Suggerimenti per cambio sci da scialpinismo (tour?) - h. 183 p. 87 kg

sgiallo

New member
Ciao a tutti,

sono a chiedervi qualche consiglio per un cambio di sci.

Faccio scialpinismo da 4 anni, dopo SA1 e SA2. Indicativamente mi ritengo di livello intermeio/avanzato in pista e sciatore buono per scialpinismo.

Sono alto 183 cm e peso circa 87 kg.

Al momento ho un paio di dynafit seven summit da 182, che onestamente avevo preso perché ultimi sci rimasti per il noleggio con riscatto al mio primo anno. Come scarponi, ho i radical pro che ho preso l'anno scorso.

Tendenzialmente faccio circa 8-10 uscite l'anno, magari con un paio di uscite di più giorni. Dislivello di norma 1.200/1.400.

Avevo in mente di cambiare gli sci, con qualcosa di un po' più pesante e "strutturato".

Una guida con cui ho fatto un tour di recente mi consigliava di andare su sci 100 al centro e peso di 1.8 kg, ma francamente mi pare un po' troppo.

Stavo ragionando sui seguenti modelli:

-scott superguide 95;
-blizzard zero g 95 (forse troppo leggero);
-salomon mtn 96;
-black crow camox.

Sto sbagliando tutto? Avete consigli e suggerimenti, anche rispetto alla lunghezza degli sci da prendere.

Grazie mille!
 
sui 4 sci che nomini, Camox e Scott Superguide sono agli estremi per facilità, usabilità, col Camox molto facilitante e un po troppo cedevole in velocità, e lo Scott invece al contrario, sci rigido e molto valido in velocità sul duro, ma non proprio amichevole nell'uso "plasir".
In mezzo gli altri 2.
Circa la larghezza al centro, tra i vari 95-97 e i 100mm vedo poca differenza sia in salita che in discesa.
Fa di più il contatto lamina in salita, che su sci abbastanza sciancrati come lo sono in genere quelli che hai citato, tutti attorno a r17 m , che la vera larghezza al centro.
Visti poi peso e altezza tuoi, tipologia e numero di uscite, mi attesterei sulla misura minima di 180 e oserei anche un 185.

non hai detto con che attacco e con che scarpone li userai.
 
Ultima modifica:
sui 4 sci che nomini, Camox e Scott Superguide sono agli estremi per facilità, usabilità, col Camox molto facilitante e un po troppo cedevole in velocità, e lo Scott invece al contrario, sci rigido e molto valido in velocità sul duro, ma non proprio amichevole nell'uso "plasir".
In mezzo gli altri 2.
Circa la larghezza al centro, tra i vari 95-97 e i 100mm vedo poca differenza sia in salita che in discesa.
Fa di più il contatto lamina in salita, che su sci abbastanza sciancrati come lo sono in genere quelli che hai citato, tutti attorno a r17 m , che la vera larghezza al centro.
Visti poi peso e altezza tuoi, tipologia e numero di uscite, mi attesterei sulla misura minima di 1880 e oserei anche un 185.

non hai detto con che attacco e con che scarpone li userai.
ciao, grazie mille per il riscontro.

Come scarponi, ho i radical pro. Gli attacchi li comprerò insieme agli sci, al momento sui seven summit ho i radical da "noleggio", quindi un po' pesantucci.

Non ho capito la frase Fa di più il contatto lamina in salita, che su sci abbastanza sciancrati come lo sono in genere quelli che hai citato, tutti attorno a r17 m , che la vera larghezza al centro. Intendi che sugli sci che ho citato non c'è molto contatto della lamina, in quanto sciancrati?

Hai per caso qualche suggerimento di altri sci da guardare?

Grazie!
 
Intendo dire che uno sci largo 100mm ma con r25 ha molta lamina a contatto rispetto ad uno più stretto ma più sciancrato, e quindi anche se sei un po più a sbalzo, la cosa è compensata dalla maggior lamina disponibile.

Quelli che hai in mente sono tutti sci validi, e come dicevo in una scala il più facile è il Camox, mentre quello più impegnativo è il Superguide scott.
 
Non posso che quotare Erni che giustamente ti ha già inquadrato per bene gli sci , aggiungo solo che molto dipende anche dalla sciata che ti piace fare perchè se ti piace tirare i curvoni in velocità uno sci piu rigido ti può aiutare e viceversa se ti piacciono le curvette uno sci un pò più morbido e preferibile .
 

.

Hai per caso qualche suggerimento di altri sci da guardare?

Grazie!
quella larghezza è molto presente in tutti i marchi, Zag col suo UBAC, Atomic col Backland, sia in 95 che in 100, Fischer con Annibal 96, gli ottimi Elan col Ripstick tour 94, Faction Agent 2, Volkl Blaze 94 o Rise Beyond 96, Armada, Dynastar, ecc. ecc.
 
grazie miller per la risposta!

In linea di massima preferisco curve in velocità e ti risponderei così rispetto allo sci in pista. In scialpinismo mi ritrovo con le mille variabili e, al netto dei netti margini di miglioramento rispetto alla mia tecnica (eufemismo...), cercherei uno sci il più versatile possibile, che possa però dare qualche soddisfazione quando ci sono le condizioni.

Chiedo troppo, se chiedo qualche dritta per gli attacchi?

Grazie ancora
 
Intendiamoci, il Camox FB non è un brutto sci, per me era troppo morbido a certe velocità, ed ha molto successo perchè è molto trasversale come pubblico a cui si propone.
Sugli attacchi, i soliti atk raider 11evo sono a mio avviso la scelta più oculata.
 
Ultima modifica:
sì, son consapevole che il Camox sia la scelta più "safe", ma tra prezzo più elevato degli altri (sia nuovo sia offerte varie) e la possibilità di prendere uno sci più "prestante" e in un'ottica di migliorabilità (parlo di me), non mi sarebbe dispiaciuto andare su altro.

Ho escluso un po' di roba e stavo convergendo sui Salomon Mtn 96, mentre sto guardando anche gli Elan col Ripstick tour 94 e i Nordica Unlimited 94.

Intanto grazie mille!
 
Come modello hai l'imbarazzo della scelta, il segmento che ti hanno giustamente consigliato qui sul 3d ormai è uno dei più nutriti.

L'importante è non prenderli corti, specialmente quelli con shape e geometrie moderni.

Attacchino "uno vale l'altro" salvo preferenze specifiche soggettive.
 
Top