e.frapporti
DURACELL
Premessa
In questo periodo, e quest'anno più degli altri anni, mi sto scervellando per capire come contenere il peso economico della stagione sciistica nei prossimi anni. Chiaro che una possibile soluzione potrebbe essere uno skipass stagionale ma il mio problema è che abito a Verona ma adoro sciare in Francia (se fosse Austria sarebbe peggio visto il costo degli alloggi da quelle parti ) quindi escludo uno stagionale DSS o Superskirama. Ho invece iniziato a valutare gli stagionali di qualche località oltralpe da affiancare ad uno stagionale lowcost qui dalle mie parti. Non sono ancora arrivato a far quadrare il cerchio e forse non ci arriverò mai, ma mi sono reso conto di un'interessante opportunità che si può cogliere in quei comprensori che offrono la possibilità di skipass stagionali 2 giorni su 7.
Tema
Nei mega comprensori de Les3Vallèe e Paradiski esiste lo stagionale 2 giorni su 7 (se c'è da altre parti fatemi sapere, anche fuori dalla Francia), nel dettaglio significa che ogni settimana della stagione è valido per solo 2 giorni e questi 2 giorni possono essere giorni qualsiasi a scelta (si, è valido anche sabato e domenica). Il bello, per come la vedo io, è che si può fare un "filotto" di 4 giorni consecutivi sfruttando gli ultimi due giorni di una settimana ed i primi due della successiva.
A questo punto però nasce l'esigenza di sapere quando inizia/finisce la settimana.
ne Les3Vallèe la settimana considerata è da lunedì a domenica
nel Paradiski da sabato a venerdì
Il che significa che in 3V si possono organizzare w.e. lunghi da sabato a martedì, invece in Paradiski da giovedì a domenica.
A mio avviso, ma correggetemi se sbaglio, la prima opzione è certamente migliore della seconda perchè non si pone a cavallo del cambio settimane bianche il che si traduce in una maggiore facilità di trovare alloggio. In pratica: se chiedi disponibilità da giovedì a domenica l'host difficilmente te la darà con anticipo perchè potenzialmente vai a "rovinargli" 2 settimane quindi si dovrà cercare alloggio sotto data ed incrociare le dita. Al contrario iniziando il soggiorno breve di sabato si coinvolge solo una settimana semplificando le cose all'host.
Nella fattispecie però vanno considerati anche i costi: il 2/7 in 3V costa 776€, in Paradiski 423€, quindi il 45% in meno! che diventa oltre il 50% in meno se si considera anche la tariffa bambini (339€ al Paradiski, in 3V non c'è, anche il bambino paga 776€ ) quindi nel mio caso, ad esempio, in cui sto valutando la cosa per me e mio figlio si parla di 1552€ 3V contro 762€ Paradiski.
Altri parametri da considerare potrebbero essere la vicinanza ed i prezzi degli alloggi. Vicinanza: vince 3V grazie ad Orelle ma se si va nei villaggi in quota la differenza è minima.
Prezzi alloggi: tendenzialmente vince Paradiski grazie soprattutto al villaggio de Les Coches ma anche a Le Menuires ed in Maurienne (zona Orelle) si possono trovare buoni prezzi.
Infine c'è da considerare la longevità della stagione, parametro in cui 3V vince con una stagione che a Valtho apre a fine novembre e chiude ai primi di maggio.
Provo a riassumere con uno schema i pro e contro (a mio avviso ovviamente):
voi che ne pensate?
In questo periodo, e quest'anno più degli altri anni, mi sto scervellando per capire come contenere il peso economico della stagione sciistica nei prossimi anni. Chiaro che una possibile soluzione potrebbe essere uno skipass stagionale ma il mio problema è che abito a Verona ma adoro sciare in Francia (se fosse Austria sarebbe peggio visto il costo degli alloggi da quelle parti ) quindi escludo uno stagionale DSS o Superskirama. Ho invece iniziato a valutare gli stagionali di qualche località oltralpe da affiancare ad uno stagionale lowcost qui dalle mie parti. Non sono ancora arrivato a far quadrare il cerchio e forse non ci arriverò mai, ma mi sono reso conto di un'interessante opportunità che si può cogliere in quei comprensori che offrono la possibilità di skipass stagionali 2 giorni su 7.
Tema
Nei mega comprensori de Les3Vallèe e Paradiski esiste lo stagionale 2 giorni su 7 (se c'è da altre parti fatemi sapere, anche fuori dalla Francia), nel dettaglio significa che ogni settimana della stagione è valido per solo 2 giorni e questi 2 giorni possono essere giorni qualsiasi a scelta (si, è valido anche sabato e domenica). Il bello, per come la vedo io, è che si può fare un "filotto" di 4 giorni consecutivi sfruttando gli ultimi due giorni di una settimana ed i primi due della successiva.
A questo punto però nasce l'esigenza di sapere quando inizia/finisce la settimana.
ne Les3Vallèe la settimana considerata è da lunedì a domenica
nel Paradiski da sabato a venerdì
Il che significa che in 3V si possono organizzare w.e. lunghi da sabato a martedì, invece in Paradiski da giovedì a domenica.
A mio avviso, ma correggetemi se sbaglio, la prima opzione è certamente migliore della seconda perchè non si pone a cavallo del cambio settimane bianche il che si traduce in una maggiore facilità di trovare alloggio. In pratica: se chiedi disponibilità da giovedì a domenica l'host difficilmente te la darà con anticipo perchè potenzialmente vai a "rovinargli" 2 settimane quindi si dovrà cercare alloggio sotto data ed incrociare le dita. Al contrario iniziando il soggiorno breve di sabato si coinvolge solo una settimana semplificando le cose all'host.
Nella fattispecie però vanno considerati anche i costi: il 2/7 in 3V costa 776€, in Paradiski 423€, quindi il 45% in meno! che diventa oltre il 50% in meno se si considera anche la tariffa bambini (339€ al Paradiski, in 3V non c'è, anche il bambino paga 776€ ) quindi nel mio caso, ad esempio, in cui sto valutando la cosa per me e mio figlio si parla di 1552€ 3V contro 762€ Paradiski.
Altri parametri da considerare potrebbero essere la vicinanza ed i prezzi degli alloggi. Vicinanza: vince 3V grazie ad Orelle ma se si va nei villaggi in quota la differenza è minima.
Prezzi alloggi: tendenzialmente vince Paradiski grazie soprattutto al villaggio de Les Coches ma anche a Le Menuires ed in Maurienne (zona Orelle) si possono trovare buoni prezzi.
Infine c'è da considerare la longevità della stagione, parametro in cui 3V vince con una stagione che a Valtho apre a fine novembre e chiude ai primi di maggio.
Provo a riassumere con uno schema i pro e contro (a mio avviso ovviamente):
Les3Vallèe | Paradiski | |
prezzo | ![]() | ![]() |
logistica “4gg di fila” | ![]() | |
vicinanza all'Italia | ![]() | ![]() |
prezzi alloggi | ![]() | ![]() |
lunghezza stagione (sfruttabilità) | ![]() | ![]() |
voi che ne pensate?
Ultima modifica: