Ecco, questo è il momento in cui ho rimpianto il fatto di non andare più in giro con la reflex da anni. Mi sono deciso che comprerò una compatta da tenere allo spallaccio dello zaino, da avere sempre! (off topic, pensavo alla Sony RX 100 VII. Pareri di qualche possessore?).
Prendo spunto da questa frase in un altro mio topic, dove chiedevo suggerimenti per l'acquisto di una nuova macchina fotografica.
Premessa: sono (ero) un fotografo molto amatoriale. Armato di reflex entry level canon 450d, con fondamentalmente due obiettivi (canon 18/20mm stabilizzato, non ricordo modello esatto e sigma grandangolo 8/16mm). Il 18/200 era semplicemente versatile per qualsiasi utilizzo. Con il tempo ho cominciato ad usarla meno, principalmente per peso/ingombro.
Sono quindi alla ricerca di una compatta da avere sempre allo spallaccio dello zaino. Caratteristiche:
- uso prevalente: 99% montagna
- raw supportato (ma penso lo siano tutte ormai)
- zoom ottico (si chiama ancora così?)
- che pesi e ingombri poco (posso rinunciare a qualche grammo e qualche mm/cm in meno in cambio di performance migliori)
- immagino che "mirino" (dove ficco l'occhio per guardare insomma) sia indispensabile
Non ho particolari esigenze di budget in questo periodo, ma non andrei oltre i 1000€.
Su questo prezzo avevo visto appunto la Sony RX 100 VII.
Quoto alcuni suggerimenti che ho ricevuto di là.
reve ex cursus sull’apparecchio fotografico visto che l’hai chiesto. Ho desiderato a lungo la RX100 ma poi ho preso una Panasonic/Lumix TZ200/ZS200. Ce l'ho da circa due anni e ne sono contento.
Sono abbastanza simili sia in dimensioni che per il sensore da 1", ma la Panasonic ha qualche vantaggio:
- focale più lunga (24-360mm), fotograficamente non utilissima anche perchè la qualità al massimo dello zoom ne risente, ma qualche volta è utile per ricognizioni
- migliore ergonomia, pulsanti che si riescono ad utilizzare anche con i guanti se non troppo grossi
- viewfinder non estraibile (che alla fine uso comunque molto raramente)
- circa metà del prezzo, trovata a 450 in offerta
La RX100 dalla sua ha un autofocus spaziale (nelle ultime generazioni), e sospetto abbia una qualità d'immagine leggermente superiore, anche se non ho mai potuto fare un paragone diretto. Da quanto leggo con la Panasonic alcuni esemplari sono super sharp, alcuni meno, poi dipende da quanto sei pignolo.
Unica cosa che mi da un po' fastidio è che quando la spegni prima finisce di scrivere sulla scheda poi ritrae lo zoom. Dunque devi aspettare un attimo a rimetterla in tasca. Quando sei in discesa, spari una raffica e vuoi ripartire velocemente è un po' noioso, anche se sono pochi secondi.
La RX100 è cambiata parecchio tra le 7 generazioni. Non tanto in qualità, ma proprio in caratteristiche. Ad es. le prime generazioni hanno meno zoom ma sono più luminose. Si trovano tabelle di comparazione in giro su internet.
@Winterland Concordo sulla focale (non utilissima). Per esperienza, come dicevo, mi sono sempre trovato molto bene con il 18/200. Se si va oltre immagino che la qualità sarà quello che sarà. Devo dire il prezzo è decisamente vantaggioso rispetto alla Sony. Ho letto velocemente delle sony e c'era stato un balzo tra la V e la VI e qualcosa tra VI e VII. Tra VII e VIII c'era solo una differenza di prezzo (a vantaggio della VII. Devo andare a rileggermi meglio perché non ricordo i dettagli.
Per luminosità, visto che l'utilizzo sarà in montagna di giorno, penso che sia ininfluente un modello o l'altro.
@Cocojambbo aperta in offtopicEra meglio che cercassi una corda e un albero invece che intervenire nella discussione
Mi godo le foto, la storia e non chiedo info, anche se il rifugio faceva gola
Per la fotocamera, apri una discussione in trekking, così, da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere, vediamo cosa ne esce.![]()
Fantastico tour e foto di un ambiente assolutamente spettacolare, un posto incredibile che abbiamo la fortuna di avere nelle vicinanze.
Apprezzata tantissimo anche l'autoironia,
Grazie per la condivisione
P.S. come fotocamera ti avrei suggerito in alternativa anche la Canon Powershot G7 Mark III, che io posseggo, un buon compromesso tra qualità e maneggevolezza, ma ho visto che non è più in produzione, soppiantata da quelle tamarrate per vlogger ... :-(
Ho notato anche io questa cosa del mercato cambiato (a favore di youtube/blogger etc). Per dire, la sony rx vii che penso sia comunque una "top gamma" è del 2019/2020.
Va beh, apro topic, farò ricerche, e nel frattempo chi vuole suggerire e aggiungere info faccia pure
Grazie a tutti!