New fear unlocked: essere tirati sotto da un aereo facendo scialpinismo

Il segnale non è preciso fra le montagne

1000059857.jpg
 
Svizzera

Aereo da turismo sfiora gli alpinisti sul Monte Rosa​

Il velivolo è passato a pochi metri dalle persone che salivano verso il rifugio Capanna Margherita – Luca Calzone, che ha ripreso la scena: «Spero che le autorità svizzere competenti intervengano»


Incidente sfiorato sul versante svizzero del massiccio del Monte Rosa: sabato un aereo da turismo è atterrato su un ghiacciaio, e subito decollato passando a pochi metri dagli scialpinisti che salivano verso il rifugio Capanna Margherita. Luca Calzone, un alpinista piemontese, ha filmato la scena e l’ha pubblicata su Instagram. «Una manovra del genere sfiorando delle persone è follia, è veramente un gesto criminale, volontario», ha dichiarato all'ANSA. «Per miracolo non è successo niente, ma avrebbe potuto esserci più di un morto».


L’episodio è avvenuto intorno alle 11.50 di ieri, giorno del Trofeo Mezzalama, la «maratona dei ghiacciai» che si svolge sul versante valdostano del massiccio, tra Breuil-Cervinia e Gressoney-La-Trinité. Nella giornata si registravano oltre 2.100 passaggi alla funivia di Indren, a testimonianza dell’altissimo afflusso di scialpinisti in quota.

«Sono tuttora impressionato e incredulo. Perché è follia», sottolinea Calzone. «C'era il Trofeo Mezzalama. Un pilota d'aereo non poteva non vedere dall'alto la traccia che sale alla Capanna Margherita, piena, piena di gente. Io pensavo atterrasse per un problema al motore, un'avaria, e invece poi ha girato la prua e ha dato manetta. Solo che noi eravamo lì. Stentavo a crederci. Poi quando ha preso velocità ormai non poteva più fermarsi. Per fortuna non ha colpito nessuno, appena lì davanti erano saliti tantissimi scialpinisti in vetta: un po' per il Trofeo Mezzalama e un po' perché c'erano le funivie che partivano presto, c'era il biglietto a dieci euro, quindi tantissima gente sul Rosa, migliaia di persone. La maggior parte degli scialpinisti erano slegati, anch'io lo ero, le condizioni erano sicurissime. Ma lì davanti c'erano tre scialpinisti legati, erano appena passati. Se l'aereo avesse inforcato con i pattini la corda di quei tre...».
Calzone era diretto alla Capanna Margherita. «Avevo un amico lì davanti. Era sotto choc, l'aereo è passato vicino». L'alpinista ha segnalato l'accaduto alle forze dell'ordine e fornito loro il video. «Spero che le autorità svizzere competenti intervengano», conclude.
 

.

La maggior parte degli scialpinisti erano slegati, anch'io lo ero, le condizioni erano sicurissime.

Sicurissimo è morto e giace accanto a tutto bene...
 
Fosse passato con una moto di 20 anni nex avrebbe detto niente.. invece è passato con l’aereo e allora uno da fastidio🤣
Scherzo, ovviamente😆
 
E' veramente un gesto folle, spero veramente che il clamore mediatico si trasformi anche in un intervento punitivo da parte delle autorità, ma sarei anche curioso di comprendere eventuali giustificazioni di un tale follia.
 
La maggior parte degli scialpinisti erano slegati, anch'io lo ero, le condizioni erano sicurissime.

Sicurissimo è morto e giace accanto a tutto bene...
Non è così anormale in primavera e con buon innevamento. E una caduta in crepaccio a campana non è facile da "tenere", forse con gli sci anche peggio che in alpinismo classico.

Sicurissimo non esiste in montagna...ma probabilmente in quota sul rosa attualmente il rischio di finire in un buco è equivalente a finire sotto una valanga con rischio 1.
 
Non voglio difendere, ci mancherebbe, il pilota... ma qualche giro in ultraleggero l'ho fatto e vi assicuro che su quei piccoli aerei si ha tanta visuale, da quel che si vede nel video mi sembra abbia cercato lo spazio maggiore tra gli skialper in salita per poter ridecollare... con quel tipo di aerei a quasi 4000 m capita che perdano portanza, magari stava cercando di passare la montagna, ha capito che non ce l'avrebbe fatta e ha preferito atterrare e ridecollare con un angolo diverso, magari con vento contro o comunque in modo da essere in grado di prendere la giusta quota.
Ripeto, non voglio in alcun modo giustificare la manovra, quanto più dare un punto di vista da parte di chi usa quel tipo di aerei in montagna...
L'ho girato all'amico con cui ogni tanto volo, che peraltro è anche un addetto al soccorso piste, per avere una sua opinione più qualificata... se mi risponde vi aggiorno
 
@Teo Quello che scrivi è assolutamente verosimile (la perdita di portanza), però anche se ha puntato il buco fra la folla, non ha tenuto conto che alcuni alpinisti avrebbero potuto essere legati, e questo è un particolare che non poteva di certo notare a priori prima di ripartire. Magari il cavo non sarebbe stato rosso, magari non era teso ed era a 30cm da terra, ecc...
Ha preferito l'azzardo all'ipotesi di abbandonare lì il suo prezioso aereo e farsi venire a prendere dal soccorso alpino.
 
  • Like
Reactions: Teo
Adesso tocca pura aggiornare i manuali di Skialp del CAI.

Nuovo capitolo: "Procedura da seguire nel caso si venga puntati da un Piper durante l'uscita"

1. se sei legato tira fuori l'Opinel al volo e taglia la corda
2. lancia i bastoni cercando di prendere l'elica del fenomeno
3. salta dentro al crepaccio piu' vicino o scava una truna (ma veloce pero')

:ROFLMAO:
 
Top