New fear unlocked: essere tirati sotto da un aereo facendo scialpinismo

nel frattempo ieri sera mi ha risposto l'amico pilota... come dicevo è uno che ha il brevetto commerciale, può pilotare aerei di linea, ed è oltretutto un alpinista decisamente esperto... ve lo copio e incollo:

"Ciao matte visto ieri... un IDIOTA! si è cagato in mano perchè non aveva abbastanza quota, la manovra è anche giusta ma farla con gente così vicino è da incoscienti... se era italiano l'enac gli faceva saltare il brevetto all'istante, in svizzera vedrai, non gli faranno un ca...zo!

E io direi che non aggiungo altro...
Il pilota si è GIA' SCUSATO........e parrebbe MOLTO DISPIACIUTO ....e forse regalerà un ARTVA e PALA a ogni skialper che ha lisciato :cool:

"Ho commesso un grave errore", si è autodenunciato il pilota dell'aereo che ha sfiorato gli scialpinisti sul Monte Rosa: "Mi dispiace davvero tanto"

 
Ultima modifica:
«Cari colleghi piloti di montagna, volo da 45 anni, dal 2025 ho la formazione per atterraggi e decolli sui ghiacciai - ha scritto -. Ho commesso un grave errore di valutazione sul Monte Rosa
36zrex.jpg


Sembra l'errore di comunicazione della Ferragni!
 
Ultima modifica:
Comunque alla fine le autorità, dovranno solo capire come mai ha scelto di atterrare, al posto di effettuare una virata di 180° per tornare indietro.

Ciao
 
Mi sembra che l'americano del video di YT dicesse che secondo lui quella valle potrebbe essere troppo stretta per riuscire a virare, considerando anche le scarse performance dell'aereo per via dell'altitudine.
Poi mi sembra che KLM abbia detto che avendo gia' ridotto la velocita' per fare l'atterraggio, non sarebbe piu' stato possibile ridare gas e riprendere quota in un tempo ragionevole (sempre per via dell'altitudine).
Quindi una volta che si e' infilato nella valle non ha avuto altra alternativa che fare quello che ha fatto.

L'errore e' stato a monte, avrebbe dovuto prima fare un passaggio per verificare che la valle fosse libera.
 
Comunque alla fine le autorità, dovranno solo capire come mai ha scelto di atterrare, al posto di effettuare una virata di 180° per tornare indietro.
Una virata di 90 gradi a quella quota ti fa perdere parecchi metri, o atterrava e ridecollava, o si schiantava.
 
Una virata di 90 gradi a quella quota ti fa perdere parecchi metri, o atterrava e ridecollava, o si schiantava.
No Teo non lo puoi sapere, non conosci le performance del PA18 non conosci le condizioni meteo in quel momento e in quel posto, perché se avesse beccato una corrente ascensionale sarebbe addirittura salito.

Ciao
 
Mi sembra che l'americano del video di YT dicesse che secondo lui quella valle potrebbe essere troppo stretta per riuscire a virare, considerando anche le scarse performance dell'aereo per via dell'altitudine.
Poi mi sembra che KLM abbia detto che avendo gia' ridotto la velocita' per fare l'atterraggio, non sarebbe piu' stato possibile ridare gas e riprendere quota in un tempo ragionevole (sempre per via dell'altitudine).
Quindi una volta che si e' infilato nella valle non ha avuto altra alternativa che fare quello che ha fatto.

L'errore e' stato a monte, avrebbe dovuto prima fare un passaggio per verificare che la valle fosse libera.
Il video inizia dopo che lui ha deciso di atterrare, non prima, quindi ad oggi non si può sapere cosa l’ha portato a quella decisione.

Ciao
 
  • Like
Reactions: apo
Top