sciate... ma tradizionalmente non carving

piffe

New member
ho sempre sciato con sci tradizionali corti e un po larghi su fuori in fresca, belli lunghi e con il canale guida in pista ma sempre tradizionali, anno scorso un amico ha voluto che provassi i suoi carving e la mia senzazione è stata quella di essere su una ferrari con montate ruote di bicicletta.
secondo me è un tipo di sciata che sà di poco, almeno quelli che ho provato non hanno controllo se su velocità elevate, su ghiaccio lasciam perde e sui cambi veloci acquistano un pò di fiducia.
che ne pensate? qualcuno ha la mia stassa idea o sapete dirmi se ci sono carvinng che hanno caratteristiche un pò come sci tradizionali?
considerate che io sono 1.70 e scio in pista con volki P9 195Cm o atomic arx comp 198 cm e fuoripista rossignol 7S scarponi fedele head edge mx
 
probabilmente quelli che hai provato non erano gli sci giusti per te....

...in tutti questi anni gli sci sono mooolto migliorato sotto TUTTI gli aspetti, fidati.

In ogni caso, se ti può chiarificare la cosa, pure io ero restio a stì sci che fanno adesso, e i primi tre giorni dopo il cambio sono stati abbastanza deludenti...ci vuole del tempo per abituarsi, e soprattutto bisogna assolutamente adeguare la tecnica alle nuove caratteristiche di questi aggeggi, ma una volta che entri in sintonia, ti garantisco che sono migliori (incredibilmente) sotto ogni punto di vista, e non torni più indietro manco morto !!!!
 
ULTR@VIOLETTO ha detto:
probabilmente quelli che hai provato non erano gli sci giusti per te....

...in tutti questi anni gli sci sono mooolto migliorato sotto TUTTI gli aspetti, fidati.

In ogni caso, se ti può chiarificare la cosa, pure io ero restio a stì sci che fanno adesso, e i primi tre giorni dopo il cambio sono stati abbastanza deludenti...ci vuole del tempo per abituarsi, e soprattutto bisogna assolutamente adeguare la tecnica alle nuove caratteristiche di questi aggeggi, ma una volta che entri in sintonia, ti garantisco che sono migliori (incredibilmente) sotto ogni punto di vista, e non torni più indietro manco morto !!!!
è quello che volevo sentir dire! siccome vorrei cambiare gli sci e visto la terribile esperienza giusto ieri l'altro con 50 euro mi sono portato a casa due paia di sci tradizionali ma che hai suoi tempi erano top e poi vorrei andare sul nuovo con sci di ultima generazione e un parere così di incoraggiamento mi ci voleva!
 
attenzione, è ovvio che se siete abituati da anni con la vecchia tecnica e con i vecchi assi, a mettere uno sci moderno senza gli opportuni adattamenti, incontrereste delle difficoltà, o quantomeno vi sentireste piuttosto a disagio...

So che è difficile estirpare dei meccanismi che sono ormai consolidati, mi riferisco a quei gesti motori che portavano a sfruttare al meglio i vecchi attrezzi... per questo credo che un'ora di lezione col maestro vi aiuterebbe sicuramente a passare più in fretta e in maniera meno spiazzante alla tecnica moderna, indispensabile con gli sci di oggi. E, una volta acquisita la sciata carving... sarà tutto molto più divertente :wink:
 

.

Boh...tutto giusto ma io non ho trovato tutta questa difficoltà nel passaggio. Sarà che sono stato conservativo nella scelta ed ho preso sempre sci molto semplici per me. L'unica differenza, in negativo, che ho riscontrato fra assi dritti ed assi sciancrati è la loro instabilità a scendere dritto per dritto a sci piatto (non sulla lamina per intenderci) e ad una certa velocità. Ora, poi, che ho provato i kehua (in pista e fuori, devo dire che anche questo problema è quasi del tutto scomparso mentre, si è palesato il problema della tenuta sul ghiaccio di cui si è parlato tanto sul forum. Un problema da niente, cmq, se si sa sciare con la vecchia tecnica
 
ULTR@VIOLETTO ha detto:
che tipo di sciata hai ?!?!?
in genere da liberista, ho sempre fatto scese & qualche gara di questo tipo. a parte con amici e ragazza che in quel caso mi diverto a fare lo scemo e ... busso in terra!
scherzi apparte, sincermamente io non ho uno stile pulito come hanno tanti ma scio in modo piuttosto aggressivo caricando spesso anche tutto su uno sci su cambi di direzione veloci, in pareti molto ripide zigzaggo spostando tutto il peso a valle e carico tutto sulle punte.
poi secondo tipo di sciata è sui fuoripista & estremo che in certi casi sembro goffo buttandomi indietro con sci alti quanto me e racchette lunghe molto di più, il problema è che ora le gambe cominciano a nn rispondere come qualche anno fà
 
personamente,anch'io ho trovato un po' di difficolta',pero' solo anni fa, con i carve ibridi. da3/4 anni,lo sci specifico mi da molte soodisfazioni,anche se ancora oggi, ogni tanto tendo a impostare pesi e inclinazioni "old style".certo che per un amante dello speciale,usare carve specifici diventa un suicidio in quanto non ti consentono divagazioni fuori tema.per non parlare della velocita',incredibilmente elevata.
 
a pifffeee!!! ma bruciale quelle pertiche che hai, o al limite usale per tirare su i fagioli...ma dai :wall: ! poi, se gli sci sono tradizionali non possono essere carving... personalmente con gli sci moderni ci faccio tutto, dalla sbandata alla conduzione, dalla fresca al ghiaccio, dal lento al veloce e dal ripido al pianoro, basta saperli usare... sciare con un sci da 2 metri old school, è come andare per tornanti con un dragster...respect
 
ULTR@VIOLETTO ha detto:
probabilmente quelli che hai provato non erano gli sci giusti per te....

...in tutti questi anni gli sci sono mooolto migliorato sotto TUTTI gli aspetti, fidati.

In ogni caso, se ti può chiarificare la cosa, pure io ero restio a stì sci che fanno adesso, e i primi tre giorni dopo il cambio sono stati abbastanza deludenti...ci vuole del tempo per abituarsi, e soprattutto bisogna assolutamente adeguare la tecnica alle nuove caratteristiche di questi aggeggi, ma una volta che entri in sintonia, ti garantisco che sono migliori (incredibilmente) sotto ogni punto di vista, e non torni più indietro manco morto !!!!

RESTA IL FATTO CHE IL CARVING, ALMENO PER ME, SUL GHIACCIO NON MI SODDISFI TROPPO...
 
usa uno sci lungo che poi ne riparliamo :wink:
Non è obbligatorio prendere degli sci moderni per forza alti 165 o 170 ,la settimana scorsa ho provato un paio di Head word cup (non ricordo la sigla esatta) mod 2007 lunghi 185 lunghezza inusuale per gli sciatori moderni ,ma cavoli altro che balle sti sci hanno una stabilità e una tenuta sul ghiaccio da far paura,ed essendo sciancrati non si fa di certo fatica a farli girare,certo la serpentina si fa un pò difficile ma se la tecnica e la gamba c'è non ci sono dei gran problemi.
provate sci sciancrati lunghi e scoprirete un altro mondo,lasciate perdere i negozianti che secondo loro tutti ache se alti 2 metri dovremmo sciare con sci da 170.
guardate agli sci che usano gli agonisti e vedrete che misure di 185 o 190 sono tuttaltro che inusuali....
 
mace ha detto:
RESTA IL FATTO CHE IL CARVING, ALMENO PER ME, SUL GHIACCIO NON MI SODDISFI TROPPO...

Be', bisogna vedere con che sci hai sciato :wink:

Un allround non ha mica la stessa tenuta sul ghiaccio di un race carve...
 
sickboy ha detto:
usa uno sci lungo che poi ne riparliamo :wink:
Non è obbligatorio prendere degli sci moderni per forza alti 165 o 170 ,la settimana scorsa ho provato un paio di Head word cup (non ricordo la sigla esatta) mod 2007 lunghi 185 lunghezza inusuale per gli sciatori moderni ,ma cavoli altro che balle sti sci hanno una stabilità e una tenuta sul ghiaccio da far paura,ed essendo sciancrati non si fa di certo fatica a farli girare,certo la serpentina si fa un pò difficile ma se la tecnica e la gamba c'è non ci sono dei gran problemi.
provate sci sciancrati lunghi e scoprirete un altro mondo,lasciate perdere i negozianti che secondo loro tutti ache se alti 2 metri dovremmo sciare con sci da 170.
guardate agli sci che usano gli agonisti e vedrete che misure di 185 o 190 sono tuttaltro che inusuali....

ti straquoto, non avro avuto modo di sciare con sci moderni buoni ma non mi dite che la lunghezza è relativa... io con sci 195 cm ci volo con sci 170 ci volo... ma in terra :think: scherzo! però secondo me la stabilità non può essere uguale.
Un consiglio: sci carve che hanno caratteristiche e tenuta delle mi pertiche; che mi dite?
 
io ho imparato e sciato per 20 anni sugli sci dritti.

poi sono arrivati i carving e mi ci sono adattato senza problemi... un pò perchè già con gli sci classici avevo iniziato a tenere le gambe larghe (dopo anni impiegati a sciare a sci uniti)... un pò perchè il guadagno in velocità e sensazione in curva... è fenomenale.

il mio consiglio è di provare uno sci leggero e non troppo duro con raggio di curva non sotto i 18 metri e non più corto di 5 cm sotto la tua altezza.

magari un ALLMOUNTAIN.. con centro non troppo stretto... e ALLMOUNTAIN non vuole dire sci da principianti ma solo che è buono per farci un pò di tutto.

e iniziare sul piatto a condurre solo spostando le ginocchia da una parte e dall'altra... in modo che la sciancratura abbia presa... e senti lo sci girare.

il vantaggio degli sci sciancrati è che puoi farci davvero di tutto... condurre... scodinzolare... derapare....

molti credono che siano sci più facili... secondo me non è affatto vero... diciamo che sono sci che hanno limiti più alti.

con gli sci sciancrati anche di media gamma puoi levarti grosse soddisfazioni... con gli sci classici di media gamma... decollavi ad ogni imperfezione della pista... e se non avevi le lamine perfette... era una tortura.

adesso basta il profilo dello sci a garantirti una buona tenuta anche sul duro.

personalmente odio gli sci troppo corti perchè preferisco uno sci magari più lungo e leggero che uno cortissimo e pesante come un mattone che sarà anche stabilissimo... ma appena la neve si fa brutta... si impianta come un aratro e stanca molto.
 
Giusta osservazione, barbasma.

Temo però che il livello sciistico sia calato. Dalla seggiovia, vedo 9 persone su 10 che si fanno portare dalla sciancratura, anzichè gestire essa stessa l'attrezzo :?

Questo ingenera la sensazione di saper curvare e quindi saper controllare la situazione. Così la gente è invogliata ad andare più veloce. Di conseguenza, accadono gli incidenti... :(
 
Top