L'isola che non c'è - Capraia 21/06/25

ste1258

Well-known member
Considerata la presenza di alcuni report marittimi usciti in questi giorni sul forum ho pensato di mettere anch'io qualche foto dell'altro giorno, quando sono tornato, dopo la mia prima piacevolissima visita dell'anno scorso, su questa remota isola toscana, probabilmente tra le più scomode da raggiungere di tutta Italia vista la penuria di collegamenti. Da Livorno infatti parte una sola nave al giorno, il sabato e la domenica due, che impiega la bellezza di 2h45. Da quest'anno, dopo che il traghetto Liburna che ha servito l'isola per 35 anni è stato sostituito da un'unità leggermente più veloce, il tempo di viaggio s'è ridotto a "sole" 2h30, ma quelle sono e bastano a scoraggiare il grosso dei turisti mordi e fuggi giornalieri. Per questo a Capraia non vi è turismo di Massa, nonostante l'omonima città sia relativamente vicina. Tolto un minimo assembramento al porto nei minuti successivi all'arrivo della nave, sull'isola regna una tranquillità che è molto difficile trovare nelle località costiere del continente e sulle isole turistiche: a Capraia non ci sono strade al di fuori degli 800 m di provinciale che collega il porto al paese, e a parte il minibus che fa la spola, di fatto non vi è traffico automobilistico. La ricettività è limitata a un paio di alberghetti e alcuni b&b, una manciata di ristoranti sul mare e due in paese, i servizi sono quelli essenziali come la posta, la farmacia, il minimarket, la guardia medica, il tabaccaio. Stop. Nelle vicinanze del porto ci sono un paio di piccoli stabilimenti balneari gestiti (ma senza spiaggia, solo scogli o pietraie), altrimenti si va di cale raggiungibili a piedi se non addirittura solo in barca. È il concetto di mare che mi piace, dove riesco a trovare la pace che apprezzo tanto quando vado per sentieri in alta montagna. Come l'anno scorso ho scelto di tornare nel solstizio d'estate, per apprezzare ancora meglio l'esplosione di luce.

08:30. Stelio Montomoli esce pigramente dal porto di Livorno:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.51_a2ef77ad.jpg


La traversata è lunga ma tra una merenda Toremar a 20€, una passeggiata all'aperto, un po' di musica dagli auricolari, non pesa più di tanto. Negli ultimi minuti il ponte si affolla di gente che osserva l'isola diventare sempre più vicina. Affollamento per modo di dire visto che a bordo di una nave da 800 passeggeri ce ne saranno meno di 100...
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.51_4e1f5e0a.jpg


Le case del porto viste dalla strada che sale in paese:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.51_d0fb50f3.jpg


Scorcio di Capraia con la torre simbolo dell'isola:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_e3100e76.jpg


Bagno alla grotta a mezzogiorno e mezza del 21 giugno, col sole alla sua massima altezza, luce che dà quasi fastidio:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_4133ce25.jpg


Dopo il pranzo e un'ora di relax sulle ombrose panchine sotto i pini nella piazza principale, nel momento più caldo della giornata la discesa lungo scalinata che conduce alla Torretta, proprio sotto il forte, recentemente sistemata. Il problema non è tanto la discesa quanto la successiva risalita dei 212 gradini...
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_b6dd9dbc.jpg


L'acqua della Torretta al Bagno:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_dd9a9010.jpg


Scorcio di Capraia paese, invasa dal profumo di fiori e piante mediterranee:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_ef3da7a4.jpg


La "spiaggia" del Frate, che in realtà è un ammasso di sassi che pare le pietraie dell'Adamello, ma per chi come me odia la sabbia è tutto ben di dio:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_28ccd5f3.jpg


Verso le 17:30 all'orizzonte compare la sagoma bianca della nave che ci viene a prendere, alle 18:45 si salpa con una ventina (forse) di passeggeri a bordo. Sempre emozionante il rientro nella luce del tramonto con arrivo a Livorno all'imbrunire del giorno più lungo dell'anno... ciao Capraia:
Immagine WhatsApp 2025-06-23 ore 21.16.52_b0785a4e.jpg
 
Sei partito da casa e hai fatto in giornata?
Ho dormito 2 notti a Livorno, il primo giorno ho girato l'entroterra e la città, il terzo ho fatto qualche sosta lungo la via del rientro. Per andarci in giornata da casa dovrei partire alle 4:30 per tornare a mezzanotte passata...
 
Bellissima isola. Ho fatto tappa molte volte nel trasferimento Liguria-Corsica in barca.
Memorabile una nottata con cena alla Garitta di Stefano Bellani, campione mondiale di pescasub, cena con ottimo pesce e ancora migliori racconti di pesca (per un appassionato di pesca sub era come essere a cena con Tomba per uno sciatore). In ogni caso locale consigliato anche per i non appassionati.
Purtroppo l'Arcipelago Toscano (Elba a parte) è stato molto limitato come fruizione per il diporto, ma restano posti splendidi.
 

.

Se non altro c'è qualcosa che ferma le cavallette.

Il problema è che comunque c'è un fottigliardo di altre cavallette a <2h30
 
È la sottile terra di nessuno tra "troppo piccola per farci una vacanza" e "troppo sbatti per andarci in giornata".
 
Quel tipo di turismo per me diventerà il futuro.
Come dice mia moglie “ tu vivresti completamente isolato e lontano da tutti e tutto!”Confermo:” il mio posto ideale sarebbe su 1 bricco dove arrivi solo con la seggiovia. Mi bastano dei buoni libri e 1 bella connessione!”
Fine O.T.
 
Ho dormito 2 notti a Livorno, il primo giorno ho girato l'entroterra e la città, il terzo ho fatto qualche sosta lungo la via del rientro. Per andarci in giornata da casa dovrei partire alle 4:30 per tornare a mezzanotte passata...
Quasi quasi io ci andrei proprio per una gita in giornata.

Dove si può parcheggiare, anche (suppongo esclusivamente) a pagamento vicino all'imbarco per il traghetto?
 
Top