E la nuova app Tabacco 3.0 l'avete provata?

Non ancora ma ho il terrore che tutti i fogli che ho acquistato (tantissimi) con la vecchia app non siano più utilizzabili e nemmeno riconosciuti con la nuova.
Se ho capito bene sarà ad abbonamento. Mi aspetto che per chi ha già acquistato i fogli con la vecchia, ci sia una sorta di riconoscimento del credito già versato.
Sperem altrimenti mi serve una nuova app per fare trekking.
 
E' piena pienissima di bugs ridicoli, non so che sviluppatori abbiano, la solita funziona benissimo
"Regalano" un anno di abbonamento alla nuova a chi ha acquistato tante mappe, ma per come funziona ora è no sense. Spero lascino la classica app il più possibile
 
Sì, hanno scritto che ci saranno agevolazioni per gli utenti che avevano già acquistato mappe con la vecchia app… però mi sa comunque tanto di fregatura… anche anche che mi offrano uno sconto iniziale considerevole dato che finora avevo acquistato parecchie mappe, poi per gli anni successivi come la mettiamo?
 
Non ancora ma ho il terrore che tutti i fogli che ho acquistato (tantissimi) con la vecchia app non siano più utilizzabili e nemmeno riconosciuti con la nuova.
Se ho capito bene sarà ad abbonamento. Mi aspetto che per chi ha già acquistato i fogli con la vecchia, ci sia una sorta di riconoscimento del credito già versato.
Sperem altrimenti mi serve una nuova app per fare trekking.
Non è un timore purtroppo, l'hanno confermato loro stessi nelle varie mail durante lo sviluppo, è un sistema completamente diverso quindi sono due cose completamente separate e non compatibili tra loro, come detto da altri se hai tante (ma non ho capito quante siano queste "tante") mappe acquistate dovresti avere delle agevolazioni per passare alla nuova, ma boh..

E' piena pienissima di bugs ridicoli, non so che sviluppatori abbiano, la solita funziona benissimo
"Regalano" un anno di abbonamento alla nuova a chi ha acquistato tante mappe, ma per come funziona ora è no sense. Spero lascino la classica app il più possibile
In una delle varie mail dicevano che finchè uno la tiene installata (e le mappe già installate) di fatto il funzionamento è offline quindi dovrebbe - in teoria - funzionare per sempre, chiaramente poi una volta disinstallata non sarà più reinstallabile


Io per ora resto con la vecchia finchè posso...
 
In una delle varie mail dicevano che finchè uno la tiene installata (e le mappe già installate) di fatto il funzionamento è offline quindi dovrebbe - in teoria - funzionare per sempre, chiaramente poi una volta disinstallata non sarà più reinstallabile


Io per ora resto con la vecchia finchè posso...
Guarda, avere il gps che punta su una topografica "cartacea" è già un livello altissimo per me, assolutamente d'accordo... tra l'altro implica quel minimo di conoscenza di cartografia utile a sapersi arrangiare in caso di bisogno, in montagna serve
 
Tutt’altro ambito, ma una fregatura simile l’ho già presa con tapatalk… avevo acquistato la versione pro per non avere le pubblicità, poi di punto in bianco hanno cominciato a mettere la pubblicità anche lì e hanno creato una versione ancora più pro senza pubblicità… al che li ho mandati dove la schiena cambia nome…

Finché continuerà a funzionare, continuerò ad utilizzare la vecchia app… poi si vedrà…
 
Guarda, avere il gps che punta su una topografica "cartacea" è già un livello altissimo per me, assolutamente d'accordo... tra l'altro implica quel minimo di conoscenza di cartografia utile a sapersi arrangiare in caso di bisogno, in montagna serve
Da quel punto di vista io immagino che sulla nuova non cambi nulla (non l'ho ancora provata ma mi stupirebbe tantissimo che l'utilizzo presenti cose troppo diverse..) cioè, saranno comunque le mappe tabacco come quelle dell'app attuale "esteticamente" intendo... e ci sarà sicuramente la geolocalizzazione tramite gps.

Al netto di bug dell'app e dell'aspetto economico non mi aspetto che sia troppo diversa la nuova dalla vecchia


EDIT: si parla di 30€ anno, alla fine non è un prezzo proibitivo https://www.tabaccoeditrice.it/cartografie/digitali_it/pricingapp/#1744630527414-8454361f-fbde però mi girano le balle perchè speravo di poterla usare sia sul telefono che sul tablet come faccio ora... invece per 2 dispositivi si va già a 40 euri... mmmmh...
 
Ultima modifica:
Da quel punto di vista io immagino che sulla nuova non cambi nulla (non l'ho ancora provata ma mi stupirebbe tantissimo che l'utilizzo presenti cose troppo diverse..) cioè, saranno comunque le mappe tabacco come quelle dell'app attuale "esteticamente" intendo... e ci sarà sicuramente la geolocalizzazione tramite gps.

Al netto di bug dell'app e dell'aspetto economico non mi aspetto che sia troppo diversa la nuova dalla vecchia
Hai ragione, ha perfettamente senso e spero sia come la dici tu, non c'è motivo di pensare che riducano la funzionalità, il fatto è che sembra la brutta copia di bendingspoons che compra komoot per farla chiudere licenziando tutti, non è possibile che una casa con un nome tale rilasci come beta app una roba che fa così pena, sembra una presa in giro... Qual'è il problema, visualizzare delle immagini con il tracking gps nascosto mentre permetti operazioni che sarebbero scontate su gmaps? Dai... Speriamo arrivino ad una versione stabile utilizzabile senza problemi
 
Mi chiedo cosa spinga una casa rinomata di mappe, che comunque ha già una app utilizzabile, a bruciare le tappe e immettere sul mercato una app palesemente non pronta...ok qualche bug inevitabile, ma da quel che leggo sembra essere peggio di una versione beta...
 
Mi chiedo cosa spinga una casa rinomata di mappe, che comunque ha già una app utilizzabile, a bruciare le tappe e immettere sul mercato una app palesemente non pronta...ok qualche bug inevitabile, ma da quel che leggo sembra essere peggio di una versione beta...
ci stanno lavorando da almeno un paio d'anni.
la scelta di abbandonare la vecchia app è dovuta principalmente ad una "problematica" relativa all'acquisto dei tiles in quanto non c'era la possibilità di trasferire i tiles già acquistati da un sistema operativo ad un altro (da android ad ios e vivecersa) questo ha causato molte lamentele da parte degli utenti.
L'acquisto dei tiles avviene direttamente sullo store di applicazioni dei singoli sistemi operativi, anche se fatto tramite app, questo crea quindi impossibile il trasferimento senza perdere i soldi già spesi.
Il loro errore è stato di non valutare questa problematica all'inizio, facendo in modo ad esempio, che gli acquisti dei tiles fossero fatti direttamente alla Tabacco (non so in che modo ma sicuramente un modo c'è)

Gli abbonamenti per la nuova applicazione, almeno per il primo anno, terrano conto di quanti tiles ha acquistato l'utente, da quanto mi è stato detto da Tabacco, ci saranno delle scontistiche ad hoc
 
Ultima modifica:
Top