiemme: a volte offerte early bird a meno di 500€
  • Motivo: ti permette di sciare anche nei week-end singoli o se non puoi partire per la Francia.
  • Quando usarlo: dicembre + febbraio + marzo per sciata di giornata o 2 giorni easy.



💡 Proiezione costi stagione (ipotetico esempio)​


VoceCosto stimato
Skipass Paradiski 2/7 (x2)€762
Skipass Monte Baldo (x2)€550
5 week-end in Paradiski (alloggio+carburante)~€1.000–1.300
Totale~€2.300–2.600


Risultato: stagione con 15-20 giornate in Francia e altre 15+ in Italia, a un costo molto più basso di un full stagionale in Francia + hotel, ma con la flessibilità di scegliere.




🔁 Vantaggi concreti di questa scelta​


  • Flessibilità: non ti obblighi a una sola località o periodo.
  • Risparmio: 2/7 Paradiski è l’abbonamento più “intelligente” per chi vive in Italia.
  • Diversificazione: puoi sciare vicino casa senza dover ogni volta organizzare trasferta.
  • Più occasioni di sci con tuo figlio, anche last minute.



❄️ Se invece vuoi massimizzare la qualità e non il budget...​


Allora il 2/7 a Les 3 Vallées può valere la pena se:


  • Puoi permetterti la differenza di €790.
  • Riesci a sfruttarlo almeno 5 week-end lunghi.
  • Prenoti alloggi in zona Orelle o Le Menuires entro settembre, per prezzi migliori.



📌 In sintesi​


Se la priorità è il miglior equilibrio tra spesa, logistica e divertimento familiare:


✅ Paradiski 2/7 + skipass locale vicino a Verona

Se la priorità è la qualità massima della neve e delle piste, e puoi permetterti un extra:



✅ 3 Vallées 2/7 + magari qualche sciata occasionale in Trentino

😄 🤓HIHIHI
 
come mai prediligi la Francia rispetto al DSS
Premetto che sono conscio di essere innamorato delle alpi francesi ed in quanto tale potrei non essere oggettivo.
1-Fuoripista in sè e per sè ma anche gestione degli stessi (nessun patema di essere fermati e multati o presi a male parole) il che da un grande senso di libertà.
2-mediamente c'è più neve naturale che in dolomiti grazie anche al fatto che le quote medie sono maggiori (gran parte delle piste sopra in 2000 m.).
3-Piste con dislivelli mediamente più lunghi, e meno "trasferimenti".
4-Con la famiglia apprezzo molto le zone picnic che si trovano anche in spazi coperti, con servizi, molto confortevoli e gratuiti.
5-ci sono molte "fun-slope" per i bambini
6-Meno affollamento (almeno questa è la mia percezione - ho sempre evitato la Francia da metà gennaio a metà marzo)
7-costo alloggi molto inferiore
 
Ultima modifica:
sicuramente l'hai considerato, ma il costo dei pedaggi e dell'abbonamento al frejus come si inseriscono nel computo economico?
 
pedaggi e dell'abbonamento al frejus come si inseriscono nel computo economico?
Il viaggio a/r tutto compreso per me si aggira sui 150-180€. E' una cifra che compenso facilmente ed ampliamente col basso costo degli alloggi. Inoltre almeno 3 viaggi l'anno li ho fatti anche la scorsa stagione e per la prossima ne avrei già programmati 4, quindi se con lo stagionale 2/7 ne facessi 6 non inciderebbe più di tanto.
Il problema semmai è la lunghezza del viaggio infatti mia moglie ha posto il veto, "concedendomi"(nel senso che lei verrebbe) al massimo 2 viaggi l'anno, per questo sto valutando lo stagionale solo per me e mio figlio 😇
 
Ultima modifica:
Bel post seguo con curiosità anche se ormai fuori dalle mie corde

PS : purtroppo AI è molto più intelligente e veloce di noi :cool:
 
Premessa
In questo periodo, e quest'anno più degli altri anni, mi sto scervellando per capire come contenere il peso economico della stagione sciistica nei prossimi anni. Chiaro che una possibile soluzione potrebbe essere uno skipass stagionale ma il mio problema è che abito a Verona ma adoro sciare in Francia (se fosse Austria sarebbe peggio visto il costo degli alloggi da quelle parti ) quindi escludo uno stagionale DSS o Superskirama. Ho invece iniziato a valutare gli stagionali di qualche località oltralpe da affiancare ad uno stagionale lowcost qui dalle mie parti. Non sono ancora arrivato a far quadrare il cerchio e forse non ci arriverò mai, ma mi sono reso conto di un'interessante opportunità che si può cogliere in quei comprensori che offrono la possibilità di skipass stagionali 2 giorni su 7.

Tema
Nei mega comprensori de Les3Vallèe e Paradiski esiste lo stagionale 2 giorni su 7 (se c'è da altre parti fatemi sapere, anche fuori dalla Francia), nel dettaglio significa che ogni settimana della stagione è valido per solo 2 giorni e questi 2 giorni possono essere giorni qualsiasi a scelta (si, è valido anche sabato e domenica). Il bello, per come la vedo io, è che si può fare un "filotto" di 4 giorni consecutivi sfruttando gli ultimi due giorni di una settimana ed i primi due della successiva.
A questo punto però nasce l'esigenza di sapere quando inizia/finisce la settimana.

ne Les3Vallèe la settimana considerata è da lunedì a domenica
nel Paradiski da sabato a venerdì

Il che significa che in 3V si possono organizzare w.e. lunghi da sabato a martedì, invece in Paradiski da giovedì a domenica.
A mio avviso, ma correggetemi se sbaglio, la prima opzione è certamente migliore della seconda perchè non si pone a cavallo del cambio settimane bianche il che si traduce in una maggiore facilità di trovare alloggio. In pratica: se chiedi disponibilità da giovedì a domenica l'host difficilmente te la darà con anticipo perchè potenzialmente vai a "rovinargli" 2 settimane quindi si dovrà cercare alloggio sotto data ed incrociare le dita. Al contrario iniziando il soggiorno breve di sabato si coinvolge solo una settimana semplificando le cose all'host.
Nella fattispecie però vanno considerati anche i costi: il 2/7 in 3V costa 776€, in Paradiski 423€, quindi il 45% in meno! che diventa oltre il 50% in meno se si considera anche la tariffa bambini (339€ al Paradiski, in 3V non c'è, anche il bambino paga 776€ ) quindi nel mio caso, ad esempio, in cui sto valutando la cosa per me e mio figlio si parla di 1552€ 3V contro 762€ Paradiski.
Altri parametri da considerare potrebbero essere la vicinanza ed i prezzi degli alloggi. Vicinanza: vince 3V grazie ad Orelle ma se si va nei villaggi in quota la differenza è minima.
Prezzi alloggi: tendenzialmente vince Paradiski grazie soprattutto al villaggio de Les Coches ma anche a Le Menuires ed in Maurienne (zona Orelle) si possono trovare buoni prezzi.
Infine c'è da considerare la longevità della stagione, parametro in cui 3V vince con una stagione che a Valtho apre a fine novembre e chiude ai primi di maggio.

Provo a riassumere con uno schema i pro e contro (a mio avviso ovviamente):
Les3Vallèe​
Paradiski​
prezzo
:mad:😖
:love:👏
logistica “4gg di fila”
:love:
😕
vicinanza all'Italia
😍
🙁
prezzi alloggi
😣
😀
lunghezza stagione (sfruttabilità)
😍
😀

voi che ne pensate?
premetto che seguo questa tua tematica da tempo vedendo che prenoti anno con anno quando ci sono forti sconti e promozioni
in austria sottolinea che gli alloggi costano tanto ecc ecc
quante volte vai?
cosa costa il viaggio verona orelle o similare?
 
quante volte vai?
premessa: come base avevamo (famiglia) pass stagionale al BrentonicoSki per un totale di 706€
stagione 23/24 sono andato a La Plagne 4gg a Pasqua ed a Les Arcs 3gg al 25 aprile (dopo aver fatto settimana bianca in valle Aurina a gennaio)
stagione 24/25: La Plagne 7gg a gennaio, Serre Chevalier 2gg a Marzo, Les Arcs 7gg a Pasqua (altri extra rispetto allo stagionale di cui in premessa: un w.e. al Silvretta Arena ad inizio aprile e 2 giornate singole a Folgarida-Marilleva)

per la prossima stagione le idee erano queste:
abbandonare il BrentonicoSki perchè la situazione è cronicamente critica (carenza di neve) per uno stagionale solo sabato a Folgarida-Marilleva (tot. famiglia 764€)
Poi ho ipotizzato 7 extra (alcuni con tutta la famiglia altri solo con mio figlio): 7-8 dicembre Serfaus, 4-6 gennaio Grand Massif, 10-17 gennaio Paradiski, 4-7 aprile 3V, 11-12 aprile Serre Chevalier, 18-21 aprile Les Arcs, 1-3 maggio Valtho.
Però mi son fatto due conti e sforo un po' troppo il budget di 6000€ (tutto compreso) che mi sono dato negli ultimi due anni e che vorrei mantenere da qui la ricerca di strategie alternative per far quadrare i conti tagliando il meno possibile.
cosa costa il viaggio verona orelle o similare?
per Orelle dovrei spendere circa 160€ a/r tutto compreso, per La Plagne 180€, per Serre Chevalier 140€ (in un messaggio sopra avevo scritto 150€ perchè ce l'ho in testa come ordine di grandezza di spesa viaggio per la Francia)
 
Ultima modifica:
Top