Sirolo 2025

Crespeina

❄️
Si sta sempre bene in questo posto... 😊
Mi piace che si possono sempre fare vari sentieri per raggiungere varie spiagge o anche vari sentieri per tratti diversi della stessa spiaggia..


S. Michele alle 8 di mattina
IMG_20250615_103552.jpg


Sirolo vista da uno dei sentieri nel parco
IMG_20250615_112725.jpg


S. Michele tratto nord
IMG_20250615_115407.jpg


S. Michele lato sud
IMG_20250615_121042.jpg


Alba con a dx spiaggia Urbani
IMG_20250615_064634.jpg


S. Michele sud al tramonto
IMG_20250614_205706.jpg


Urbani
IMG_20250616_182821.jpg


Temporale in arrivo
IMG_20250616_185954.jpg


IMG_20250616_191608.jpg
 
Magnifico il Conero, immagino ancora più bello fuori/pre stagione.
Anche io sono curioso di sapere se hai visitato la Spiaggia delle Due Sorelle e sentire se il Passo del Lupo è ancora vietato (con multe) o se ti lasciano passare senza problemi.
 
Da quello che ho sentito il sentiero è chiuso "per sempre". Eravamo partiti una volta con l'intenzione di andare al passo del Lupo, ma poi siamo finiti col girare verso la spiaggia, direzione Sassi Neri, per poi al bivio prendere comunque per San Michele. Che era ed è rimasta la nostra preferita 😍 e non ne abbiamo sentito gran bisogno di altro...
 
hai alloggiato al camping internazionale?dalle tue foto sembrerebbe dato che ha la discesa per le scale in esclusiva per ognuna delle due spiagge,io ci sono stato a settembre di anni fa in bungalow,un campeggio molto bello
 
La bellezza di San Michele/sassi Neri è quel verde intenso del Conero che si butta sul mare (che a San Michele si nota molto grazie a quella costola di monte che si butta a mare ben visibile più avanti, un pò come da Mezzavalle guardando verso Portonovo) ............... però haimè la spiaggia è sempre più strettina, ed i ripascimenti provocano con un minimo di mare mosso, un colore senza quel blu intenso........... da sempre una delle mie preferite comunque, parcheggio al cimitero e giù alla sinistra di Silvio verso Sassi Neri

da San Michele con canoa è il punto più breve per raggiungere le 2 sorelle, si fa in mattinata tranquillamente in 2 orette

ma il TOP è partire da Portonovo noleggiando alla Capannina così che ti becchi due spiaggette raggiungibili solo dal mare (spiaggia Gabbiani per dire) per poi passare a fianco degli scogli delle due sorelle, prima di raggiungere la bella spiaggia a mezzaluna. Sugli scogli un tempo (come in tutto il Conero) pescavi le cozze, ma qui molto più facilmente

oggi, ma ormai son 2 anni, non c'è più traccia della cozza selvatica del Conero

ma la spiaggia vera selvaggia del Conero è Mezzavalle, ed a giugno è una chicca in mezzo alla settimana

Saluti da Ancona :)
 
Ultima modifica:
La bellezza di San Michele/sassi Neri è quel verde intenso del Conero che si butta sul mare ............... però haimè la spiaggia è sempre più strettina, ed i ripascimenti provocano con un minimo di mare mosso, un colore senza quel blu intenso........... da sempre una delle mie preferite comunque, parcheggio al cimitero e giù alla sinistra di Silvio verso Sassi Neri

da San Michele con canoa è il punto più breve per raggiungere le 2 sorelle, si fa in mattinata tranquillamente in 2 orette

ma il TOP è partire da Portonovo noleggiando alla Capannina così che ti becchi due spiaggette raggiungibili solo dal mare (spiaggia Gabbiani per dire) per poi passare a fianco degli scogli delle due sorelle, prima di raggiungere la bella spiaggia a mezzaluna. Sugli scogli un tempo (come in tutto il Conero) pescavi le cozze, ma qui molto più facilmente

oggi, ma ormai son 2 anni, non c'è più traccia della cozza selvatica del Conero

ma la spiaggia vera selvaggia del Conero è Mezzavalle, ed a giugno è una chicca in mezzo alla settimana

Saluti da Ancona :)
Cozze = moscioli di portonovo
 
Cozze = moscioli di portonovo
però nel nostro dialetto ha una somiglianza con l'olandese perchè si dice mossel :)
non c'è anconetano che torna dai paesi bassi e riporta questa cosa

la mancanza ORMAI del mosciolo ha creato quasi traumi a qualcuno ................. hihihihihi

P.S: in compenso l'adriatico nelle spiagge basse e sabbiose (tratto Marotta - Falconara lo sò per certo) regala vongole e cannelli quasi a riva a iosa
 
però nel nostro dialetto ha una somiglianza con l'olandese perchè si dice mossel :)
non c'è anconetano che torna dai paesi bassi e riporta questa cosa

la mancanza ORMAI del mosciolo ha creato quasi traumi a qualcuno ................. hihihihihi

P.S: in compenso l'adriatico nelle spiagge basse e sabbiose (tratto Marotta - Falconara lo sò per certo) regala vongole e cannelli quasi a riva a iosa
Le,poverazze. Le mie preferite
Giacchetti per moscioli e poverazze non scherza. Ma c’è anche una radice che si trova nel conero che viene usata nelle preparazioni di pesce. Non ricordo il nome
 
Top